Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.582.574. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.872 persone) e raggiungono quota 1.519.158 (96% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.582.184. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.888 persone) e raggiungono quota 1.517.286 (95,9% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.581.117. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.626 persone) e raggiungono quota 1.507.861 (95,4% dei casi totali).
"All'ex cinema Adriano c'è un rischio per l'incolumità pubblica. Sui lavori a seguito di ordinanza, richiesta una verifica sulla regolarità degli stessi, della sicurezza dei luoghi oggetto di intervento e delle persone impegnate nel ripristino. I lavori in corso seguono tutte le prescrizioni di legge di tutela dei luoghi e delle persone impegnate nell’intervento?".
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.580.844. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.108 persone) e raggiungono quota 1.506.235 (95,3% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.580.407. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.095 persone) e raggiungono quota 1.505.127 (95,2% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.579.504. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.032 persone) e raggiungono quota 1.500.817 (95% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.579.163. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (827 persone) e raggiungono quota 1.499.785 (95% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.578.771. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (856 persone) e raggiungono quota 1.498.958 (94,9% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.578.172. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.070 persone) e raggiungono quota 1.498.102 (94,9% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.577.375. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.206 persone) e raggiungono quota 1.494.916 (94,8% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.576.963. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.158 persone) e raggiungono quota 1.493.710 (94,7% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.576.476. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (976 persone) e raggiungono quota 1.492.552 (94,7% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.575.802. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.653 persone) e raggiungono quota 1.491.576 (94,7% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.574.755. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,04% (647 persone) e raggiungono quota 1.489.923 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.572.958. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,04% (533 persone) e raggiungono quota 1.487.940 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.572.127. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% (2.893 persone) e raggiungono quota 1.487.407 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.571.171. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (991 persone) e raggiungono quota 1.484.514 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.569.790. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (77 persone) e raggiungono quota 1.483.523 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.567.669. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% (499 persone) e raggiungono quota 1.482.138 (94,5% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.566.459. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.196 persone) e raggiungono quota 1.481.639 (94,6% dei casi totali).
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.565.195. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.308 persone) e raggiungono quota 1.480.443 (94,6% dei casi totali).
"Si interroga il sindaco e la sua giunta sui motivi che hanno portato via Scannavini a riaprire al traffico, proprio durante le feste, con auto parcheggiate, pedoni in transito, auto, moto e camion a rischio di libera circolazione. Riservandoci di coinvolgere nuovamente tutte le autorità pubbliche per ricercare le responsabilità e tutelare la cittadinanza, e di valutare un pronto coinvolgimento di prefetto e vigili del fuoco".
Com. stampa a cura di Edoardo Fanucci (Italia Viva): "Emessa la prima pesante sanzione, un primo segnale di serietà ottenuto solo grazie ai nostri ripetuti e formali interventi presso tutte le istituzioni e autorità pubbliche (Comune, Vigili del Fuoco, Prefettura)".
Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.560.655. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.178 persone) e raggiungono quota 1.476.288 (94,6% dei casi totali).