Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Un ospedale da campo da impiegare nelle maxi emergenze che rappresenta un’eccellenza in ambito nazionale e internazionale La struttura è stata visitata questa mattina dal capo Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio, con il presidente Eugenio Giani, l’assessore Simone Bezzini e il presidente del gruppo Chirurgia d’urgenza Federico Filidei.
Dal 12 giugno partono i centri estivi del Funaro per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura di Laura Baldini e Francesca Stampone.
Promuovere l’inclusione negli spazi pubblici e nei luoghi che ogni giorno sono sede di attività, incontro, relazione. La Fondazione Raggio Verde ha ideato e promosso a tal fine “Amico blu”, un progetto a carattere sociale e pedagogico.
Lunedì 12 giugno alle ore 15 si terrà il consiglio comunale in presenza nella sala Grandonio del palazzo comunale.
“Non permettiamo che i nostri malati ascoltino la fredda voce di una macchina. Facciamoci sentire vicini a loro, con il calore delle nostre parole. E’ un gesto d’amore, gratuito e di grande aiuto. Per questo mi auguro siano in tanti i pistoiesi che vorranno partecipare giovedì prossimo alla presentazione della nostra campagna”.
Domenica 11 giugno, a partire dalle ore 18, al Seminario di Pistoia (ingresso lato via Bindi) una serata dedicata ai giovani dal titolo “Attorno a Lui”.
Si svolgerà domenica 11 giugno dalle ore 16 presso il giardino del museo-laboratorio delle tradizioni popolari di Saturnana (via di Saturnana 53) l’evento "Il museo si veste a festa".
Gli studenti di prima media raccontano la biodiversità con il cinema, attraverso i generi del documentario, di finzione e di animazione. Questo il risultato del progetto “La piccola bottega dei film” - appena concluso - realizzato dall'Istituto "Martin Luther King" con la direzione scientifica di Promocinema Aps, in collaborazione con Arci Pistoia, tra i vincitori del bando Miur “CinemaScuola Lab – secondarie di I e II grado”.
Un successo oltre ogni misura per la prima edizione del concorso “Dalla parte della Terra” realizzato dal circolo Arci Le Fornaci e rivolto alle ragazze e ragazzi delle scuole di Pistoia.
"Il Comune deve organizzare un apposito referendum consultivo, previsto dal suo statuto, come richiesto da 1.406 pistoiesi che hanno depositato le loro firme in Comune tramite il comitato. Ma l'effettuazione del referendum è appunto a rischio per una serie di inadempienze da parte del Comune stesso".
Continuano i lavori per realizzare la rotonda tra via Enrico Fermi e lo svincolo della Tangenziale Est, così da rendere più sicura la viabilità principale di Sant’Agostino. Per permettere i lavori sono previste alcune modifiche alla viabilità fino al 23 giugno.
Chi sarà il più bugiardo della montagna pistoiese? Per saperlo basterà aspettare domenica pomeriggio, quando presso la sala Coop di Maresca, a partire dalle ore 16, si terrà la prima selezione del comprensorio montano del Campionato Italiano della bugia.
Per permettere l’esposizione di moto d’epoca, domenica 11 giugno dalle 10.30 alle 12 in via di Spedaletto, nell’area in prossimità della chiesa, sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
Sono aperte fino all’11 giugno le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024.
Giovedì 1 giugno alle ore 10,30, nella sede operativa della Misericordia si è svolta la cerimonia di premiazione del VII concorso letterario "Aligi Bruni - Volontariato e solidarietà" con il tema "Le nuove povertà", dedicato alla memoria di Aligi Bruni, ex presidente dell'Arciconfraternita della Misericordia e figura di spicco nel mondo del volontariato.
Sabato 10 giugno, alle 11 nel giardino della biblioteca San Giorgio si svolgerà una cerimonia in ricordo delle stragi dei migranti.
E’ tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Jacopo nel mese di luglio. La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti. Tra le novità i tornei sportivi dei Rioni con oltre 30 sfide dal 19 giugno al 13 luglio. Il primo luglio la sfilata di apertura, il 16 luglio la vestizione del Santo Patrono e il 25 luglio la Giostra dell’Orso.
Oltre 120 persone e un bel clima, un momento per stare insieme e al contempo dare un piccolo contributo, con il cuore, agli amici emiliani. Durante la serata non è mancato il saluto in videochiamata del senatore Pd Daniele Manca, proveniente da Imola.
Prosegue negli spazi del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni di Pistoia la mostra «Mezz'aria. La strana apertura della ricerca sonora».
Pistoia Ecologista Progressista ha presentato una mozione con la quale chiede al Comune l’impegno a battersi per una gestione pubblica e dire no alla conferma del modello pubblico-privato. La mozione è stata illustrata nella mattina di oggi nel corso di una conferenza stampa, sarà presentata in commissione domani per poi - questo è l’auspicio - essere discussa in consiglio comunale lunedì.
"La Misericordia di Valdibrana si impegna a utilizzare la donazione della Fiat Panda nel modo più responsabile possibile, migliorando la qualità dei servizi offerti alla comunità locale e onorando il ricordo di Osvaldo Ferretti con un servizio dedicato e compassionevole e continuativo".
Il tour ha preso il via dal Pistoia Nursery Campus dell’azienda Vannucci Piante, in rappresentanza del settore floro-vivaistico, per poi raggiungere il Deposito officina rotabili storici di Fondazione Fs Italiane, punto di riferimento per la riparazione delle antiche locomotive a vapore. Quindi l'itinerario è proseguito nel centro storico di Pistoia e poia Serravalle.
La polizia di Stato, nell’ambito del contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti tra gli adolescenti, ha effettuato, nella mattinata odierna, in stretta sinergia con il dirigente scolastico dell'istituto Einaudi, mirati servizi presso il suddetto istituto scolastico con l’ausilio di Yeti, dell'unità cinofila della polizia municipale di Pistoia.
Sabato 10 giugno alle ore 17.30, presso Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22, Marco Filoni presenta L'azione politica del filosofo. La vita e il pensiero di Alexandre Kojève.
Il prossimo è un fine settimana ricco di iniziative nei Musei Civici di Pistoia, con varie occasioni di incontro e di approfondimento sull’arte antica e sulla ricerca artistica contemporanea.