Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
"Chiediamo pubblicamente di sapere se davvero sia stato raggiunto un accordo con il Comune di San Marcello-Piteglio, chi è la figura che il sindaco vorrebbe nominare e come è stata selezionata e perchè non viene aperto un nuovo bando. I cittadini già particolarmente svantaggiati hanno diritto di sapere, basta continuare a nascondersi nelle stanze del Comune!".
Il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) nel comune di Marliana dal 25 settembre al 9 ottobre si trasferisce dalla frazione di Femminamorta a quella di Avaglio.
"Se il sindaco Bruschi e la sua giunta pensavano che amministrare un territorio sarebbe stato facile come bere un bicchiere d’acqua, si sbagliavano di grosso e male hanno fatto a illudere la gente. Credo che sia arrivato il momento per il sindaco Bruschi di fare un esame di coscienza e mettere in mano al prefetto le proprie dimissioni. Meglio qualche mese di commissario di governo e ritornare a votare a primavera".
"Si è svolto ieri a Momigno presso l'albergo ristorante AMELIA con una nutrita presenza di ospiti l'incontro "Agricoltura e forestazione: Traino per rilancio e sviluppo" organizzato dal Circolo Fdi Marliana in collaborazione con il gruppo consiliare Noi per Marliana alla presenza del Sottosegretario All'agricoltura e alla Sovranità Alimentare Sen. Patrizio La Pietra e del Consigliere regionale FDI Alessandro Capecchi.
Nella piazza centrale del paese viene allestita per l'occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale, nell'arco di tutto il pomeriggio, vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero, che vengono distribuite gratuitamente ai partecipanti alla manifestazione.
Com. stampa a cura del sindaco di Marliana: "Nella conferenza dei sindaci del 9 giugno scorso il taglio dell’erba sulle SP del comune di Marliana era regolarmente prevista e per sollecitarla ho avuto diversi contatti telefonici e inviato e-mail al Presidente, all’assessore Betti e ai Dirigenti della provincia.
Com. stampa a cura del FdI Marliana: "Apprendiamo, con stupore, tramite un articolo pubblicato questa mattina su un quotidiano locale , il risveglio decisamente tardivo del PD Marliana il quale è evidente che concorda parola per parola con quanto da noi denunciato pubblicamente più di 10 giorni fa in materia di sfalcio erba sulle strade provinciali.
"Sembra che per la Provincia di Pistoia rendere le strade sicure non sia una priorità o per lo meno non lo sia per le strade che riguardano il comune di Marliana ma sappiano che la problematica è estesa anche in altre zone. Circa un mese fa alcuni tratti sono stati sfalciati ma nelle strade che toccano il comune di Marliana non è stato tagliato un filo d'erba. Dobbiamo pensare che esistono cittadini di serie A e di serie B se non addirittura C?".
Pubblichiamo l'ordine del giorno della seduta del consiglio comunale del 31 luglio.
Una squadra dei vigli del fuoco è intervenuta ieri verso le ore 20 in via Mammianese, in località Femminamorta, per un incendio a un'autovettura posta sotto una copertura privata. L'intervento dei vigilfuoco ha impedito il propagarsi delle fiamme al vicino bosco e all'abitazione, mentre l'autovettura è risultata completamente compromessa.
"Sono molto soddisfatto della soluzione per i miei concittadini e ringrazio la dottoressa per aver accettato l'incarico e per aver mantenuto gli stessi ambulatori in tutte le nostre frazioni: la giovane dottoressa è tra l'altro residente a Femminamorta e ha una conoscenza diretta del nostro territorio", ha dichiarato il sindaco Federico Bruschi.
"Zone in cui la differenziata non viene raccolta e la gente è costretta a rimettere dentro i sacchi per non lasciarli giorni e giorni fuori nella strada (siamo in una zona ricca di animali selvatici e le temperature esterne notevoli incrementano la fuoriuscita di odori), privati che vietano in modi discutibili ad altre persone di lasciare i rifiuti alle zone ecologiche perchè, a detta loro, i cassonetti sono installati in zone private ".
"Da quasi un anno c'è un governo, in cui Fratelli d'Italia è il cuore, che non sta facendo niente rispetto a una necessaria rivisitazione del ruolo dei medici di famiglia. Nel frattempo, visto che da Roma non arrivano né risorse (anzi arrivano tagli pesanti!) né norme che offrano soluzioni al problema, la Regione si sta inventando misure incentivanti affinché i medici vadano a operare nelle zone periferiche".
Sabato 15 alle ore 9.30 in piazza del popolo a Marliana il circolo Fratelli d'Italia con il gruppo consiliare Noi Per Marliana organizzano una manifestazione per protestare contro la mancanza del medico di base.
Il piano di rafforzamento dei servizi pubblici per l’impiego regionali entra in azione nella provincia di Pistoia. Questa mattina l’assessora regionale alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini e il sindaco Federico Bruschi hanno inaugurato a Marliana il nuovo sportello decentrato di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego.
"Noi come Fratelli d'Italia auspichiamo che, dopo anno, l'attuale maggioranza inizi ad amministrare questo comune come si deve e che il sindaco inizi a fare il ruolo per cui è stato eletto magari concretizzando qualche progetto e tralasciando la sua intensa attività social incentrata a zittire tutti quelli che lo criticano".
Prosegue la realizzazione del piano regionale di rafforzamento dei servizi pubblici per l’impiego. Nei prossimi giorni sarà inaugurato lo sportello decentrato di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego, a Marliana, in provincia di Pistoia.
E' convocato il consiglio comunale per il giorno martedì 4 luglio alle ore 17:30 in prima convocazione e alle 17:45 in seconda convocazione presso la sala consiliare.
"1300 persone con una buona percentuale di ultra 80enni costretti a rivolgersi a medici di Montecatini o Pistoia o della montagna pistoia , cittadini di un comune geograficamente non comodissimo e con un servizio pubblico di trasporto quasi totalmente assente".
“Da qualche giorno, gli abitanti di Marliana non hanno il classico medico di famiglia sul loro territorio e quindi dovrebbero trovarsi un professionista o a Pistoia, oppure a Montecatini-afferma Luciana Bartolini, Consigliere regionale della Lega.”
Da oggi ha cessato l'incarico il dottor Nicolò Danieli, Medico di Famiglia operante nel territorio di Marliana. Al fine di facilitare ai cittadini la scelta del nuovo medico presso la sede del Comune di Marliana (piazza della Chiesa, 5) sarà presente un operatore Cup nei giornii 21,23,28 e 30 giugno dalle ore 9,30 alle 12.
Dal 20 giugno cessa incarico di sostituzione del dottor Nicolò Danieli, operante nel territorio di Marliana. L'Azienda ha svolto consultazioni per la ricerca di altro medico, che sono andate deserte. In attesa di risultato di pubblicazione di zona carente a livello regionale, atteso nelle prossime settimane, i cittadini sono invitati a compiere scelta di altro medico di famiglia nell'ambito montano, oppure in altro ambito Usl.
E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che lunedì 12 giugno eseguirà un intervento di manutenzione e potenziamento del sistema elettrico in una porzione di territorio tra i comuni di Pistoia e Marliana.
E' convocato il consiglio comunale per il giorno martedì 30 maggio alle ore 17 in prima convocazione e alle 17:15 in seconda convocazione presso la sala consiliare, in piazza del Popolo n. 15 – Marliana.
Sabato 29 aprile alle ore 10.30 si svolgerà una cerimonia di inaugurazione relativa a l’intervento di riqualificazione dei lavatoi pubblici e il ripristino della fontana presso l’abitato di Casore del Monte.