La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
A novembre un blocco circolatorio lo aveva privato di entrambe le gambe. Oggi, un'infezione polmonare lo ha privato della vita. Questo è il calvario che Mauro Bellugi ha affrontato negli ultimi mesi presso l'Ospedale milanese di Niguarda, dove fino a pochi giorni fa i sanitari stavano addirittura pianificando delle terapie riabilitative personalizzate.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Sono 1.374 i positivi in più rispetto a ieri (1.338 confermati con tampone molecolare e 36 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 152.787 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,9% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 1.374 nuovi positivi odierni è di 44 anni circa.
E’ stato positivo l’incontro che si è svolto tra l’amministrazione, rappresentata dal sindaco facente funzioni Guja Guidi e tre esponenti del centrodestra pesciatino.Questo contatto si era reso necessario dopo alcune incomprensioni che si erano verificate tra le parti nel “Giorno del ricordo”, lo scorso 10 febbraio, istituita per legge dal 2004, in onore delle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
"Gruppi di persone stazionano a giornate intere intorno alle panchine, spesso senza neppure indossare la mascherina. Quotidianamente chiedo ai vigili di fare i controlli, ma queste persone, come vedono la polizia municipale si sparpagliano e poi, una volta che il vigile se ne va, tornano sulle panchine. Poiché ovviamente non posso farci stare fisso un vigile 24 ore su 24 a sorvegliare la piazza, ho preso la decisione drastica".
Sarà il ristorante Enrico Bartolini, ospitato all’interno del Mudec, il Museo delle culture a Milano, la location della sfida. Chef Bartolini vanta ben 9 stelle Michelin con i suoi 6 ristoranti in Italia ed è stato il primo a riuscire a riportare le 3 stelle a Milano dopo 25 anni, seguendo le orme del maestro Gualtiero Marchesi. L'intervista al famoso chef.
Con un’ordinanza il sindaco Ferdinando Betti decreta la chiusura delle aree gioco nei giardini e nei parchi pubblici e di tutti i campetti da calcio e da basket presenti sul territorio comunale. Il provvedimento resterà in vigore fino a lunedì 15 marzo. Per delimitare le aree "off-limits" saranno posti nastri bianchi e rossi.
"Non comprendiamo come un ente composto da tre comuni montani, vada ad acquistare un bene su un comune non di loro pertinenza, con tutte le complicazioni del caso. Anche il fatto che si usino gli introiti dei Bim, che hanno una destinazione d’uso ben precisa, in un comune che non fa parte del consorizio ci pare una forzatura".
"Bar, ristoranti, palestre, negozi vari, accusano ingenti perdite economiche e molti non avranno più la possibilità di riaprire e il Comune invece di porre in essere tutte le energie per rallentare il propagarsi del virus, nella speranza di una ripartenza concreta, pensa ad autorizzare questo genere di manifestazione che in altri tempi e in altre circostanze forse avrebbero anche avuto un senso ma non di certo oggi".
L’ambasciatore, il più giovane rappresentante diplomatico dello Stato in servizio, si era recato per due volte, in compagnia della moglie, in visita al centro didattico padre Vittorio Agostini a Nsioni, Lukula. Il centro, dedicato alla memoria del missionario comboniano pistoiese deceduto e sepolto in Congo, vanta anche una scuola dello sport Roberto Clagluna, è stato finanziato fin dall’acquisto del terreno nel 2009 dall’associazione Culturidea.
Con voto unanime il consiglio comunale ha approvato il progetto definitivo che prevede la riqualificazione della palestra scolastica dell'istituto Martin Luther King e la realizzazione di una nuova palestra che sarà collegata a quella già esistente da un percorso coperto. Si tratta di un'opera che fa parte del progetto di riqualificazione di Bottegone. Per realizzare questo lotto di interventi la spesa è di 3.135.000 euro
Il prefetto, sulla base della valutazione emersa in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha invitato i sindaci ad adottare mirate iniziative in grado di mitigre i rischi di assembramento, intervenendo con fermezza soprattutto rispetto a luoghi pubblici o aperti al pubblico dove si registrano concentramenti di persone al fine del rigoroso rispetto delle misure anticovid.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Pistoia che i tecnici sono intervenuti per le verifiche sulle mancanze d’acqua segnalate su via Pietro Pertini, via Fonda di San Vitale e via Fonda di città. In attesa di individuare il problema una autobotte sarà posizionata a disposizione dei cittadini in via Zamenhof. Nel caso le verifiche di questa sera non portassero gli esiti attesi le stesse verifiche proseguiranno nella mattina di domani.
Nell'ottica di mantenere alto il livello dei servizi offerti ai cittadini, in particolare si afferma con forza l’importanza di una sinergia comune sulla lotta all’evasione fiscale e la garanzia per tutti di una sanità e un sostegno alla non autosufficienza di qualità, e a tal proposito è stata confermata l’importanza della partecipazione sul territorio della Società della Salute.
