Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Lunedì 29 maggio con inizio alle ore 21, si svolgerà presso la Dogana del Capannone, l’assemblea ordinaria dell’ass. Proprietari Pistoiesi (area Padule di Fucecchio) “Terra nostra unita”.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti questo pomeriggio alle ore 13,30 circa in via Camporcioni nel territorio comunale di Ponte Buggianese per un incendio a un'autovettura scaturito a seguito di un incidente stradale, con una persona ferita e presa subito in cura dal personale sanitario del 118 presente sul posto.
"Si pensi solo ai turisti a cui verrebbe interdetto l'accesso al parco di Pinocchio o l'impossibilità di raggiungere il distretto cartario di Villa Basilica, aldilà di percorsi assolutamente fantasiosi e privi di sostanza ipotizzati per i camion, o semplicemente alle decine di pullman in particolare scolastici che giornalmente si muovono nella direzione Pescia Lucca e viceversa".
L’intervento prevede circa 923 metri di condotta del gas metano in quella strada, partendo dalla rotatoria di via delle Cantarelle fino alla rotonda con la variante del Fossetto, e ulteriori 170 metri in via Nenni e 250 metri in via Sereni, in modo da servire capillarmente tutte le numerose attività produttive e artigianali della zona del “Terzo” oltre alle residenze presenti nell’area.
Grande festa nelle vie del Centro commerciale naturale di Ponte Buggianese nella giornata di domenica (21 maggio) con “Pompieropoli”, iniziativa del Ccn organizzata con la collaborazione dell’Associazione nazionale vigili del fuoco, con il contributo dell’amministrazione comunale e il sostegno di Confesercenti Pistoia.
Il 19 maggio alle 11.30 sarà inaugurata la nuova sede della Sokom srl, a Ponte Buggianese con un nuovo centro di cyber security.
Fino al 15 maggio è bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di una persona presso il Comune di Ponte Buggianese.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme, sono intervenuti questo pomeriggio alle ore 16:40 circa in via Capannone nel comune di Ponte Buggianese per un incendio di un garage privato adiacente a una civile abitazione. Tempestivo l'intervento della squadra vigilfuoco di Montecatini, che ha circoscritto l'incendio al solo garage, evitando il propagarsi alle strutture adiacenti.
Il piano di verifica è iniziato nel 2017, con un confronto fra dati mappali degli edifici e le evidenze che risultavano da alcune ricognizioni aeree. Una volta censite le varie unità immobiliari da sottoporre a controllo sono state individuate, per praticità d'indagine, tre aeree del comune con la presenza di zone industriali particolarmente estese.
I piccoli hanno potuto osservare da vicino e toccare i palchi del cervo e qualche nido, imparando qualcosa in più sulla vita di questi mammiferi e dei volatili tipici delle nostre zone. In giardino i bambini sono potuti salire sulle auto della polizia simulando richieste di pronto intervento, hanno potuto avviare i lampeggianti e utilizzare la radio per comunicazioni di servizio, secondo le linee guida dettate dagli agenti.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
"Questo non viene detto da noi del Partito Democratico ma è scritto nero su bianco sulla relazione relativa alle opere oggetto di appalto che fa parte dell’integrazione menzionata prima e oggetto di appalto. Da questa relazione si evince che “la relazione in esame, chiarifica le opere da eseguire all’interno del presente appalto, che risultano soltanto una parte di quelle necessarie alla realizzazione complessiva del ponte".
"Il nuovo ponte, come si vede dal rendering, non avrà più la pila centrale, saranno rafforzate le pile rimanenti e l'impalcato, steso un manto di acciaio courten che né garantiràla solidalità, sarà dotato di percorsi pedonali e ciclabili nelle due direzioni, mentre verranno rifatti completamente i parapetti e i terrazzini e sarà dotato di una propria illuminazione. Insomma, un ponte nuovo!".
Un confronto tra i candidati a sindaco per il Comune di Ponte Buggianese, utile per discutere delle priorità per le imprese del territorio, in vista delle prossime elezioni.
"A oggi, tutto questo passa attraverso il Ponte all’Abate, che da anni, sulla scia del disastro del ponte Morandi a Genova, presenta gravi restrizioni al suo attraversamento, soprattutto per i mezzi pesanti. Ora si parla di un intervento di ripristino della sua sicurezza che comporterà una chiusura di almeno un anno e mezzo, secondo il progetto provinciale".
Dodici mesi per tentare la carta della reindustrializzazione, una chance fondamentale per rilanciare lo stabilimento di Ponte Buggianese, grazie all'accordo tra istituzioni - Regione e Comune - e azienda – Alival/Lactalis. La multinazionale, che pure non è proprietaria dello stabilimento, s’impegna a favorire il recupero del sito in provincia di Pistoia aprendo alla possibilità di nuovi posti di lavoro.
L'azienda s'impegna a collaborare al processo di scouting di Comune e Regione e alla reindustrializzazione, trasferendo la proprietà di macchinari e impianti a un prezzo agevolato (nel caso in cui il soggetto individuato operi nellostesso comparto lattiero caseario e sia quindi interessato ai macchinari); ovvero a contribuire a opere di ripristino nell'area in favore di un soggetto impegnato in settori diversi da quello lattiero caseario.
A 82 anni è morto Giovanni Franceschi, profondo conoscitore del Padule di Fucecchio (è stato appassionato cacciatopre e naturalista), oltre che scrittore di libri sulle tradizioni del territorio (l'ultimo: "Il gioco del chiaro") e, inprecedenza, insegnante e preside a Monsummano. Il funerale è in programma oggi alle 10,30 nella chiesa di Anchione.
Entra nel vivo la campagna elettorale a Ponte Buggianese. Sabato 6 maggio, per la lista Centro destra per Nadia Lupori sindaco, c’è in programma un importante appuntamento.
"Si apprende da un quotidiano che entro la fine della settimana la Provincia avrà un incontro con la ditta Edilpontina che dovrà eseguire i lavori, e che le documentazioni burocratiche sono state assolte, finalmente avremo l’inizio dei lavori che come da cronoprogramma (ovviamente lo vede e lo conosce solo la Provincia, ma i comuni mortali no) avremo date certe per inizio lavori".
I comuni di Pescia e Ponte Buggianese si recheranno alle urne a metà maggio e dirigenti e soci di Coldiretti Pistoia in due distinti appuntamenti ieri hanno incontrato i candidati, che hanno fatto proprio il documento loro sottoposto dal presidente di Coldiretti Pistoia, Fabrizio Tesi, che ha condotto l’incontro insieme al direttore Francesco Ciarrocchi e al segretario di zona di Pescia, Maurizio Procissi.
Per consentire a Publiacqua gli scavi per un nuovo allaccio fognario, giovedì 4 e venerdì 5 maggio, in via del Ponte a Iovi, sono previste modifiche alla viabilità.
Mercoledì 3 maggio sarà il giorno dell’agricoltura per gli 8 candidati sindaco nei due comuni della Valdinievole che andranno al voto il 14 e 15 maggio, per eleggere le nuove amministrazioni.
In caso di elezione Barbaccia ha garantito che si batterà per raggiungere quelli che sono alcuni degli obiettivi programmatici, ovvero la graduale eliminazione della addizionale Irpef per chi non supera i 15000 euro di reddito, sgravi fiscali per le nuove attività che si insedieranno nella zona del comune, incentivi a locare immbili sfitti, maggiore sicurezza, aiuti alle famiglie in difficoltà.