Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Stamattina la scuola primaria Berni è stata chiusa ed evacuata a seguito di un forte odore simile a quello del gas avvertito dagli insegnanti e dai bambini. Alcuni bambini e insegnanti hanno avvertito malessere che ha suggerito la chiusura della scuola così da garantire la sicurezza di tutti. Sul posto i vigili del fuoco per le opportune verifiche, dalle quali non è emerso niente di particolare. Domani scuola aperta.
Valdinievole protagonista con il Lotto. Nel concorso di sabato 20 maggio, a Lamporecchio, è stato infatti messo a segno un colpo da 47.500 euro. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito 7,9 milioni di euro, per un totale di 450 milioni da inizio anno.
Musica esclusiva, dimore da sogno, artisti di altissimo livello, è questo il segreto della IV Festival musicale “E Lucevan le stelle…”.
Dopo oltre tre anni riapre la storica sede della Confesercenti di Lamporecchio, chiusa da inizio 2020 a causa delle rigide disposizioni dell’emergenza sanitaria a tutela del personale, dei clienti e delle imprese. "Un luogo per offrire migliori possibilità di servizio e assistenza per le oltre 100 imprese della zona, incontrarsi con il responsabile Confesercenti di area Luca Verdiani e per confrontarsi costantemente con l’amministrazione comunale".
Mercoledì scorso, i nostri alunni delle seconde classi della scuola primaria G. Dei, hanno vistato l’azienda agricola “Du’ Passi” di Giugnano, che produce prodotti caseari realizzati con il latte delle pecore da loro allevate. Questa esperienza, promossa dalla Commissione Mensa, della quale fanno parte è stata pensata per far conoscere meglio il cibo che i nostri bambini trovano nel piatto.
Nicola Lettieri, 53 anni, è morto ieri poco dopo le 18,30 in zona Cento Campi (nei pressi della piscina intrercomunale) mentre stava facendo footing. Improvvisamente si è accasciato al suolo ed è stato notato da alcuni passanti, che hanno dato l'allarme al 118. Ma per l'uomo, bidello alle scuole medie di Lamporecchio e di Larciano, non c'è stato niente da fare.
Viste le avverse previsione meteorologiche per lunedi 1 maggio, il consiglio Pro Loco Amici di San Baronto ha deciso di rinviare la manifestazione "34^ Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano".
Una donna di 47 anni è stata investita ieri nel tardio pomeriggio da un pirata della strada a San Baronto. L'incidente è avvenuto in via dei Nardini, nei pressi del campeggio Barco Reale. La donna è stata notata distesa a terra, sanguinante, verso le 19, da alcuni passanbti, che hanno dato l'allarme al 118. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Nuove norme idonee a garantire la cultura agraria e la vigilanza sull’adempimento dei servizi a essa connessi, che concorrono alla tutela dei diritti dei privati in armonia con il pubblico interesse, con lo sviluppo dell’agricoltura e con la salvaguardia dell’ambiente. Sono queste le principali finalità perseguite dal nuovo “Regolamento di polizia rurale” approvato all’unanimità dal consiglio comunale.
Domenica 2 aprile si è concluso, col consueto concerto dei vincitori del concorso nazionale pianistico nella salone affrescato di Villa Rospigliosi, la ventottesima edizione del concorso musicale nazionale e internazionale Giulio Rospigliosi. Tantissimi i concorrenti, oltre 300, giunti da tutto il mondo, così come tanti sono stati gli spettatori alle audizioni e ai quattro concerti di premiazione dei vincitori.
A chiusura della stagione teatrale 2022/23 del Teatro di Lamporecchio, promossa dall’amministrazione comunale con Atp Teatri di Pistoia, domenica 2 aprile (ore 21), Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, diretti da Antonio Zavatteri, portano in scena lo spettacolo “La parrucca”.
All’interno di un autoveicolo sono stati rinvenuti oltre 240 kg. di materiali di risulta da lavori edili, illecitamente trasportati e verosimilmente destinati allo smaltimento abusivo, anziché ad essere deferiti presso i centri di raccolta autorizzati. L’autista, infatti, era sprovvisto dei previsti documenti che devono accompagnare la movimentazione di questi materiali.
