È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
Carlo Vivarelli, candidato sindaco per la lista civica Cambiare, annuncia una manifestazione sabato 4 giugno: "Questo impianto, quando sarà costruito, potrà processare materiale umido non solo dalla Toscana, ma proveniente da qualsiasi luogo, se necessario: ricordiamo che il vecchio impianto riceveva materiale di qualsiasi tipo dalla Campania: davvero un forte campanello d’allarme".
Giovedì 19 maggio la sala consiliare del palazzo comunale a San Marcello Pistoiese ospiterà il secondo appuntamento formativo dedicato ai Bes (Bisogni educativi speciali).
Sono stati emessi e spediti gli avvisi di pagamento relativi all'acconto della Tari per l'anno 2022: per effettuare il versamento c’è tempo fino al 15 maggio prossimo.
Le indagini archeologiche nel sito di Castel di Mura, condotte dal 2017 al 2021 sulla sommità di Monte Castello, in prossimità del crinale appenninico, hanno portato alla luce i resti di un insediamento fortificato di epoca medievale, costituiti da una torre, un recinto poligonale con torrette avanzate, una cisterna sotterranea e un circuito murario lungo il perimetro della sommità spianata artificialmente.
Dopo le aperture straordinarie di alcuni dei suoi poli museali, in occasione delle festività appena trascorse, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese vi accoglie nuovamente con due imperdibili appuntamenti.
Comunicare via Facebook, WhatsApp ed email, richiedere lo Spid e utilizzarlo per accedere ai servizi della pubblica amministrazione: sono questi i temi al centro dei corsi gratuiti organizzati dalla biblioteca comunale Paolo Bellucci. Obiettivo: l’inclusione digitale dei cittadini
Venerdì 13 maggio la sala consiliare del palazzo comunale a San Marcello Pistoiese ospiterà un appuntamento formativo dedicato ai Bes (Bisogni educativi speciali).
L’Unione di Comuni montani dell’Appennino pistoiese (Ucap) ha indetto una gara con l’obiettivo di affidare in gestione durante la stagione estiva 2022 le aree gioco e picnic, il chiosco e il punto di noleggio e-bike presso la Casetta Pulledrari a Maresca.
Il consiglio comunale riunitosi lo scorso 27 aprile ha approvato all’unanimità un documento con il quale prende posizione sul conflitto Russia-Ucraina chiedendo al Governo e al Parlamento di assegnare agli enti locali le competenze necessarie ad affrontare l’emergenza umanitaria e impegna il sindaco e la giunta a prendere l’iniziativa di “adottare” un Comune ucraino in segno di vicinanza e solidarietà.
"Non si placano le polemiche e Franco Del Re è diventato l'avversario di tutti: è un continuo mandare assist all'attuale amministrazione sui social, anche da parte di chi si è sempre schierato contro di essa (vedi blogger di destra, opinionisti e – soprattutto – l'attuale minoranza comunale). Siamo sinceramente esterrefatti da questo tipo di comportamento".
Nell'atrio della biblioteca San Giorgio, sabato 7 maggio, alle 17, viene presentato il libro "Per antichi sentieri con le foto di Angelo Celsi.
Deborah Rossi è scomparsa dopo una lunga malattia. Era nata a Pistoia il 13 giugno 1973, ma aveva sempre vissuto a Cutigliano. Lascia il marito Pietro Giannini e le due figlie Maria Sole e Margherita (19 e 16 anni). Lavorava all'ufficio postale ed era stata consigliera comunale. I funerali si terranno oggi alle 17 nella chiesa di Cutigliano.
Partono gli eventi di presentazione del bando Progetti di rigenerazione delle comunità nell’ambito della campagna “Comun_tà serve una idea”.
In occasione del 1 maggio, Festa del lavoro, lo Spi Cgil rilancia il progetto "C’è un libro per" te inaugurato lo scorso anno per il 25 aprile.
Il regolamento detta disposizioni utili a prevenire illeciti che possano causare danni, pericoli o pregiudizi alle persone e a regolare il comportamento e le attività dei cittadini all’interno del territorio comunale, al fine di tutelare la tranquillità sociale, promuovere la qualità della vita della comunità, garantire il decoro urbano e ambientale, la fruibilità e il corretto uso del suolo pubblico.
I centri di riabilitazione di Pistoia (in Valdibrana) e della Montagna pistoiese, (presso il Piot - presidio integrato ospedale-territorio di S. Marcello Pistoiese-Piteglio) hanno ricevuto nuovi materiali e strumenti necessari al recupero funzionale dei pazienti in carico, grazie alla ditta “Autodemolizioni Leporatti” di Lamporecchio che ha effettuato una donazione di 20mila euro.
Iscrizioni in apertura il 28 aprile e chiusura il 18 maggio.
Carlo Vivarelli e Venusia Ducci (lista civica Cambiare) organizzano i seguenti eventi pubblici.
Dal 1980 al 1995 Ceccarelli è stato consigliere comunale a Cutigliano, per poi diventare, fino al 2004, assessore e vicesindaco al fianco di Graziano Nesti ed essere sconfitto alla corsa per diventare sindaco da Marina Lauri. E' stato molto attivo anche nelle associazioni del territorio (a cominciare dal centro studi Beatrice di Pian degli Ontani) e appassionato musicista.
Il consiglio comunale è convocato per mercoledì 27 aprile, alle ore 17. La seduta, che si svolgerà in videoconferenza, sarà visibile in diretta streaming.
Un terremoto di magnitudo 3.2 è avvenuto sull’Appennino Pistoiese, con epicentro a due chilometri dall’Abetone.La scossa, a 12 chilometri di profondità è avvenuta alle 15.51, localizzata dalla sala sismica dell’Ingv di Roma. Non si segnalano danni a persone o cose.
Un milione e mezzo di euro per la manutenzione delle strade nei piccoli comuni, quelli con popolazione inferiore o uguale a 5mila abitanti. La giunta ha dato il via libera alla delibera presentata dall’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli con cui si assegnano le risorse a 31 piccoli comuni della Toscana.
Una proposta per il rilancio di Casetta Pulledrari. Il Pd invita a parlarne sabato 23 aprile ore 15 a Maresca - Sala Coop.
Dopo gli appuntamenti “tricolori” del Ciocco e dell’Isola d’Elba, la Coppa Rally di VI zona si sposta verso la Montagna Pistoiese, per il Rally degli Abeti e dell’Abetone, che si avvicina ai 40 anni.
Come nell'edizione dello scorso anno (che era solo in italiano) si tratta di 3 veri e propri libretti che descrivono i punti di interesse e le opportunità del territorio: Conoscere (arte, musei, natura, storia), Scoprire (paesi, borghi) e Camminare (cammini, itinerari, sport). Le tre brochure sono integrate con i siti istituzionali e dell'informazione turistica tramite i QR utilizzabili dagli smartphone.