Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:03 - 29/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
Sono disponibili 8296 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [332] 
VALDINIEVOLE

25/3/2023 - 8:43

"Le principali finalità del Tavolo sono fare opera di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema pace, essere luogo di dialogo e discussione e comunicazione".

MONTECATINI

25/3/2023 - 8:02

"Con grande soddisfazione salutiamo il ritorno del Rally della Valdinievole a Montecatini Terme, un progetto in cui abbiamo creduto fermamente e per il quale, poco più di due anni fa, abbiamo presentato una mozione in Consiglio comunale, approvata senza alcuna riserva".

VALDINIEVOLE

24/3/2023 - 11:34

Acque Spa comunica che, a causa di un guasto sull’acquedotto del Pollino, oggi si stanno verificando mancanze d’acqua in tutta la parte pianeggiante del comune di Larciano, a Cerbaia nel comune di Lamporecchio e a Poggioni nel comune di Cerreto Guidi. I tecnici sono già sul posto e stanno procedendo all’intervento di riparazione.

PESCIA

23/3/2023 - 19:14

Coinvolgente e stimolante è stato l'intervento di Monica Galfrè - docente di storia contemporanea all’Università di Firenze e autrice di diverse pubblicazioni a carattere storico - che ha catturato l’attenzione dei presenti sollecitando domande e un confronto con gli studenti. Tanti gli istituti della Valdinievole presenti – Lorenzini, Martini, Marchi-Forti, Alberghiero, Sismondi-Pacinotti – oltre all’Istituto Capitini di Agliana. 

VALDINIEVOLE

22/3/2023 - 13:48

"E’ il terzo intervento che il consiglio regionale fa dal 2019, occorre intervenire e non minimizzare. Lo dimostrano i dati delle ultime centraline attivate dalla Regione in Valdinievole su richiesta dei Comuni; esse hanno registrato, dall'inizio del 2023, 15 sforamenti a Montecatini e 21 a Capannori. A Pescia un po' meglio, ma gli sforamenti sono 6. Non possiamo trarre conclusioni ma i dati ci dicono che il problema esiste".

VALDINIEVOLE

21/3/2023 - 17:55

“I 30mila euro erogati dalla Regione nel 2022, per l’area delle Molette nella riserva del Padule di Fucecchio, sono alquanto insufficienti perché si tratta di un’area molto estesa e servono risorse, ricorrendo a tecniche particolari, per evitare l’infestazione di piante invasive. Così come risulta un’incontrollata presenza di cinghiali che rischiano di deteriorare gran parte del patrimonio naturalistico della riserva".

VALDINIEVOLE

17/3/2023 - 22:13

Sono stati approfonditi alcuni temi quali il potenziamento dei sistemi informativi, l’avvio e la messa a regime del nuovo programma di contabilità, le procedure per l’acquisto di beni e servizi. La conversazione ha permesso anche di convergere su alcune esigenze prioritarie che il sistema di welfare toscano garantisce attraverso la sinergia tra Regione Toscana, Azienda Usl Toscana Centro, Società della Salute ed Estar.

VALDINIEVOLE

17/3/2023 - 19:22

L’importanza e la bellezza del Padule, la più grande area umida interna d’Italia, sono state sottolineate nel corso di un servizio della Rai andato in onda nel corso della nota trasmissione “Uno Mattina”. A ricevere al Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule, la troupe della Rai, con la guida ambientale Enrico Zarri, il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti, nella sua veste di presidente del Centro.

VALDINIEVOLE

14/3/2023 - 9:43

Il problema delle specie aliene che minano gli ecosistemi autoctoni è presente in buona parte della Toscana. Anche nelle aree di competenza del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, dove da tempo si è impegnati nel contenimento del gambero killer (Procambarus clarkii) e della specie vegetale aliena Amorpha fruticosa, o falso indaco, localmente chiamata gaggìa (in foto).

VALDINIEVOLE

13/3/2023 - 20:33

Si è svolta lunedì 6 marzo la riunione del coordinamento del Partito Democratico della Valdinievole, alla quale hanno partecipato i segretari di unione comunale, i sindaci e i consiglieri regionali Marco Niccolai e Federica Fratoni. Nel corso della riunione è stato affrontato anche il tema dell’ospedale della Valdinievole.

JUDO

13/3/2023 - 20:02

Sabato 4 e domenica 5 marzo si sono svolti a Camaiore due importanti trofei interregionali.

VALDINIEVOLE

13/3/2023 - 13:12

Sono stati individuati e sentiti dei minori che hanno affermato di aver ricevuto bevande superalcoliche, senza che fosse stata accertata la loro età, da parte degli addetti di due locali della movida, uno ubicato a Montecatini e l’altro a Monsummano. A Montecatini trovato inoltre un locale privo di licenza e con una persona che fumava al suo interno. A Lamporecchio chiuso un esercizio diventato ritrovo di pregiudicati.

VALDINIEVOLE

8/3/2023 - 10:26

Un'ordinanza della Provincia stabilisce il ritorno al limite di 40 km/h e il divieto di transito per biciclette e moto sulla Sp Camporcioni, tra la rotatoria di via del Pino e quella di Casabianca, nei comuni di Montecatini Terme e Ponte Buggianese, in quanto la strada presenta numerose criticità in termini di buche e avvallamenti.