Sabato 25 marzo, alle ore 21.30, presso il teatro Comunale di Lamporecchio si terrà una serata-concerto a scopo benefico.
La direzione artistica dell’edizione 2023 del concorso musicale Giulio Rospigliosi annuncia lo storico evento musicale, organizzato come sempre dall’associazione cultura e musica Rospigliosi in collaborazione con il Comune (lo svolgimento della finale del Premio Schumann si terrà al teatro Comunale) e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
L’amministrazione comunale nell’ultima seduta della giunta ha modificato e approvato le nuove modalità per accedere all’annuale bando per l’agevolazione della Tari da parte delle utenze domestiche, riguardanti le famiglie con disagio socio economico. Le nuove modalità riguardano principalmente l’innalzamento della soglia Isee per accedere a tale agevolazione.
Va in scena venerdì 10 marzo, alle ore 21 al Funaro di Pistoia e sabato 11, alle ore 21, al Teatro Comunale di Lamporecchio “Il Dio bambino”, regia di Giorgio Gallione, testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
"Da alcuni giorni infatti è un susseguirsi impressionante, in queste stesse ore, addirittura in simultanea, di numerosi furti con scasso, tentativi di furto, a danno di famiglie, anziani, spesso con la gente in casa, che stanno mettendo allarme a chi, tutti, si sente solo. Un totale senso di impunità fa sì che questi delinquenti scorrazzino come, dove e quando vogliono".
"Da unico consigliere di opposizione della giunta Torrigiani/Tronci/Bochicchio, ancora movimentista delle origini (dicasi coerenza e contatto con la realtà) e ben poco avvezzo al politicamente corretto, mi soffermo sul vuoto delle parole e dei proclami se non seguito dai fatti....e su quest'ultimi casca l'asino, come si suol dire".
Sabato 25 febbraio, presso la sala del circolo Taverna 04, a Lamporecchio, dalle ore 16 si terrà il convegno "Guerre e pace", che tratterà il tema del riarmo nel mondo, delle spese militari e delle possibilità di pace nei vari teatri di guerra aperti nel mondo con particolare riferimento alla guerra in Ucraina.
Venerdì 17 febbraio, presso la mensa della scuola primaria e delle scuole dell’infanzia di Lamporecchio, verrà proposto un menù etnico, ispirato alla cucina cinese.
La sede e l'orario dell'incontro in programma per il 17 febbraio a Lamporecchio sono cambiati: l'incontro sarà alle ore 21 presso il Teatro Comunale sito in via della Costituzione, 11.
Mercoledì 15 febbraio, ore 10, presso il Teatro Comunale, saranno presentati i contenuti. Si invita pertanto la cittadinanza, i tecnici professionisti e le associazioni di categoria a partecipare.
Interventi alle scuole, efficientamento energetico, impianti sportivi, piscina intercomiunale, aree verdi, messa in sicurezza di edifici. In partenza lavori di adeguamento sismico, illuminazione in via Poggio alla Cavalla, parcheggio a Borgano, asfaltature, fibra alle scuole. "Obiettivo Pnrr centrato".
Nel 2023 i punti salienti sono l’ambiente, il rilancio dell’economia, il sostegno delle famiglie e del lavoro e non per ultimo la crisi energetica e il welfare di tutto il territorio. Questi punti sono stati analizzati sia dal punto d vista del mantenimento dei servizi di qualità, con una visione al futuro e alla sostenibilità socio ed economica.
Le nuove telecamere, cofinanziate dalla Regione Toscana, sono state dislocate su aree pubbliche del centro, in via Verdi e nelle frazioni di Cerbaia, Mastromarco e San Baronto, che si vanno ad aggiungere a quelle esistenti. Fanno parte dell’investimento anche i costi sostenuti per creare la nuova rete dati, il server di registrazione e la sala regia per la visualizzazione e gestione centralizzata di tutte le telecamere.