Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Ieri, in sala consiliare, nel corso della conferenza stampa dedicata , è stata presentata la struttura della IX edizione del concorso lirico Internazionale "Voci In-Canto" che quest'anno si terrà a Uzzano tra il 27 agosto ed il 1° settembre.
I Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia Distaccamento di Pescia, supportati dai colleghi del Distaccamento di Montecatini Terme, sono intervenuti stamattina alle ore 11:30 circa in via 8 marzo nel Comune di Uzzano per un incendio all'interno di un garage attiguo ad una civile abitazione.
La serata ha visto come protagonisti alcuni giovani del territorio pesciatino che, guidati dal neosegretario del circolo Gd Cristiano Criachi, si sono confrontati su vari temi tra cui l’esigenza di rendersi attivi sul territorio per rilanciarlo a favore dei giovani e della comunità, attraverso iniziative, progetti, ascolto dei cittadini e presenza costante nella città.
Era laureato in Scienze Agrarie, era pesciatino di origine ma viveva a Uzzano Castello. Era molto apprezzato come imprenditore nel settore florovivaistico. Legambiente Valdinievole esprime le proprie condoglianze alla moglie Alessandra e alle figlie Bianca e Martina. I ricordi di Fausto Ferruzza, Donatella Zaccagna, Fiorenzo Rosellini e Omero Nardini.
Un 26enne, Diego Marchione, è morto stamattina all’ospedale di Pistoia a causa dei postumi di un incidente stradale avvenuto nella nottata di ieri in viale 4 Novembre a Montecatini Terme. Il giovane, attorno alle 23,30, stava transitando lungo il viale in sella a una moto di grossa cilindrata, quando per cause ancora in corso di accertamento (non è ancora chiaro l’eventuale coinvolgimento di un altro mezzo) è caduto violentemente a terra.
Hero è un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e sostenuto in cofinanziamento da “Con i bambini” e “Fondazione Caript”, gestito in Valdinievole dalla Fondazione mai soli di Pieve a Nievole, con una particolare attenzione verso la disabilità creando opportunità di crescita per bambini e giovani con varie disabilità
Acque comunica che a causa di un guasto sulla rete idrica nel comune di Uzzano, oggi si stanno verificando mancanze d’acqua in via Provinciale Lucchese e strade limitrofe. I tecnici sono già sul posto e stanno predisponendo l’intervento di riparazione.
"Qui non si tratta soltanto anche seppur grave di un danno materiale ed economico al patrimonio pubblico dovuto a una gestione inadeguata dello stesso e dei danni materiali diretti che si ripercuotono sui cittadini e quindi con molteplici danni contro gli stessi, qui si tratta inanzitutto di tutelare la sicurezza e la salute dei nostri cittadini".
Cala la raccolta di sangue Avis nella provincia di Pistoia: nel 2022 le donazioni sono state 10.327, contro le 11.583 del 2021 (-10,84%). Registrano una crescita record Uzzano (+63,33%) e Serravalle Pistoiese (+20%), ma soffre tutto il resto del territorio. Nel frattempo si registra un boom di nuove donatrici iscritte Under 25: sono la percentuale più alta della categoria.
“C’è un’unica scelta che ci può far fare un decisivo salto in avanti ed è quella di fondere il comune di Pescia con quello di Uzzano. La prima conseguenza sarebbero i 22,5 milioni di euro che entrerebbero nella casse del futuro comune unico nell’arco di dieci anni, per effetto della nostra normativa regionale e nazionale. Due milioni e mezzo l’anno per i primi 5 anni e altri 2 milioni per ogni annualità nei successivi 5”.
A 56 anni è morto il geometra Giovanni Michelotti, ex consigliere comunale e molto conosciuto soprattuttio a Uzzano Castello, dove risiedeva. La passione per la politica gli era stata tramandata dal padre Giulio, che era stato anche vicesindaco per la Dc negli anni '70. Lascia la compagna Monica e i fratelli Antonio e Nicola.
