Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Buggiano, giovedì 12 maggio dalle 8.30 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Con l’allestimento del cantiere e la posa delle prime infrastrutture, sono cominciati a Santa Maria i lavori per la realizzazione di un nuovo fontanello di acqua ad alta qualità ad opera di Acque, il gestore idrico della Valdinievole e del Basso Valdarno. Il nuovo impianto è il secondo nel comune, dopo quello di piazza del Bestiame.
Sabato 30 aprile ore 21 a Palazzo Pretorio – Buggiano Castello - si terrà un recital di pianoforte di Alexander Hintchev, dal ttolo ‘Romanticismo e Impressionismo’.
In occasione della festa della Liberazione, il comune di Buggiano e la sezione Anpi di Buggiano organizzano venerdì 22 aprile, alle ore 21:15, presso il Teatro Buonalaprima di Borgo a Buggiano, alla presenza della regista e dello sceneggiatore, la proiezione del film “Pistoia 1944.
L'associazione Buggiano Castello presenta la mostra mostra “5 storie per 50 anni”.
L’ufficio viabilità della Provincia rende noto che da lunedi 11 aprile inizieranno nel comune di Buggiano, via Circonvallazione, gli interventi di potatura e consolidamento dei pini lungo la strada.
Sabato 9 aprile dalle 16 alle 18 presso la biblioteca bomunale di Buggiano è in programma "Antimafia e fumetto – Creatività e pratica", con Andrea Piccardo e Roberto Lauciello. Dalla teoria alla pratica: Come nasce e si realizza una storia a mumetti che parla di mafia?.
Il consiglio comunale è convocato per il giorno sabato 19 marzo ore 11.30, presso la sala consiliare del Comune di Buggiano.
Era il 14 marzo 1238, quando gli abitanti del castello di Castiglione, distrutto durante una guerra fra buggianesi e altopascesi, si recarono in foro Bojani dai consoli del comune di Buggiano, chiedendo di poter costruire un nuovo insediamento sul colle detto allora di Pietrabuona. Nacque così Colle, unitosi a Buggiano con una Charta conventionis.
Il Comune di Buggiano insieme alla sezione di Buggiano dell’Anpi organizza uno spettacolo di teatro itinerante “Il pane e le rose”.
Venerdì 11 marzo dalle 16 alle 18 presso il Centro giovani OX di Buggiano, Strategie di storytelling con Daniele Nicastro.
Il 6 marzo alle ore 17, nei Locali della storica pasticceria Giovannini di Borgo a Buggiano, lo scrittore drammaturgo Luca Ricci presenterà il suo nuovo libro Gli Invernali edito da La Nave di Teseo.
Alla biblioteca comunale di Buggiano sabato 5 marzo alle 16 va in scena "Antimafia e fumetto – Storia e teoria", con Andrea Piccardo. Prenotazione obbligatoria al 0572 33553 biblioteca@comune.buggiano.pt.it.
"La chiusura della farmacia, fino a pochi giorni fa situata presso l’area comunale di via Roma e il suo trasferimento in prossimità del supermercato Coop in via Pietro Linari, ha certamente creato vari disagi e disservizi. Infatti, una fascia di popolazione avente problemi di mobilità fisica, oppure sprovvista di mezzi di trasporto, è certamente danneggiata dal trasferimento di tale attività che lascia sguarnita la parte centrale del paese".
Gli interventi, per i quali sono stati stanziati 42mila euro, consentiranno di ripristinare la sezione idraulica e quindi migliorare il deflusso in aree fortemente antropizzate e vulnerabili dal punto di vista idraulico. Il progetto è stato redatto dal personale consortile che ne cura anche l’esecuzione e la successiva rendicontazione.
L'associazione culturale Buggiano Castello inizia le sue attività del 2022 con l'assemblea annuale dei soci, che si terrà domenica 30 gennaio, in prima convocazione alle 14.30 e in seconda convocazione alle ore 15, nella sala grande di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti alle ore 12 circa in via Livornese di Sotto, all'altezza della chiesa di Santa Maria, per un incendio a un furgone. Il conducente, mentre si trovava alla guida del mezzo, ha sentito un forte odore di bruciato, ha accostato lungo la carreggiata e ha chiamato i soccorsi.
Il modello dell’infermiere di famiglia e comunità (Ifc), che è già stato attivato dal 2 maggio 2019 nei comuni di Monsummano Terme, Lamporecchio e Larciano, da questa settimana è stato esteso anche nei comuni di Pescia, Uzzano, Buggiano e Chiesina Uzzanese. In questi comuni sarà presente un team di dieci infermieri di famiglia, in sintesi un infermiere ogni 4.000 abitanti.
Festività al lavoro per gli uomini del Consorzio di Bonifica. «Le piogge hanno interessato l’intero comprensorio a partire dalla tarda serata del 24 dicembre e sono proseguite, con intensità variabile, fino al pomeriggio del 26 dicembre – spiega il presidente, Maurizio Ventavoli -. Il Consorzio si è subito attivato con le proprie squadre di vigilanza e pronto intervento che hanno presidiato il territorio e risolto alcune criticità».
Convocazione del consiglio comunale in sessione straordinaria per il giorno di mercoledì 29 dicembre in videoconferenza su piattaforma Zoom.
Il coordinatore provinciale La Pietra: "Un compito non facile in quanto va a sostituire una figura storica della destra di Buggiano, come Giacomo Grifò, a cui va il mio personale ringraziamento per il lavoro svolto fino ad oggi e per l’importante lavoro che lo aspetta in consiglio comunale come rappresentante di un partito in forte crescita, come Fratelli d’Italia".
Un progetto che ha comportato un investimento da 300mila euro e che ha visto la sostituzione di 360 metri di tubazioni, mandate “in pensione” per lasciare spazio a condotte idriche più performanti. Una operazione che consentirà da ora in avanti di poter contare su un servizio migliore, in termini di qualità e continuità.
Acque SpA comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Buggiano, dalle ore 23 di martedì 30 novembre alle 6 di mercoledì 1 dicembre, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica in tutto il territorio comunale.
Giovedì 18 novembre, dalle 9 alle 15, open day di vaccinazioni contro il Sars-CoV-2, senza bisogno di prenotazione, a Buggiano. L’iniziativa è rivolta in particolare ai cittadini che non hanno ancora deciso di vaccinarsi.
"Quattro anni fa un nutrito gruppo di cittadini si mobilitò per impedire il possibile affidamento della biblioteca a privati. L’amministrazione di allora rassicurò quei cittadini e disse che le loro preoccupazioni erano infondate. Dal 2 novembre però tutto è cambiato e i servizi bibliotecari sono stati esternalizati e affidati a una cooperativa. Evidentemente le preoccupazioni di quel comitato erano fondate".