Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Iniziò con il vivaio giovanile dello Sporting Club.
Una famiglia 'disfatta' dalla miseria e dalle guerre.
Non ci riferiamo al celebre Giuseppe bensì al meno famoso Luigi Andrea.
Condividere la disabilità come un qualcosa di utile per la collettività.
Bellei ha avuto una lunga carriera durata 40 anni.
E' merito anche suo se oggi le controversie si regolano intorno a un tavolo.
Dal calcio alla serie A delle bocce termali.
Non sempre i figli seguono le orme dei padri.
Carlo, prima di iniziare la sua brillante carriera calcistica, lavorò in un albergo.
Leopoldo Galeotti del cattolicesimo liberale e moderato fu un autentico alfiere.
Già dalla sua altezza di 208 cm si capiva la sua vocazione per lo sport.
Vi sono persone che rincorrono la fama per anni e anni, magari senza riuscirvi.
Cei nacque a Monsummano Terme nel 1937, era un giovane dal fisico possente.
Francesco Marchi, figlio di un orefice del luogo, vide la luce il 24 settembre del 1822.
Nella sua scuderia sono passati Birbone, Checco Pra, Crevalcore, The Last Hurrah e Delfo.
La condizione delle insegnanti nei primi anni dello Stato unitario.
Quando un caffè può cambiarti la vita.
Mariani giocava mezz’ala destra nel settore giovanile termale.
Ezio nasce a Castelmartini (allora provincia di Firenze) l’11 maggio del 1913.
Di divi la natura è avara, e Giovanni Grossi è stato uno di questi.
Se nell'800 fossero stati inventati i rotocalchi, Pacini ne sarebbe stato un protagonista.
Con questa domenica inziamo su Valdinievole Oggi una nuova rubrica, curata da Giovanni Torre.
Dalla "fuga" a Milano al successo come paroliere.
Storia di uno dei protagonisti della chirurgia fiorentina.
Fin da bambino sognava l'immensità degli spazi marini.