La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Resterà chiusa fino al 7 marzo la primaria Mechini Fucini dell’istituto comprensivo Caponnetto. L’ordinanza è stata firmata dal sindaco Simona De Caro a causa di una urgente sanificazione dei locali in quanto è stato segnalato il coinvolgimento nell'emergenza Coronavirus di alcuni alunni e docenti della scuola (tre classi erano già in quarantena).
"A Bizzarrino, da qualche tempo, gli abitanti sono giustamente allarmati da una serie di ripetuti furti avvenuti nelle loro abitazioni. Con la gente costretta in casa nelle ore serali, visto il coprifuoco, le effrazioni avvengono, dunque, in altri orari; i residenti si sono, quindi, organizzati tramite i social e ci auguriamo che questo “tam tam” possa in qualche modo essere utile alfine di prevenire ulteriori furti".
L'amministrazione comunale di Monsummano Terme, d'intesa con l'associazione culturale Pinocchio 3000, visto l'incremento dei positivi al covid 19 presenti sul proprio territorio comunale e su quello dei comuni limitrofi, ha deciso di annullare “Curiosando” di domenica 21 febbraio.
"Benvenuti nella mediocrazia". È questo il testo degli striscioni comparsi questa mattina a Monsummano e in oltre 100 città italiane da nord a sud a firma CasaPound Italia. "Gli italiani sono abbandonati a sé stessi, a fronte di una sanità al collasso".
"L'opposizione non ha considerato assolutamente che in alcuni giardini di Monsummano i giochi erano già presenti e che l’amministrazione aveva messo da tempo in cantiere la loro collocazione; non valutando altresì che da un anno siamo all’interno di una pandemia, che i lavori comunali procedono certamente ma ci sono molte priorità di cui tener conto".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme, sono intervenuti intorno a mezzanotte per un incendio divampato in un appartamento in via Pratovecchio nel comune di Monsummano Terme. La squadra dei vigili del fuoco ha provveduto a estinguere le fiamme evitando che quest'ultime si estendessero al resto dell'abitazione.
Ben arrivata nei 40 Scakera: tantissimi auguri da Sergio, Raffaele, Stefania, Tatiana!
Pubblichiamo l'avviso pubblico per la nomina dei componenti esterni della commissione Erp comunale.
Lunedi 15 febbraio dalle ore 15,30 alle 19 presso la sede Spi Cgil di Monsummano Terme - via L. Lama, 257 saranno raccolte le firme a sostegno della legge di iniziativa popolare, promossa dal Comune di Stazzema.
Si è trattato di un tragico incidente oppure di un suicidio (i carabinieri al momento escludono solo l’ipotesi di un omicidio), quanto accaduto stamattina in località Violi, dove un cinquantunenne, Marcello Baldini, è stato trovato morto all’interno di uno stretto pozzo, semicoperto dall'acqua. L’uomo, residente a Serravalle Pistoiese, era il figlio della donna che abita in una casa adiacente al luogo del ritrovamento del cadavere.
Acque SpA comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Monsummano Terme, martedì 2 febbraio dalle 8 alle 14 si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Pubblichiamo l'avviso riguardante le esumazioni ordinarie al cimitero di Monsummano capoluogo nell'anno 2021.
Protagonista del film naturalmente la Toscana, che oltre ad aver contribuito a rendere possibile la magia del film grazie all’incantevole location della Villa Medicea di Montevettolini, è anche la terra natia dal regista pesciatino Samuele Rossi, del produttore pratese Emanuele Nespeca di Solaria Film e di uno dei giovanissimi protagonisti del film, Stefano Trapuzzano, di Montecatini.
Dal 22 gennaio sarà possibile recarsi nuovamente al PuntoAcque di Monsummano Terme anche di venerdì e di sabato, per svolgere pratiche e per avere informazioni di natura commerciale sul servizio idrico.
Pubblichiamo l'avviso riguardante le esumazioni ordinarie al cimitero di Monsummano capoluogo nell'anno 2021.
A un anno di distanza dalla prima uscita inaugurale, Befana 2020, torna, nel centro di Monsummano Terme e più precisamente in piazza Giusti e piazza del Popolo, una nuova, interessante edizione di Curiosando.
"Per aiutare l'assessore Crisci a individuare i veri motivi della crescita del volume di traffico che tanto lo preoccupa, gli ricordo che il provvedimento di settembre ha riguardato solo le autovetture dato che, su via Cantarelle, il senso unico per i mezzi pesanti è in vigore addirittura dal 23 maggio 2007, ovvero ben tredici anni fa.E’ evidente, allora, che l’attribuzione di responsabilità a Pieve a Nievole è destituita di ogni fondamento".
Il luogo scelto per la raccolta è stato il caffè Micky di Cintolese, che ospita anche la sede del locale circolo Pd. Dalla mattina al pomeriggio del 28 dicembre, compagni e amici hanno dato il loro contributo fattivo, presenziando la “postazione”; molti altri hanno portato tanti generi a lunga conservazione utili alla raccolta.
In scadenza l'avviso sui buoni spesa per nuclei familiari colpiti dagli effetti economici dell’emergenza Covid-19.
A causa delle restrizioni dovute al CoronaVirus la Music Staff di Paolo Grossi porterà per cittadine e paesi toscani Babbo Natale on the road.
L'amministrazione comunale in collaborazione con Pubblica Assistenza Monsummanese, Croce Rossa Italiana sezione di Monsummano Terme e Misericordia Monsummano organizza l'iniziativa Natale più sicuro.
Afi e Unoe assieme nelle piazze italiane con i gazebi vuoti. Obiettivo: un 2021 diverso per oltre 712.000 aziende ferme, senzasostegno che non vogliono essere seppellite dall’inerzia e da normative fuori di ogni logica di equità.
Il 15 dicembre Margherita Spinuzza ha conseguito la laurea magistrale in Management engineering presso il politecnico di Milano.
I lavori riguardano il tratto della condotta di adduzione che passa lungo via del Fossetto, nella zona posta a sud ovest del capoluogo termale, ma che coinvolge anche una parte di strada che rientra nel comune di Pieve a Nievole. Il lavoro si rende necessario a causa delle delicate condizioni di quella porzione del Pollino, vittima nel recente passato di un numero di rotture piuttosto frequente.
Il 15 dicembre alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico della “Piccola Università”, un progetto dell’Istituto Comprensivo Walter Iozzelli di Monsummano Terme.