Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Avrebbe simulato una relazione con una ricca ereditiera per depredarla dei suoi beni. Per questo la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per un agente immobiliare oggi 59enne. La donna (più anziana di una ventina d'anni) gli avrebbe ceduto a vario titolo (e con la promessa di un matrimonio mai avvenuto) quasi un milione di euro tra il 2014 e il 2019, compresi tre appartamenti tra Monsummano e Uzzano. Ne parla la Nazione oggi in edicola.
Una bambina di soli 10 mesi è stata portata, domenica scorsa, all'ospedale Metyer di Firenze, ferita alla testa probabilmente in seguito a una caduta dal suo lettino. Inizialmente era stata anche avanzata l'ipotesi che la piccola potesse essere stata vittima di qualche violenza domestica, ma le indagini condotte dalla polizia sembrano al momento avere escluso questa possibilità e tutto lascia supporre che si sia trattato davvero di un incidente.
Secondo il campione intervistato da Cna Toscana Centro il 97,47% delle imprese ha difficoltà a reperire operai specializzati (fenomeno trasversale a tutti i mestieri), il 100% non riesce a trovare Tecnici specializzati (soprattutto nel manifatturiero) e l’84,12% ha difficoltà a reperire commerciali e amministrativi.
Un pakistano di 19 anni è stato condannato con l'accusa di violenza sessuale (consumata nei confronti della vicina di casa, 50enne), violazione di domicilio e lesioni aggravate. Il fatto è successo nel giugno scorso: quel giorno il giovane stava festeggiando in casa con degli amici, quando - un po' alticcio - ha deciso di suonare, completamente nudo, alla porta della vicina, che ha poi scaraventato sul divano.
Domenica di sangue sulle strade della nostra provincia. Sulla via Modenese (all'altezza di Borghetto), poco dopo le 13, una donna di 65 anni di Pracchia (Antonella Biagini) a bordo di un motorino si è scontrata frontalmente contro un auto che veniva in senso opposto. Violento l'impatto patito dalla donna, che è rimasta gravemente ferita in mezzo alla carreggiata. Nonostante i soccorsi, la donna è spirata al pronto soccorso poco dopo.
C'è l’impegno di 7 aziende del territorio disponibili a valutare l’assunzione dei 29 dipendenti rimasti in carico alla Alival. Gli stessi 29 che oggi hanno firmato la conciliazione in azienda per il licenziamento volontario e che accedono alle misure economiche previste dall'accordo sindacale. Sull’altro versante, quello della reindustrializzazione, c’è l’impegno di proseguire il lavoro e il confronto tra Regione e Lactalis.
Il pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, intervenuta anche in qualità di Banca Agente, Banco Bpm, Intesa Sanpaolo e UniCredit, con il ruolo di Mandated Lead Arranger (Mla), ha completato un’operazione di finanziamento dall’importo complessivo di 18 milioni di euro a favore di Ecopol S.p.A., uno dei principali produttori a livello mondiale di pellicole innovative idrosolubili e biodegradabili.
Sono stati individuati e sentiti dei minori che hanno affermato di aver ricevuto bevande superalcoliche, senza che fosse stata accertata la loro età, da parte degli addetti di due locali della movida, uno ubicato a Montecatini e l’altro a Monsummano. A Montecatini trovato inoltre un locale privo di licenza e con una persona che fumava al suo interno. A Lamporecchio chiuso un esercizio diventato ritrovo di pregiudicati.
Tragico scontro tra una moto e una bicicletta nel fiorentino: il bilancio, purtroppo parla di 2 morti: un 54enne di Poggio a Caiano (Fulvio Farina) e un 57enne di Pistoia (Gabriele Niccolai, originario di Piuvica, viveva da qualche anno a Bottegone). Il grave incidente è avvenuto domenica mattina a Lastra a Signa, sulla via Vecchia Pisana.
Oltre venti preziosi violini sono stati rubati dalla casa di Fedora e Vittoria Maraviglia, figlie del maestro liutaio Guido Maraviglia, scomparso nel 2001. L'abitazione del celebre artigiano si trova a Pontelungo: il colpo è stato portato a termine nella notte tra martedì e mercoledì: forzata la serratura del cancello esterno, i ladri si sono introdotti nell'immobile scassinando una finestra.
L'uomo, già gravato da una precedente condanna per maltrattamenti in famiglia (in questio caso nei confronti della sua prima moglie), avrebbe accoltellato al fianco la nuova compagna mentre si trovavano in casa. A dare l'allarme era stato il figlio ventenne del 46enne (avuto con la prima moglie). All'epoca dei fatti l'uomo, nell'immediatezza, dette una diversa versione, inscenando una tentata rapina per strada da parte di sconosciuti.
In un caso un'anziana si era chiusa in camera e si era opposta al tentativo di intrusione facendo resistenza sulla porta, sino a quando i rapinatori, utilizzando un piede di porco, non riuscivano a sfondare la porta, travolgendola e causandole delle lesioni. In un altro un uomo decideva di porre resistenza ai rapinatori, iniziando una colluttazione con i malviventi: poi era stato chiuso in bagno con l'anziana madre.
