È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
L'amministrazione comunale: "Si è conclusa, con un risultato oltre le più rosee aspettative, la fase di presentazione dei progetti al bando del concorso di idee per la riqualificazione urbana di piazza Vittorio Emanuele II, di piazza Ricasoli e della viabilità a esse connessa. Saranno ben 18 i progetti di riqualificazione, realizzati da professionisti del settore, che la commissione esaminatrice valuterà nelle prossime settimane".
Saranno le eccellenze dell’enogastronomia locale le protagoniste di “Valdinievole a tavola”, iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Chiesina Uzzanese in concerto con Mercato della Terra – Slow Food Valdinievole e Consorzio vini doc Montecarlo.
Aveva percorso via Ponte di Canneto forse migliaia di volte per recarsi da casa sua (la frazione di San Salvatore, a Montecarlo) al luogo di lavoro (Chiesanuova, nel comune di Chiesina Uzzanese). Ma ieri verso le 10,30 ha perso il controllo della sua Fiat Panda ed è andato a sbattere con un muro. E' così che ha perso la vta Osvaldo Bendinelli, 85 anni.
Domani alle 9, riapre al pubblico il Conad City di via Romana, ampliato e ristrutturato a tempo di record. Tutti gli spazi del punto vendita offrono le migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale. La gestione è affidata a Maurizio Stefanelli, socio di Conad Nord Ovest, nella foto con il padre Lido anche lui storico socio di Conad che ha lasciato il testimone al figlio.
"Il costo della mensa salirà del 25%, quello dello scuolabus del 20% (ancora nessuna notizia per le famiglie con più figli) e per le lampade votive l'importo richiesto salirà anche quello del 25%. Siamo consapevoli che i costi delle materie prime sono aumentati, ma sono aumentati per tutti e non solo per il comune di Chiesina. Questi aumenti però li registriamo solo qui".
La giunta: "Amministrare la cosa pubblica comporta anche scelte difficili e impopolari. Potevamo anche evitare di comunicarli ed ognuno di voi se ne sarebbe accorto singolarmente alla ricezione delle varie bollette da pagare. Abbiamo preferito dirlo prima, con massima trasparenza e senza successive sorprese, sicuri della nostra buona fede nelle scelte fatte e fiduciosi della vostra comprensione".
L'assessore Benedetti: "È nostra volontà creare una sorta di comitato commercianti per incentivare le iniziative attrattive per riportare le persone nelle strade e nelle piazze. Già in atto il bando per il concorso di idee, lanciato per la riqualifica del centro, per renderlo vivace e per attirare quante più persone a investire e vivere a Chiesina".
I beni che verranno ritirati sono: latte in polvere, biscotti, farina di mais, zucchero, riso, scatolame (carne, tonno, legumi, ecc), sapone, dentifricio, assorbenti, pannolini per bimbi, carta igienica, farmaci antinfiammatori o antipiretici, disinfettanti, cerotti, sacchi a pelo pesanti, coperte pesanti, cibo per cani e gatti.
Grazie al contributo della Regione è stato possibile approvare il bando per l’indizione del concorso di idee per la riqualificazione urbana di piazza Vittorio Emanuele II, di piazza Ricasoli e della viabilità a esse connessa. Il bando, con scadenza ai primi di maggio, è rivolto ai professionisti del settore e ha un premio totale, per i primi tre classificati per 7.500€.
Un gatto è stato lanciato da un'auto in corsa mentre percorreva il tratto dell'A11 tra Altopascio e Montecatini, all'incirca nei pressi del territorio comunale di Chiesina Uzzanese. E' successo venerdì verso le 18,30. Una donna, che stava guidando in autostrada in direzione Firenze, ha visto la scena, è riuscita a evitare l'impatto con l'animale, che probabilmente è riuscito a mettersi in salvo. Ha quindi poi segnalato la vicenda alla Liv.
