Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
La Pedridesign (storica azienda artigiana di Uzzano) sta cercando nuovi collaboratori da inserire in officina e da includere in un programma di formazione interna. Valutano candidati con i seguenti requisiti: ottime capacità manuali; predisposizione per il lavoro di gruppo; domicilio zona Uzzano o comuni limitrofi.
Il sindaco del Comune di Uzzano, Dino Cordio, è lieto di invitare la cittadinanza all’incontro pubblico che si svolgerà sabato 11 febbraio alle ore 16 nella sala consiliare sita in piazza Unità d’Italia, 1.
L'asse si è costituito tra le scuole del territorio per dire no a bullismo e cyberbullismo, con la collaborazione dell’ente municipale pesciatino, da sempre sensibile alle tematiche. A farne parte sono gli istituti comprensivi di Pescia L. Andreotti, Pescia-Uzzano R. L. Montalcini, Montecarlo, le scuole superiori Sismondi-Pacinotti, C. Lorenzini, Marchi-Forti e D. Anzilotti.
Originario di Chiesanuova, all'epoca nel comune di Uzzano e oggi di Chiesina Uzzanese, apparteneva a una famiglia contadina, che aveva compiuto tanti sacrifici per condurlo fino alla laurea. Si trattò di un traguardo non affatto scontato per un giovane della sua generazione, specialmente negli strati popolari.
"Altro tema che ci sta particolarmente a cuore è la vicenda Lorenzini, che ultimamente ha dato spazio a surreali scontri politici poco interessanti per noi e per la comunità studentesca. La priorità sarà sempre la qualità dell'istruzione dei nostri ragazzi e questo, al momento, non ci pare sia garantito. Vogliamo spiegazioni sull'assenza delle aule per i nostri studenti, promesse per ottobre ma attualmente non ancora disponibili".
La mamma, il papà e la nonna le scrivono un messaggio di auguri.
I ragazzi del Liceo artistico hanno incontrato le autorità del Comune e hanno potuto illustrare le opere realizzate, spiegandone le scelte progettuali alla cerimonia in cui sono state premiate le tavole prescelte per la cartellonistica da apporre lungo il percorso Cai n° 48, denominato “Cammino della Costituzione”.
Edoardo Fanucci (Italia Viva) scrive: "Orgoglioso e felice del nostro giovanissimo Cosimo, punta di diamante di un gruppo di ragazzi volenterosi e dinamici, con tanta voglia di fare per la propria città. Una sfida da vivere tutta d’un fiato con al centro il programma per cambiare, in meglio, il presente e il futuro della nostra Comunità".
Fiori d'arancio per la bellissima giovane coppia che sabato mattina si unirà in matrimonio nella sala coniliare di Uzzano.
Grazie alla sinergia tra l'amministrazione comunale e la Società della Salute della Valdinievole riparte il "Progetto anziani" presso il centro polivalente "Amina Nuget" volto a promuovere attività di socializzazione per questa fascia di popolazione, attraverso momenti di svago e di condivisione e con esperienze propositive e dinamiche.
Si è svolto a Pescia il congresso di lega Spi Cgil Valdinievole Ovest che conta circa 1400 iscritti. La platea di venti delegati e delegate ha confermato segretario di lega Ivo Chiostri; a lui, alla segreteria e al direttivo neoeletti vanno gli apprezzamenti e gli auguri di buon lavoro dello Spi provinciale.
La presentazione del romanzo "Il mistero della torre - omicidio nella notte per l'Ispettore Carli" di Domenico Maselli, si terrà sabato 3 dicembre alle ore 17:30 presso la sala consiliare della sede comunale di Uzzano.
L'amministrazione comunale organizza sabato 19 novembre alle ore 16:30 un incontro al Palazzo del Capitano a Uzzano Castello.
“Da quanto emerge dalla conversazione con un utente, i cittadini appaiono essere scoraggiati dall’usufruire di un bene fornito dal proprio comune, a causa di una situazione di degrado, di mancanza di controllo, di assenza di igiene e di sicurezza al fontanello pubblico, di via Giovanni XXIII”.
Con il periodo autunnale sono tornate le aperture al pubblico della chiesa dei Santi Jacopo e Martino di Uzzano Castello, a cura della parrocchia e del Comitato per il restauro dell'edificio.
L'associazione Convivio Odv è da anni impegnata in un opera di ricerca, promozione e divulgazione degli aspetti storico, culturali, artistici e antropologici del nostro territorio provinciale pistoiese.
Con il periodo autunnale tornano le aperture al pubblico della chiesa dei Santi Jacopo e Martino di Uzzano Castello, a cura della parrocchia e del comitato per il restauro dell'edificio.
Sabato 1 ottobre si terrà alle 16.30, presso la chiesa della località "La Costa" Uzzano la conferenza storica di Omero Nardini e Paolo Benassai sulla storia (e sulla storia dell'arte) di questo luogo.
"Accade sulla principale strada, ossia la Provinciale Lucchese, arteria di collegamento tra Montecatini e Pescia, nonché snodo principale per gli abitanti di Uzzano. Tutto ciò era tollerabile nei mesi estivi, quando il traffico fisiologicamente diminuisce, ma domani, con l'inizio dell'anno scolastico e conseguentemente un flusso di veicoli più che raddoppiato avremo grandi disagi e ritardi".
Sul sito istituzionale del Comune di Uzzano www.comune.uzzano.pt.it è pubblicato il bando (e il relativo modulo di domanda) rivolto alle famiglie per ottenere un contributo economico a sostegno delle spese che saranno sostenute per il pagamento della tassa sui rifiuti.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamento di Pescia, sono intervenuti per un incidente stradale alle ore 14:20 circa, in via Provinciale Lucchese nel comune di Uzzano. Per cause in corso di accertamento, un'Ape cross 50, guidata da un ragazzo di 18 anni, ha tamponato un'auto regolarmente parcheggiata a bordo strada.
Tornano le aperture al pubblico della chiesa dei Santi Jacopo e Martino a Uzzano Castello, a cura della parrocchia e del comitato per il restauro dell'edificio.
Gli elaborati costituenti il Piano strutturale, il Piano operativo comunale e tutta la documentazione allegata, sono consultabili per via telematica sul sito ufficiale del Comune e rimarranno depositati fino al 15 maggio presso l’Ufficio urbanistica.
Con il periodo primaverile tornano le aperture al pubblico della chiesa dei Santi Jacopo e Martino a Uzzano Castello, a cura della parrocchia e del Comitato per il restauro dell'edificio.
"La pianificazione urbanistica deve tornare a essere uno strumento legittimo al servizio dei cittadini che sopratutto vivono e che lavorano sul territorio e non può in nessun modo continuare a essere uno strumento della politica. E' necessario tornare a tutelare la nostra comunità fuori da qualsiasi logica di interesse speculativo, burocratico e ideologico sbagliato".