Ancora un'aggressione ai danni del personale di Autolinee Toscane. E' accaduto sulla linea M, che collega i parcheggi scambiatori con il centro e ne parla la Nazione in edicola. All'altezza del cinema Lux un controllore ha chiesto di vedere il biglietto a un giovane (che era assieme a una ragazza), che ha dato in escandescenze, danneggiando anche il mezzo sul quale viaggiava. C’è stato un parapiglia, con calci, spintoni e pugni.
L’uomo aggrediva improvvisamente la pattuglia con calci, pugni e morsi, cercando nel corso della colluttazione di impossessarsi senza successo della pistola di un militare. Divincolatosi momentaneamente dalla presa degli operanti, si armava di un falcetto con l’intenzione di usarlo contro i carabinieri che, nonostante la prestanza fisica del soggetto e le lesioni già riportate, riuscivano a disarmare e a chiamare i rinforzi.
Una ragazza di soli 19 anni è stata trovata morta domenica mattina in un appartamento di via Piuvica. A ucciderla è stato probabilmente un mix di alcol e stupefacenti, anche se sarà l'autopsia a stabilire l'esatta causa del decesso. A scoprire la tragedia è stata un'amica, con la quale conviveva. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Le raffiche di vento sopra gli 80 km/h hanno gravemente danneggiato le vetrate e gli infissi del palazzetto dello sport di Monsummano Terme, il "Palacardelli". La pressione dell'aria sulle superfici vetrate le ha fatte esplodere, finendo per danneggiare anche porte e porzioni di muro in mattoni. Danni si sono avuti anche sul tetto.
E' sbandato con la sua auto fino a carambolare su un altro mezzo parcheggiato a bordo strada e finire con lo schiantarsi contro la spalletta del muro del ponte. E' successo ieri mattina in via 24 Maggio e il conducente, un 44enne di Lucca, è stato portato in ospedale (prima a Pistoia e poi a Careggi) in codice rosso. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Il Masaf (ex Mipaaf) ha pubblicato il calendario di corse di trotto e galoppo per la stagione 2023. Come già circolato nell'ambiente degli appassionati in questi giorni, per l’ippodromo Sesana è confermata un'attività ridotta rispetto agli scorsi anni. Niente corse per Pasqua, infatti, si comincerà solo il 27 maggio. In totale sono 30 giornate, numeri ben lontani da quelli registrati fino a non molti anni fa.
Lamin, che era arrivato in Italia da piccolo ed è stato a lungo ospite della comunità di Vicofaro, dopo aver passato 4 mesi nel Cpr di Poternza è stato rimpatriato in Gambia. Ma ora per il 25enne si apre la possibilità di un'adozione da parte di don Massimo Biancalani, che avrebbe già avuto il via libera da parte del vescovo.
Il fondo commerciale che ospita uno storico esercizio situato all'angolo tra via Mazzini e via Leoncavallo andrà all'asta il prossimo 31 maggio. L’attività commerciale è comunque estranea alla procedura di vendita e proseguirà il proprio lavoro. Due i lotti in vendita: il primo si affaccia con 7 sporti in parte adibiti a vetrina e in parte ad accesso, e si compone di due locali principali.
Sono state individuate dalla guardia di finanza 22 persone fisiche che, pur risultando regolarmente assunte e inquadrate ai fini previdenziali dai rispettivi datori di lavoro (che provvedevano anche a versare regolarmente i dovuti contributi), ai fini fiscali erano evasori totali. Tra i casi maggiormente significativi, è emersa una coppia di coniugi filippini che aveva omesso di dichiarare circa 100 mila euro.
Ieri è stato disposto il decreto del Tribunale di Pistoia con la dichiarazione di apertura della procedura di concordato preventivo nei confronti di Terme di Montecatini. Nelle prossime settimane il commissario giudiziale comunicherà ai creditori la proposta della società termale. Soddisfazione da parte del socio di maggioranza, Regione Toscana.
Obiettivo abbattere l'ex Paradiso di Montecatini Alto, l'ecomostro sotratto alla Banda della Magliana e da decenni abbandonato in "bella" vista sul colle. Magari - volendo sognare - per farne poi parcheggi e salvare la piscina. Costo stimato dell'operazione 1,5-2 milioni di euro (fonte Montecatini Parcheggi). Ma al momento il Comune dispone solo di 200mila euro, derivanti dagli introiti delle sanzioni per abuso edilizio.
Si potrà seguire solo in diretta streaming sul canale Facebook della Pistoiese il 70° derby che stasera alle 19,45 opporrà gli Arancioni al Prato, in un derby ritrenuto a rischio dalla prefettura e che ha pertanto deciso di far disputare l'incontro a porte chiuse. Una decisione che è scaturita da un video, diffuso sui social e diventato in breve tempo virale, che inneggia ad atti violenti nei confronti dei tifosi pratesi.
Non era una convinta appartenente a gruppi novax, non si era vaccinata solo perché sofferente di asma e a rischio choc anafilattici. Le indagini svolte hanno portato al proscioglimento di una infermiera sessantenne accusata di aver scatenato una catena di contagi da Coronavirus nell'estate 2021 all'ospedale San Jacopo.