Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Nuvolosità in aumento, possibili deboli piogge a partire dal pomeriggio sulle zone settentrionali.
Inizia il 31 marzo la seconda edizione dei Venerdì di Uniser, che quest’anno propongono sette appuntamenti con letteratura, scienze, arte, Costituzione, astronomia.
Nell’ambito del calendario di eventi organizzati dal Comune di Pistoia per la Giornata internazionale della donna, venerdì 31 marzo, dalle 9 alle 11.30, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, si terrà il convegno Donne tra passato e presente. Un viaggio dalla letteratura foscoliana fino alla toponomastica femminile e alla psicologia moderna.
Venerdì 31 marzo alle ore 17 nel salone del terzo piano del Museo Civico d'arte antica in Palazzo comunale, in piazza Duomo 1, prende il via il programma Primavera al museo 2023.
Venerdì 31 marzo alle 11 nella Fortezza Santa Barbara saranno ricordati i quattro ragazzi fucilati proprio all’interno della fortificazione, decorati nel 2007 con la medaglia d’oro al merito civile dal presidente della Repubblica.
L’associazione Culturidea, grazie alla dedizione della vicepresidente Beatrice Papi, torna porre l’obiettivo sulla poesia, ma questa volta lo fa da un punto di vista particolare.
La Fondazione Jorio Vivarelli è lieta di invitare all'Open studio "Everything might be different" dell‘artista in residenza Nora Beck, che presenterà le proprie opere in dialogo con Giacomo Bazzani e Thomas Becker.
Va in scena il 31 marzo, al Funaro la dichiarazione d’amore di Marco d’Agostin, First love, una cronaca gestuale e danzata della più celebre gara di Stefania Belmondo alle delle Olimpiadi di Salt Lake City 2002.
È sino a un massimo di 25mila euro a progetto il contributo messo a disposizione da Fondazione Caript attraverso una nuova sessione erogativa.
Il tema del 7° concorso letterario Aligi Bruni sono “Le nuove povertà”. Il concorso 2022-2023 intende nuovamente coinvolgere, sensibilizzare e premiare il mondo della scuola coinvolgendo gli studenti su tematiche sociali e del volontariato.
Venerdì 31 marzo, ore 21.00, al circolo Arci Capostrada, è in programma "Donna vita libertà", un incontro con le donne iraniane del movimento di Firenze.
Il Comune di Quarrata ha approvato la graduatoria provvisoria relativa al bando Erp 2022.
C’è tempo fino al 31 marzo per presentare domanda per l’assegnazione di contributi da oneri di urbanizzazione secondaria a favore di chiese e altri edifici religiosi, centri sociali e attrezzature culturali e sanitarie.
Sereno o poco nuvoloso con velature in transito dal pomeriggio. Venti: generalmente deboli o localmente moderati, inizialmente settentrionali in rotazione ai quadranti occidentali dal pomeriggio.
La 17° edizione della manifestazione toscana dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, torna da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile presso La Cattedrale a Pistoia.
Nei giorni 30 e 31 marzo avrà luogo a Montale la 2^ edizione del progetto “Montale, paese della fiaba”.
Giovedì 30 marzo, alle 16, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, Cristiano Lorenzo Biondi presenterà il libro All’onore di messer santo Iacopo apostolo. Mazzeo Bellebuoni e gli statuti dell’Opera di San Iacopo (1313).
Ultimo appuntamento di marzo per Giovedì al cinema, che giovedì 30 con "Nuvole in viaggio" chiuderà anche il mini ciclo dedicato ai fratelli Kaurismaki.
Giovedì 30 marzo si terrà il consiglio comunale alle ore 15 in modalità mista, in presenza nella sala Grandonio del Palazzo comunale e in videoconferenza sulla piattaforma Webex.
Primo appuntamento anche per la sezione di “A teatro con la scuola” nell’ambito della stagione teatrale del Francini di Casalguidi, promossa dal Comune di Serravalle Pistoiese con Atp Teatri di Pistoia.
Si terrà mercoledì 29 marzo alle ore 16:30 presso la sala di rappresentanza del prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina, la firma della convenzione per l’adesione alla Stazione unica appaltante (Sua) tra Provincia di Pistoia in funzione di centrale di committenza e prefettura di Pistoia.
In mattinata rapido ma temporaneo temporaneo rasserenamento a partire dalle zone settentrionali; dal pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme sulle zone interne associata a possibili rovesci o temporali sparsi.
Mercoledì 29 marzo, alle ore 11, il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli accompagnato dal cappellano della polizia don Mielnik celebrerà in questura il precetto pasquale.
"No alla quotazione in borsa per la Multiutility". Sarà questo uno dei temi principali che verrà affrontato nell’incontro organizzato dal M5S, nella provincia di Pistoia, sul complesso tema che riguarda la costituzione della nuova “Multiutility Toscana”.
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica mercoledì 29 marzo convocazione ore 20 presso il Palazzo del Vicario.