VALDINIEVOLE

7/3/2023 - 19:12

Nel primo caso, gli interventi hanno riguardato diversi locali della scuola dove si erano presentati segni di distacco dell’intonaco in aule comprese tra il piano terra e il primo piano. Qui, sono stati infatti eseguiti lavori di demolizione e rifacimento dell’intonaco del soffitto, la ripresa di lesioni e lacune in parete e relative tinteggiature. Nel secondo caso si è trattato di un intervento di risanamento dei solai.

VALDINIEVOLE

7/3/2023 - 16:29

Nei primi giorni di marzo sono passate sul Padule di Fucecchio migliaia di gru, che poi sono state osservate anche sul Montalbano e nella piana Pistoia-Firenze: un evento straordinario, che ha consentito a birdwatchers e semplici curiosi di ammirare dal vivo uno dei più incredibili spettacoli della natura.

VALDINIEVOLE

7/3/2023 - 10:31

Grazie al bando per ora solo nei 14 comuni (Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano) c'è la possibilità concreta, al momento circostanziata, di ridurre l’inquinante PM10 legato alla combustione delle biomasse.

VALDINIEVOLE

5/3/2023 - 10:09

Venerdì 3 marzo l’Istituto tecnico agrario D. Anzilotti ha accolto tanti giovani ospiti delle classi seconde e terze della scuola media Iozzelli di Monsummano Terme per un progetto di collaborazione che ha suscitato grande entusiasmo, tanto da far sperare in un inserimento stabile nel Piano dell’Offerta Formativa e nelle iniziative legate all’orientamento.

PROVINCIA

4/3/2023 - 14:35

La Società della Salute della Valdinievole stringe un accordo per contrastare la violenza sui bambini con B.A.C.A. International Italy - Bikers Against Child Abuse (Motociclisti contro l’abuso sui bambini) e con Le Simpatiche Canaglie ( Firenze ODV ).

VALDINIEVOLE

3/3/2023 - 12:54

"Lucca e la Piana dovrebbero ridurre le concentrazioni di inquinanti del 23%, la stazione di Capannori è risultata fuori legge 12 volte nelle ultime 13 analisi; Pistoia e la Valdinievole del 41%. E’ il momento di concentrare su questo tema le risorse adeguate, è in gioco la salute dei cittadini ma anche la tenuta delle amministrazioni comunali”.

VALDINIEVOLE

2/3/2023 - 11:28

All'Istituto “Anzilotti” sono emerse criticità di distacco dell’intonaco in 4 ambienti, tra il piano terra e il primo piano. Pertanto sono stati eseguiti lavori di demolizione e rifacimento dell’intonaco del soffitto, la ripresa di lesioni e lacune in parete e relative tinteggiature. Per il Liceo scientifico “Salutati”, si tratta di un intervento di risanamento dei solai di alcune aule del plesso scolastico.

VALDINIEVOLE

2/3/2023 - 9:46

Come ogni anno il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio onlus propone un calendario primaverile di visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Il Padule di Fucecchio, con 2000 ettari di superficie fra le province di Pistoia e Firenze, è la più grande palude interna italiana ed offre molte attrattive per gli amanti della fotografia e del birdwatching.

VALDINIEVOLE

28/2/2023 - 11:27

"Viste le criticità per la qualità delle acque che scorrono nei nostri ‘fiumi’ e torrenti fino al Padule di Fucecchio, rivolgiamo un appello affinché si valutino con urgenza i possibili interventi da mettere in atto in tempi brevi, almeno per attenuare le criticità attuali e contrastarne le possibili ricadute sull’intero ecosistema della Valdinievole e sulla salute dei nostri concittadini".

VALDINIEVOLE

27/2/2023 - 12:38

L’obiettivo del bando è il risanamento della qualità dell’aria nei comuni di Buggiano, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese ed Uzzano: comuni della provincia di Pistoia dove si registrano alte concentrazioni di PM10. La Regione ha stanziato 100mila euro per finanziare l’acquisto di nuovi biotrituratori.

VALDINIEVOLE

24/2/2023 - 19:08

L’auspicio del Centro Rdp Padule di Fucecchio, frutto di un’esperienza ormai trentennale, è che si riesca a conciliare la fruizione di questo spettacolo della natura con il rigoroso rispetto dell’avifauna selvatica e dell’ambiente palustre e che magari si capisca, grazie anche a quest’esperienza, quanto sia importante l’attività del Centro di ricerca

VALDINIEVOLE

23/2/2023 - 13:47

"Noi rappresentanti della mozione Bonaccini abbiamo a cuore il nostro Partito Democratico, che seppur con mille problemi, si mette in discussione attraverso le primarie. Ci siamo sempre basati sul principio che i nomi propri non sono un partito, che non c'è una mozione più femminista di una altra o che i migliori stanno dall’altra parte o che non deve esser la gara a chi delimita meglio il proprio recinto".

Sono disponibili 8296 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [332]