Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Continua il lavoro continuo dell’amministrazione comunale di Pieve a Nievole sul tema del risparmio energetico e della tutela dell’ambiente, specialmente in ambito scolastico, con il recente completamento di altri due progetti rilevanti alle scuole d’infanzia Vivaldi a La Colonna e Falcone e Borsellino in località Riani.
A 63 anni è morto Marco Rocchiccioli, conosciutissimo in paese e assiduo frequentatore della Caffetteria di Piazza di via Bonamici. Abitava in zona Vergaiolo e stava per andare in pensione. Di stazza imponente, laureato in economia e commercio, era tifosissimo del Milan. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
La riunione del consiglio comunale si terrà presso il Centro sociale per anziani posto in via Bonamici n. 13, in prima convocazione fissata per il giorno 26 gennaio.
Nello strumento contabile è evidente il forte impegno per continuare a garantire la stessa quantità e qualità dei servizi a domanda individuale (mensa, trasporto, nido, impianti sportivi) senza aumento delle tariffe mantenendole differenziate in base all’ Isee secondo il principio “chi più ha più paga”.
Il Movimento 5 Stelle informa i propri iscritti e i propri elettori che "il consigliere ed ex candidato sindaco del M5S Andrea Pomponio ha preso la decisione di abbandonare il movimento ed è passato al gruppo misto, negando la possibilità, a chi in lista dopo di lui, di poter subentrargli in consiglio".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti alle ore 12 circa in via Calamandrei nel comune di Pieve a Nievole per la richiesta di intervento dovuto a un fulmine caduto sul tetto di una civile abitazione. Il fulmine ha innescato un incendio all'interno della soffitta: ad andare a fuoco suppellettili e altro materiale privato ivi stipato.
La sindaca Diolaiuti: "Questo è merito della ragionevolezza di molti, in primis dei commercianti che hanno sposato a pieno la scelta dell'amministrazione di rinunciare all'illuminazione natalizia a favore di maggiori interventi sociali per un Natale più luminoso per tutti. E' questo, per noi, il senso vero di comunità, che dimostriamo con questa misura a favore di chi ha meno mezzi degli altri per completare il proprio percorso di studi”.
La riunione del consiglio comunale è in programma al Centro sociale per anziani di via Bonamici n. 13, in prima convocazione, che è stata fissata per il giorno 30 dicembre.
Giovedì 22 e venerdì 23 dicembre, dalle 8 alle 17, in via Sammommé alla Collina (in prossimità del numero civico 75) saranno vietati il transito e la sosta.
Il Comune ha varato un piano di sicurezza stradale che parte dalla constatazione che i cambiamenti climatici in atto stanno portando notevoli modifiche anche metereologiche e frequenti bombe d'acqua. Quando si manifestano questi eventi, ci sono zone dove diventa difficile, specialmente nelle ore notturne, distinguere in modo netto dove termina la carreggiata e dove inizia il fosso o il corso d’acqua di più grandi dimensioni.
Torna nella biblioteca comunale ’iniziativa “Un libro in dono sotto l’albero”: chi si recherà in biblioteca per un prestito, dove sono disponibili ben 15 mila titoli e le ultime novità editoriali per adulti e ragazzi, riceverà in omaggio un altro libro a sorpresa tra narrativa e saggistica, disponibili nel sacco doni di Babbo Natale.
In pratica non vengono più alzate le sbarre in caso di passaggio ravvicinato di convogli e questo comporta lunghe file e attese prolungate. Per questo motivo il primo cittadino aveva scritto a settembre e la risposta è giunta in queste ore. Sindaco Diolaiuti: “Situazione di disagio, ma transitoria”.
Niente luminarie natalizie per queste festività. Una scelta dolorosa ma necessaria, che il sindaco Gilda Diolaiuti, seppure fermamente convinta della sua necessità, non ha voluto fare calare dall’alto, ma che ha condiviso con i commercianti della cittadina, che operano nelle strade solitamente interessate dalla luminaria, chiamandoli uno a uno.
Torna la festa dell’8 dicembre a Pieve a Nievole dopo il forzato stop causato dal covid e lo fa con una grande partecipazione che valorizza e gratifica l’amministrazione comunale.
L’amministrazione comunale dabbatte 11 alberi in via Matteotti per motivi di sicurezza. L’intervento, nella pianificazione iniziale, doveva essere limitato alla potatura, ma appena i tecnici hanno verificato la precarietà dello stato di salute degli 11 alberi, ne è stato richiesto l’immediato abbattimento per motivi di sicurezza.
La riunione del consiglio comunale si terrà presso il centro sociale per anziani posto in via Bonamici n. 13, in prima convocazione, che è stata fissata per il giorno 29 novembre.
Un brutto incidente si è verificato ieri attorno a mezzogiorno in piazza 27 Aprile. Protagonisti due ragazzi a bordo di uno scooter (di 17 e 18 anni) e un ciclista di 45 anni che, secondo una prima ricostruzione, sono stati urtati da un'auto che si è subito fermata e il cui conducente ha chiamato i soccorsi. Le condizioni peggiori appaiono quelle di una giovane di 18 anni.
L’amministrazione comunale di Pieve a Nievole e la Fidapa di Montecatini hanno organizzato per venerdì 25 novembre, alle ore 21, al centro sociale Auser, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, uno spettacolo-dibattito.
Anche il vescovo di Pescia ha firmato la petizione promossa Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica contro il cibo sintetico, per fermare una pericolosa deriva che mette a rischio il futuro della cultura alimentare nazionale, delle campagne e dei pascoli e dell’intera filiera del cibo Made in Italy. Ha firmato anche Luciana Bartolini consigliera regionale, nei giorni scorsi aveva firmato il suo collega consigliere Marco Niccolai.
L’importante novità è stata formalizzata attraverso una delibera di giunta approvata all’unanimità, con la quale si fissano i criteri per l’adesione del Comune alla proposta una associazione milanese, Acbs (Associazione contro il bullismo scolastico) che vede protagonista un medico pievarino, Luigi Venturini, volontario dell’associazione, che ha redatto il progetto che l’amministrazione comunale ha fatto proprio e approvato.
Sabato 19 novembre alle 18 è in programma l'inaugurazione del nuovo studio lauracorre.art e del progetto Cantiere d'arte in via Matteotti, 57.
L'amministrazione comunale organizza sabato 19 novembre alle ore 16:30 un incontro al Palazzo del Capitano a Uzzano Castello.
Per permettere a Publiacqua di realizzare lavori di scavo per un nuovo allaccio fognario, all'altezza del civico 10 di via della Pieve, nei giorni di giovedì 17 e venerdì 18 novembre sarà vietato il transito e la sosta a tutti i veicoli.
Il campo è chiuso da circa un mese. Il bando di gestione della società sportiva Asd Bioacqua Av Le Case è scaduto e non è stato rinnovato dal comune di Montecatini, nonostante fosse stata l'unica società a iscriversi al nuovo bando. I responsabili della società hanno chiesto spiegazioni al Comune senza però avere risposte ai loro dubbi. Intanto, però, la squadra è costretta a giocare altrove.
Acque comunica che a causa di una rottura provocata da terzi sulla rete idrica, è in corso una interruzione idrica.I tecnici sono già sul posto e stanno predisponendo l’intervento di riparazione. Il ripristino del servizio, al momento previsto per le ore 17, sarà accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a scomparire in breve tempo.