I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Domenica 2 aprile a Quarrata si terrà un’asta di beneficenza in favore dell’associazione Pozzo di Giacobbe in cui verranno battute alcune opere originali dell’artista Alfredo Fabbri, precisamente litografie a colori 50x70 e 35x50.
La Fondazione Opera Santa Rita ha organizzato il Sentiero blu 2023 sul Cammino di San Jacopo con partenza da Prato il 28 marzo e arrivo a Livorno il 2 aprile alla chiesa di San Jacopo in Acquaviva, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo. Ieri il folto gruppo di oltre 60 persone è arrivato nel borgo di Serravalle Pistoiese, percorrendo il cammino jacopeo all'interno del paese.
Il sindaco Romiti: "E' il primo passo importante per far partire l’iter per la futura realizzazione di due Rsa da 160 posti complessivi, 80 posti l’una, un centro diurno per un totale di 25 posti, l’importante realizzazione viaria tra via Matteotti e via Firenze e la riqualificazione del Caselli con interventi socio sanitari e di social housing, con l’obiettivo di dare servizi sanitari e sociali alla città".
La prima edizione del trekking letterario “Storie e leggende tra Serravalle e il Montalbano” si svolgerà nell’arco di due giornate, l’1 e il 2 aprile prossimi.
"È inutile che si motivi tale somma dicendo che la palestra di Casalguidi diventerà la struttura più all’avanguardia del circondario. Si tratta di una somma esagerata, con la quale il Comune avrebbe potuto realizzare ex novo anche la palestra nella frazione di Masotti, che l’attende ormai da decenni. È l’ora che si smetta di giocare e accusare gli altri e che si dica la verità".
Il Comune di Quarrata ha approvato la graduatoria provvisoria relativa al bando Erp 2022.
La comunità di Tobbiana piange la scomparsa di Ferdinando Faralli (72 anni), per una quarantina d'anni titolare di uno studio fotografico a Quarrata e da qualche tempo presidente della Fratellanza dei lavoratori tobbianesi e impegnato nella vita associativa della locale casa del popolo. Faralli - di origini aretine - lascia la moglie Derna e la figlia Daniela. Il funerale è in programma domani.
Nei giorni 30 e 31 marzo avrà luogo a Montale la 2^ edizione del progetto “Montale, paese della fiaba”.
Primo appuntamento anche per la sezione di “A teatro con la scuola” nell’ambito della stagione teatrale del Francini di Casalguidi, promossa dal Comune di Serravalle Pistoiese con Atp Teatri di Pistoia.
Un tamponamento tra ciclisti, avvenuto ieri mattina nel tratto in discesa di via Vecchia provinciale Montalbano (zona di San Baronto), ha portato a una rovinosa caduta dei due, tanto che inizialmente era stato anche richiesto l'intervento da parte dell'elisoccorso Pegaso. Ad avere la peggio è stato un pistoiese 63enne, che è stato portato dall'ambulanza in codice rosso all'ospedale San Jacopo di Pistoia.
A 93 anni è morto lo storico commerciante (settore calzature), nonché fondatore e promotore del Torneo dei rioni, Romano Baroncelli, da tenti conosciuto anche come «Mandarino». Era stato colto da un malore in casa sabato mattina e per questo era stato ricoverato all'ospedale San Jacopo, dove però è deceduto. Baroncelli aveva iniziato la carriera da adolescente a seguito del padre, nei mercati della Toscana.
Com. stampa a cura di Serravalle Civica: "Come gruppo di "Serravalle Civica" abbiamo chiesto una assemblea pubblica sulle ingenti spese del comune relativamente ai lavori di ristrutturazione della palestra di Casalguidi".
Si tratta di un ciclo di incontri e laboratori aperti a tutta la cittadinanza, con bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni. Saranno presenti esperti che spiegheranno come affrontare al meglio la crescita dei bimbi.
Pubblichiamo l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale previsto per lunedì 27 marzo alle ore 20,45.
Il 27 marzo alle 11.30, nella sala giunta del Comune di Quarrata, l’amministrazione comunale e Legambiente Quarrata saranno insieme per discutere di legalità, tutela dell’ambiente e cultura ambientale.
Il Comune di Montale ha pubblicato lo scorso 26 gennaio il bando Erp 2023 per la formazione della graduatoria finalizzata all'assegnazione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
E' morto a soli 47 anni Michele Fiesoli, conosciuto architetto ed ex assessore comunale (prima all'istruzione e poi all'urbanistica) per due mandati (giunte Cipriani e Razzoli, prima di dimettersi nel 2008 per dissensi interni all'allora maggioranza). Era stato colpito una settimana fa da un malore mentre si trovava in casa e le conseguenze si sono poi rivelate purtroppo fatali.
"Pur immaginando da tempo che questi tagli potessero avvenire nel nostro territorio, il sindaco e la giunta niente hanno fatto per scongiurarli, se non limitarsi a una generica richiesta ad Autolinee Toscane di servizi aggiuntivi. Se la richiesta non verrà soddisfatta con corse congrue alle esigenze delle frazioni, occorrerà che il Comune si faccia carico del problema".
Un 45enne di Monsummano è grave dopo un incidente in A11 che si è verificato martedì verso le 21. Ne parla il Tirreno: l'uomo avrebbe perso il cointrollo della propria auto e si sarebbe andato a schiantare contro un camion (che si trovava sulla corsia di emergenza e i cui occupanti erano intenti a posizionare alcuni cartelli per un cantiere in allestimento).
"Francamente non siamo per niente meravigliati della risposta: abbiamo sempre lamentato, creduti o non creduti, la mancanza di trasparenza dell'attuale amministrazione. Adesso anche i cittadini più dubbiosi avranno la prova che l'atteggiamento della giunta è quello dispotico e gravemente scorretto di chi si rifiuta di rendere conto pubblicamente del proprio operato, ritenendolo il migliore in assoluto".
Il 21 marzo è stato istituito dall'Unesco nel 1999 come giornata mondiale della poesia. La scelta di questa data non è casuale, perché il 21 marzo è convenzionalmente riconosciuto come il primo giorno di Primavera.
Com. stampa Serravalle Civica: "Stamattina abbiamo presentato all'ufficio Protocollo del Comune di Serravalle Pistoiese le 205 firme dei cittadini che hanno sottoscritto la petizione da noi lanciata per una revisione della convenzione tra gestore della Discarica e Amministrazione Comunale al fine di ampliare la capacità di vigilanza del Comitato cittadino per la Discarica (ex-Comitato di Controllo)".
In avvicinamento alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, che si svolgerà a Milano il 21 marzo, anche a livello locale la Giornata sarà celebrata la mattina del 20 marzo a partire dalle ore 10:00.
Alla finestra dell’aula della sezione G, attualmente utilizzata dai bambini di quattro anni e situata al primo piano dell’edificio, è stata installata, da ditta specializzata, una sponda protettiva in elementi di acciaio zincato, realizzata con forma e dimensionamento uguale a quelle già esistenti sulle altre aperture. Un altro importante intervento è stato quello eseguito sul tetto del plesso scolastico.
Per Villa La Magia la primavera inizia con la presentazione al pubblico dei restauri del cortile interno della villa.