Questo venerdì all’evento organizzato dal candidato consigliere Cosimo Lamichhane, il consigliere regionale Stefano Scaramelli e il sindaco emiliano Nicola Cesari.
Per il quarto anno consecutivo, il comitato per la tutela e la valorizzazione della chiesa di Uzzano Castello, in collaborazione con la parrocchia e con il patrocinio del Comune di Uzzano, organizza un ciclo di aperture al pubblico del principale edificio sacro del paese.
La Pedridesign (storica azienda artigiana di Uzzano) sta cercando nuovi collaboratori da inserire in officina e da includere in un programma di formazione interna. Valutano candidati con i seguenti requisiti: ottime capacità manuali; predisposizione per il lavoro di gruppo; domicilio zona Uzzano o comuni limitrofi.
Il sindaco del Comune di Uzzano, Dino Cordio, è lieto di invitare la cittadinanza all’incontro pubblico che si svolgerà sabato 11 febbraio alle ore 16 nella sala consiliare sita in piazza Unità d’Italia, 1.
L'asse si è costituito tra le scuole del territorio per dire no a bullismo e cyberbullismo, con la collaborazione dell’ente municipale pesciatino, da sempre sensibile alle tematiche. A farne parte sono gli istituti comprensivi di Pescia L. Andreotti, Pescia-Uzzano R. L. Montalcini, Montecarlo, le scuole superiori Sismondi-Pacinotti, C. Lorenzini, Marchi-Forti e D. Anzilotti.
Originario di Chiesanuova, all'epoca nel comune di Uzzano e oggi di Chiesina Uzzanese, apparteneva a una famiglia contadina, che aveva compiuto tanti sacrifici per condurlo fino alla laurea. Si trattò di un traguardo non affatto scontato per un giovane della sua generazione, specialmente negli strati popolari.
"Altro tema che ci sta particolarmente a cuore è la vicenda Lorenzini, che ultimamente ha dato spazio a surreali scontri politici poco interessanti per noi e per la comunità studentesca. La priorità sarà sempre la qualità dell'istruzione dei nostri ragazzi e questo, al momento, non ci pare sia garantito. Vogliamo spiegazioni sull'assenza delle aule per i nostri studenti, promesse per ottobre ma attualmente non ancora disponibili".
La mamma, il papà e la nonna le scrivono un messaggio di auguri.
I ragazzi del Liceo artistico hanno incontrato le autorità del Comune e hanno potuto illustrare le opere realizzate, spiegandone le scelte progettuali alla cerimonia in cui sono state premiate le tavole prescelte per la cartellonistica da apporre lungo il percorso Cai n° 48, denominato “Cammino della Costituzione”.
Edoardo Fanucci (Italia Viva) scrive: "Orgoglioso e felice del nostro giovanissimo Cosimo, punta di diamante di un gruppo di ragazzi volenterosi e dinamici, con tanta voglia di fare per la propria città. Una sfida da vivere tutta d’un fiato con al centro il programma per cambiare, in meglio, il presente e il futuro della nostra Comunità".
Fiori d'arancio per la bellissima giovane coppia che sabato mattina si unirà in matrimonio nella sala coniliare di Uzzano.
Grazie alla sinergia tra l'amministrazione comunale e la Società della Salute della Valdinievole riparte il "Progetto anziani" presso il centro polivalente "Amina Nuget" volto a promuovere attività di socializzazione per questa fascia di popolazione, attraverso momenti di svago e di condivisione e con esperienze propositive e dinamiche.
Si è svolto a Pescia il congresso di lega Spi Cgil Valdinievole Ovest che conta circa 1400 iscritti. La platea di venti delegati e delegate ha confermato segretario di lega Ivo Chiostri; a lui, alla segreteria e al direttivo neoeletti vanno gli apprezzamenti e gli auguri di buon lavoro dello Spi provinciale.
La presentazione del romanzo "Il mistero della torre - omicidio nella notte per l'Ispettore Carli" di Domenico Maselli, si terrà sabato 3 dicembre alle ore 17:30 presso la sala consiliare della sede comunale di Uzzano.