Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Acque SpA comunica che l’intervento sulla rete idrica nel comune di Larciano, inizialmente previsto per martedì 5 gennaio, per sopraggiunti problemi tecnici è rinviato a lunedì 11 gennaio con le stesse modalità.
Trattasi di area in uso a una ex officina, ora utilizzata come carrozzeria. Sono stati rinvenuti a cielo aperto molti rifiuti pericolosi e non, tra cui autovetture, ingente quantitativo di amianto, parti di motori, lamiere, taniche di olio, detergenti, ecc. con presenza di liquidi altamente inquinanti per il terreno e le falde acquifere, così come prodotti chimici tossici.
Ha suscitato un grande interesse il primo convegno regionale dedicato a fare il punto sullo stato di conservazione della fauna vertebrata della parte settentrionale della Toscana, sia appenninica che planiziale. L'evento, che si è svolto on line sabato 28 novembre, è stato organizzato dal Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio.
Anche quest’anno, comunica il Presidente dell’Associazione Volpoca Patrizio Zipoli, sono 2 i calendari presentati, uno fotografico e uno artistico, per tali opere d’arte,vorrei ringraziare il fotografo naturalista Luigi Bellandi e l’artista Alessio Menicocci, per la disponibilità e opportunità offerta.
Durante un servizio di controllo del territorio i militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato la ragazza, una montecatinese, che aveva con se varie dosi di stupefacente (9 grammi di cocaina suddivisi in più confezioni e 7 grammi di hashish) il tutto occultato nella propria borsa. La ragazza è stata posta ai domiciliari.
Presto sarà disponibile la versione in inglese, attualmente in costruzione.
Il portale offre al visitatore la possibilità di conoscere il nostro territorio, la sua storia e tutto ciò che potrà essere utile per il suo soggiorno. Sul sito si possono trovare indicazioni su luoghi da visitare, dove mangiare e dove pernottare oltre a visionare gli eventi presenti sul territorio.
Il Soccorso Pubblico di Larciano (aderente ad Anpas) informa che lunedì 26 ottobre alle ore 21 si terrà l’assemblea annuale per la presentazione e votazione del bilancio annuale (bilancio 2019).
Il 24/25 ottobre tornano le Giornate Fai di Autunno, l’evento nazionale organizzato dal Fai – Fondo Ambiente Italiano con lo scopo di far riscoprire le bellezze del nostro territorio.
Il 17/18 e il 24/25 ottobre tornano le Giornate Fai di Autunno, l’evento nazionale organizzato dal Fai – Fondo Ambiente Italiano con lo scopo di far riscoprire le bellezze del nostro territorio tramite itinerari tematici e aperture speciali.
Da domani fino al 20 ottobre l'asilo nido "Santa Caterina" di piazza Vittorio Veneto resterà chiuso a seguito dell'accertamento di un caso positivo al Covid. La scuola ha già avvisato i familiari dei bambini che frequentano il nido, le insegnanti e le inservienti. L'Asl sta svolgendo l'indagine epidemiologica.
I 120 alunni sono a casa da ieri dopo l'ordinanza emessa dal sindaco Lisa Amidei, che ha disposto la chiusura temporanea dell'istituto, che accoglie bambini dai 3 ai 5 anni. Ancora contagi nelle scuole del nostro territorio, quindi, dopo i casi nelle primarie di Agliana e Montale, il liceo artistico "Petrocchi" di Quarrata e l'Istituto Fedi-Fermi di Pistoia. Ieri in totale sono stati 14 i nuovi contagi in provincia
Sono più di 170 le firme raccolte dai promotori di "Strada sicura" nelle famiglie che abitano lungo la via Antonio Gramsci. La raccolta di firme è stata decisiva per tante persone dopo il malumore dimostrato nell'ultimo periodo in seguito ad alcune scorribande compiute da automobilisti e motociclisti soprattutto nelle ore notturne.
"E' stata interdetta per ragioni di sicurezza la passerella che conduce all’osservatorio faunistico delle Morette, unica postazione presente nella riserva naturale liberamente accessibile al pubblico e attrezzata per l'osservazione della fauna. La passerella di legno, che consente l’ingresso all’osservatorio, non è più praticabile ed è stata transennata. L’edificio del Centro visite soffre inoltre di una mancata manutenzione straordinaria".
L'attività nell'ambito artistico di Sofia Ancillotti si sviluppa dalla pittura per abbracciare, nel contesto dell'Accademia delle Belle arti di Firenze, l'interesse per la progettazione su cui si esprimerà nella puntata di mercoledì 7 ottobre.
Lavoro, il dovere di cambiare. Conciliare la crescita con la qualità della vita si può e si deve è il tema dell'incontro che si terrà mercoledì 16 settembre alle 21 a Larciano, nella sala polivalente Il Progresso (ex cinema di via Marconi).
Sono stati dodici i candidati che si sono avvicendati al microfono, espressione di sette diverse forze politiche: Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Sinistra Civica Ecologista, Partito Democratico, Europa Verde, Toscana Civica e Toscana a Sinistra. Nonostante i diversi orientamenti politici vi è stata una sostanziale convergenza nel considerare l'area protetta del Padule un bene strategico da gestire in modo unitario.
"Quale futuro per la riserva naturale e il Centro di ricerca del Padule di Fucecchio?". Questo il tema di un'assemblea pubblica che si svolgerà il giorno 8 settembre.
Pubblichiamo locandina e programma dell'evento "Music Fest Larciano 2020 #Estrobilia" che si terrà a Larciano nei giorni 3, 4, 5 e 6 settembre.
Lista Toscana a Sinistra, invito ad una cena di presentazione dei candidati della circoscrizione di Pistoia che si terrà presso il Circolo arci La Colonna-Larciano il giorno 27 agosto e alla quale interverrà il candidato presidente
Tommaso Fattori.
Amici del Padule di Fucecchio scrive: "Siamo felici che il Comune di Larciano investa risorse nella memoria dei drammatici eventi dell’estate del 1944, ma il metodo non può essere quello di sottrarre una struttura funzionante alle finalità per la quale è nata. I valori fondamentali della resistenza e dell’antifascismo si difendono in primo luogo operando scelte in modo democratico.
Il ristorante Caloria di Larciano organizza la "spaghettata dei desideri" e altro per lunedì 10 agosto, a partire dalle 21.
Proseguire nell'opera di graduale ammodernamento della rete idrica. Garantire miglioramenti sensibili nel servizio idrico per un numero significativo di utenze. Eliminare il rischio di perdite su tubazioni attualmente vetuste. È con questi obiettivi che Acque SpA, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, ha realizzato un importante intervento per la sostituzione un significativo tratto di condotta.
L'incontro si è svolto il 15 luglio scorso nella sede del Comune e rientra nell'ambito degli incontri promossi da Italia Nostra con tutte le amministrazioni comunali della Valdinievole. Oltre alla sindaca, per Italia Nostra erano presenti il presidente Italo Mariotti e i soci Roberta Beneforti e Alessandro Naldi.
Anche la liberazione di rapaci notturni al Centro visite di Castelmartini ha fatto registrare il tutto esaurito. Dopo la pausa forzata, da giugno il Centro Rdp Padule di Fucecchio è ripartito anche con le attività rivolte al pubblico, e in particolare con una proposta di visite guidate che hanno visto oltre 300 partecipanti in poco più di un mese.
Questa mattina presso il Comando Stazione Carabinieri di Larciano il Luogotenente Torrisi Salvatore ha ceduto il comando della stazione al Mar.Ca Piombino Gianfranco.