Il 38enne era stato rintracciato dai carabinieri in quanto tradito da un paio di scarpe particolari (come si vedeva anche dai filmati di videosorveglianza), poi ritrovare a casa dell'allora sospettato. Ne parla in un ampio articolo il Tirreno oggi in edicola.
Acque comunica che la prossima settimana verrà effettuata l’ultima parte del ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
“Il 30 gennaio è stato incendiato con una bomba molotov un automezzo della nostra associata Prociv-Arci, che è andato completamente distrutto”. “La famiglia Prociv-Arci nazionale - recita il testo della campagna - ha indetto una raccolta fondi per poter acquistare un automezzo simile per la nostra sfortunata consorella, in maniera unanime tutte le associazioni aderenti al coordinamento nazionale hanno espresso la loro solidarietà".
Acque comunica che la prossima settimana proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Il presidente nazionale di HairLobby Conflavoro, lo stilista Luca Piattelli, che ha un avviato e importante salone a Chiesina Uzzanese, ha preso posizione sulla questione del caro bollette che sta mettendo in ginocchio molti comparti produttivi, fra i quali quello della bellezza e benessere che anche per la provincia di Pistoia potrebbe avere ripercussioni negative per l’occupazione e la qualità dei servizi.
“Un fatto che stigmatizziamo con forza, con l’auspicio che colui o coloro che hanno commesso questo atto delinquenziale siano velocemente individuati ed adeguatamente sanzionati. Conosciamo e apprezziamo tutti la meritoria e fondamentale attività della Protezione Civile nei confronti della collettività locale e quindi siamo oltremodo indignati da quanto accaduto".
Paura nella notte a Chiesina Uzzanese. Ignoti hanno dato fuoco con una bottiglia incendiaria al pick-up della Protezione Civile di Chiesina Uzzanese, parcheggiato in una strada del centro città. Le fiamme sono divampate dopo mezzanotte ed in pochi minuti hanno completamente distrutto il mezzo. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme nel giro di pochi minuti, quando però il mezzo era ormai andato distrutto.
L'elezione del Presidente della Repubblica ha visto concretizzarsi il "Mattarella bis", si tratta di una sconfitta della politica o una vittoria del Parlamento? Di certo è una figura di garanzia per l'Italia e per tutti gli italiani.
Acque comunica che la prossima settimana, nei giorni di lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio, proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese.
Oltre 450mila euro per riportare in sicurezza il fiume Pescia (detto anche Pescia di Pescia), dei quali 395mila euro stanziati dalla Regione Toscana e gli altri dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, che ha curato l’intervento per il ripristino dei dissesti e la manutenzione straordinaria lungo il corso d’acqua tra i comuni di Pescia, Chiesina Uzzanese, Uzzano e Ponte Buggianese (Pistoia).
Acque comunica che la prossima settimana proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Acque SpA comunica che, la prossima settimana inizierà un ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Il modello dell’infermiere di famiglia e comunità (Ifc), che è già stato attivato dal 2 maggio 2019 nei comuni di Monsummano Terme, Lamporecchio e Larciano, da questa settimana è stato esteso anche nei comuni di Pescia, Uzzano, Buggiano e Chiesina Uzzanese. In questi comuni sarà presente un team di dieci infermieri di famiglia, in sintesi un infermiere ogni 4.000 abitanti.
"Aprendo la pagina Facebook della biblioteca si può infatti leggere che l'orario di apertura prevede 4 giorni settimanali di servizio per 22 ore a settimana: peccato però che, solo appena attivati all'ingresso della biblioteca, si trovi un cartello con scritto l'effettivo orario di apertura (non si sa da quando a quando) pari a 3 giorni a settimana per 11 ore e mezza, la metà!".
Anche quest’anno il sindaco di Chiesina Uzzanese Fabio Berti si è recato all’ospedale San Jacopo per i consueti auguri in occasione delle prossime festività natalizie. Ad accoglierlo i dottori Giuditta Niccolai e Paolo Cellini, rispettivamente delle direzioni sanitaria e infermieristica, che hanno ringraziato Berti per la vicinanza a nome degli operatori.