È iniziata lunedì la demolizione dei bagni pubblici fuori servizio in tre diversi punti della città. Il primo a essere smantellato, nella giornata di lunedì, è stato quello in piazza Oplà, seguito ieri da quello situato in piazza San Francesco, mentre oggi è stata la volta di quello in via Cellini. Tutti versavano da tempo in condizioni di degrado e incuria.
"Nei giorni scorsi l'assessora Monni ha risposto alla nostra lettera, illustrando l'impegno della Regione Toscana nella battaglia contro la dispersione della plastica in mare, attraverso l'attuazione di varie iniziative e la partecipazione "al tavolo tecnico istituito dal Ministero dell'Ambiente per l'attuazione della Marine Strategy".
Riapertura immediata, in sicurezza, di tutte le attività chiuse; moratoria fiscale per il 2021; ristori urgenti, proporzionali alla perdita di fatturato. Queste le tre richiesti principali che gli imprenditori del terziario della provincia di Pistoia porteranno all’attenzione del governo lunedì 1° marzo con il flashmob #salviamoleimprese: salute e lavoro possono convivere.
Questa mattina, presso il cantiere comunale di via Dino Buzzati n. 1 - loc. Sant’Agostino, è stato effettuato un sopralluogo ispettivo da parte del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro, personale ispettorato territoriale del lavoro Pistoia e Ufficio Pisll (Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro) dell’Azienda Usl Pistoia.
"Tale bando era già nella programmazione dell’amministrazione ma, alla luce della pandemia che ha pesato sulle famiglie, abbiamo deciso di anticiparlo al fine di dare una risposta mirata a eventuali bisogni emergenziali e anche per avere un quadro del nostro territorio. Si tratta di un bando a carattere straordinario emergenziale, con assegnazione temporanea e provvisoria, al quale seguirà, nei prossimi mesi, il consueto bando ordinario".
"Chiediamo che il governo indennizzi tutti quegli operatori che avevano avuto la legittima aspettativa che la montagna riaprisse lo scorso 15 febbraio. Troppi “stop and go” denotano un atteggiamento poco serio da parte del governo. Serve una strategia precisa, basta con una navigazione a vista! Agli operatori della montagna servono certezze: potranno davvero riaprire il prossimo 5 marzo?".
Sono 857 i positivi in più rispetto a ieri (832 confermati con tampone molecolare e 25 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 151.413 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 857 nuovi positivi odierni è di 45 anni circa.
"Diventa basilare e indispensabile l’approvazione del bilancio entro la fine del mese di marzo, in quanto consentirebbe all’amministrazione stessa di poter lavorare serenamente e seriamente. Siamo certi che il sindaco faccia tutto il possibile affinché il bilancio venga approvato entro la fine del mese di marzo, in caso contrario ci troverà costretti a rivedere alcune posizioni".
E alle ore 13 alla Casa della Salute di viale Montalbano inizieranno le vaccinazioni dei cittadini ultraottantenni. Saranno presenti il sindaco Marco Mazzanti e alcuni dei medici di famiglia del territorio, tra cui Sabrina Sergio Gori, coordinatrice dei medici di famiglia di Quarrata e Serravalle Pistoiese, e Roberto Torselli, referente dei medici di famiglia della Casa della Salute di Quarrata.
Un centinaio di persone stava allegramente sorseggiando un drink in un locale di viale Verdi, peraltro al di là dell'orario consentito. Ne dà notizia la prefettura, che dice anche che nell'ultimo fine settimana sono state sottoposte a controllo più di 600 persone e di queste ne sono state sanzionate 24 (oltre a due locali).
Da sabato 27 febbraio il mercato dei generi alimentari e della frutta e verdura, che era stato spostato qualche mese fa per l’emergenza sanitaria nella zona di piazza Anzilotti, nell’area del parco fluviale vicina al supermercato Lidl, ritorna nelle sue sedi tradizionali di piazza Mazzini e piazza del Grano.
Ospedale San Jacopo sottoposto a una forte pressione sul fronte dei ricoverati a causa dell'emergenza sanitaria. Ieri erano 64 i posti letto occupati dell'area covid "ordinaria": ne restano solo 3 liberi. Nel reparto rianimazione tutti e 16 i posti disponibili erano toccupati. Alle cure intermedie del Ceppo i posti occupati sono 30 su un totale di 32.
Resterà chiusa fino al 7 marzo la primaria Mechini Fucini dell’istituto comprensivo Caponnetto. L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Simona De Caro a causa di una urgente sanificazione dei locali in quanto è stato segnalato il coinvolgimento nell'emergenza Coronavirus di alcuni alunni e docenti della scuola (tre classi erano già in quarantena).