È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
"Sono venuti in Toscana per celebrare l’anniversario del loro gemellaggio con il comune di Massa e avendolo saputo, d’accordo con il sindaco Francesco Persiani che ringrazio, abbiamo proposto loro di venire anche fare una visita guidata a Montecatini Terme per far conoscere sempre di più la nostra città all’interno del circuito delle 11 sorelle”.
Primo appuntamento per la rassegna "Incanto Lberty": giovedì 19 maggio siterrà la presentazione di un libro di Luciana Salibra.
"Da un piccolo sondaggio svolto tra i nostri associati, nessuno dei commercianti presenti nei fondi di proprietà dell’albergo è stato contattato per risolvere i contratti in essere. Le notizie apparse sulla stampa hanno messo in allarme gli imprenditori, che sono stati anche interpellati dai loro fornitori e clienti per capire l’esito delle contrattazioni".
Gradita sorpresa questa mattina per i soci del circolo Tennis Montecatini. Nei campi in terra rossa del club della Torretta, infatti, si è allenata e ha palleggiato anche con qualche giovane promessa la numero uno del tennis italiano, Camila Giorgi, attualmente alla trentesima posizione della classifica mondiale Wta.
Paolo Montalto designato da Aigo Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri come possibile candidato per l'Italia, è stato eletto quale nuovo componente del Meeting of Members di Ueg, organo esecutivo con compiti scientifici e istituzionali.
Un viaggio tra le meraviglie storiche per prendere consapevolezza del patrimonio che ci circonda. È stata questa la prima edizione del progetto scolastico “I luoghi della Valdinievole” che, ogni mattina, dal 9 al 14 maggio, ha permesso alle classi prime medie dell’Istituto “Galileo Chini” di scoprire la storia delle Terme all’interno dello stabilimento termale Tamerici e poi di Montecatini Alto, raggiunta grazie alla funicolare.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Sabato 14 maggio alle ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini il concerto omaggio “Emozioni - Viaggio fra le canzoni di Battisti e Mogol”, in programma brani che narrano una sorta di vera e propria biografia musicale.
Sabato 14 maggio dalle ore 16 presso lo stabilimento termale Tamerici in Montecatini Terme è in programma l'incontro "Montecatini Terme patrimonio dell'umanità: un'opportunità per il futuro".
Alla parrocchia San Francesco d'Assisi di Montecatini nel cuore dell'Ordine Francescano Secolare è nata la Compagnia dei raccattati: gruppo di francescani e non che vogliono parlare del Vangelo, mettendo in scena le parabole.
Sarà la lectio magistralis dello storico Donald Sassoon ad aprire l'ottava edizione di Food&Book.
Con l’estensione delle tratte a circa 20 città, la provincia di Pistoia si riconferma una meta importante e un nodo strategico nella rete di FlixBus. Un avvenimento importante è rappresentato, innanzitutto, dalla partenza dei primi collegamenti tra Pistoia e altre città in Toscana: infatti, è già possibile prenotare corse senza cambi verso Prato, raggiungibile in 25 minuti, e Lucca, a 40 minuti di autobus.
L’edizione 2022 sarà dedicata al grande regista e poeta Pier Paolo Pasolini, con una mostra dedicata al suo percorso artistico. Madrina dell’evento sarà Sarah Maestri, attrice e conduttrice radiofonica, autrice del romanzo “La bambina dei fiori di carta”. Premi alla carriera a Ivano Marescotti e Marco Vanelli.
L'organizzazione di volontariato Rosa Spina del gruppo MahBoh Officina delle possibilità di Buggiano organizza a Montecatini Terme, per venerdì 13 maggio, una marcia celebrativa in occasione dei 44 anni della legge 180/78 (Legge Basaglia) che decretò la chiusura dei manicomi.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Montecatini Terme, dalle ore 22 di martedì 10 maggio alle 2 di mercoledì 11, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Secondo quanto scrive il Tirreno oggi in edicola il Grand Hotel & La Pace, l'albergo a 5 stelle più prestigioso di Montecatini, sarebbe stato ceduto dalle famiglie Pucci e Bassetti a un imprendtore russo, ma l'operazione - da circa 30 milioni di euro - sarebbe stata 'congelata' a causa della guerra in Ucraina. L'albergo è attualmente chiuso.
La mattina di giovedì 5 maggio è stata allietata dalla presenza dei bambini delle Scuole d’Infanzia di Montecatini Terme e precisamente dei plessi Rodari, Cinini, Giusti, Gambassi, D’Angeli, Merlini – Lorenzini e Don Facibeni, che hanno festeggiato l’imminente chiusura dell’anno scolastico.
Nella seduta del 6 maggio 2022 il Consiglio Comunale di Montecatini Terme ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2022-2024.Un bilancio non semplice, perché sebbene gli effetti economici della pandemia continuino a farsi sentire, sono praticamente terminati gli aiuti economici da parte del Governo centrale.
Gli ultimi due anni di pandemia hanno ridotto sensibilmente le interazioni sociali con importanti effetti psicologici sugli individui, come testimoniato dall’aumento di rabbia, ansia e depressione soprattutto negli adolescenti.
Chi passasse da piazza del Popolo sabato prossimo 7 maggio potrebbe cogliere l’occasione per informarsi sulle recenti iniziative promosse dalle associazioni “Family day-difendiamo i nostri figli” e “Pro vita e famiglia onlus”.
Ieri si sono svolti all’interno del parco comunale le finali regionali dei campionati studenteschi di orienteering. Oltre 150 studenti provenienti da tutte le province toscane si sono sfidati alla ricerca delle “lanterne” in vista delle finali nazionali in programma dal 23 al 29 maggio a Trento. Ora al lavoro perché il parco comunale sia omologato per questa disciplina così da renderlo ancora più attrattivo.
L’imprenditore montecatinese proseguirà anche nel suo incarico a Montecatini: «Mio contributo resta massimo e ora potrò sviluppare anche nuovi contatti a livello regionale». La Confesercenti provinciale: «E' nostro impegno sostenerlo nel nuovo ruolo in modo che possa avere la forza di rappresentanza nei confronti della Regione, affinché il turismo sia davvero considerato un settore economico decisivo».
Due funzionari della Provincia sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di omicidio stradale per la morte del montecatinese Lorenzo Cellai, 21 anni, che morì nell'agosto 2017 finendo con la sua auto in una scarpata a Crespole, tra Piteglio e Montecatini. Il tratto di strada dove avvenne l'incidente non era coperto da guardrail e i due funzionari non avrebbero provveduto alla necessaria segnaletica e alla messa in sicurezza della strada.
Uno spettacolo di successo, nato nel 2018 e da allora diventato anche un film, un libro e uno spettacolo televisivo, Paolo Ruffini torna in teatro con “Up&Down”, uno show comico e commovente che racconta delle relazioni umane, un’indagine diretta e poetica sulla società.