Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
"Il tentativo di ridicolizzarci su Fb, strumentalizzando profili senza identità, è alquanto triste e disdicevole per figure istituzionali che dimostrano così di non saper tenerci testa con argomentazioni politiche. Siamo sgomenti considerando il livello morale a cui certi nostri amministratori si sono abbassati e allo stesso tempo molto preoccupati per il futuro di Serravalle".
Il Comune di Montale comunica che le bollette del saldo Tari 2022 saranno recapitate agli utenti a ridosso o immediatamente dopo la scadenza del 31 gennaio, pertanto le medesime potranno essere pagate senza sanzioni e/o interessi entro venti giorni dal ricevimento.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Agliana che, dalle ore 8 di mercoledì 1 febbraio, causa lavori di collegamento della nuova rete idrica di via Tasso, si registreranno mancanze d’acqua.
“Vandalizzare una panchina rainbow, peraltro a nemmeno 24 ore dall’inaugurazione, è un gesto vergognoso” Così commenta l'assessora regionale alle pari opportunità Alessandra Nardini dopo quanto è accaduto ad Agliana, in provincia di Pistoia. Fossi: “Vergogna, Toscana è terra di tutti e per tutti”.
È stato inaugurato il nuovo Fontanello di Serravalle Pistoiese, in Piazza Magrini. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Piero Lunardi, Sindaco del Comune di Serravalle Pistoiese, e Lorenzo Perra, Presidente di Publiacqua.
Convocato il consiglio comunale in data 30 gennaio alle ore 20:45.
Francesca ha custodito moltissimi ricordi frutto dei racconti di vita di Clotilde, una donna coraggiosa che era stata assunta dalla famiglia ebrea Sorani di Firenze, come bambinaia dei piccoli Silvano e Ornella. Con l’avvento delle leggi razziali e delle deportazioni, la famiglia sarebbe stata destinata a fare la triste fine di tanti, ma Clotilde non intese per nessun motivo separarsi dai due piccoli.
"Circa 4 mesi fa rivolgevamo all'amministrazione comunale la richiesta di intitolare uno spazio pubblico (via, piazza, giardino, edificio) a Norma Cossetto, vittima delle foibe e Medaglia d'oro al merito civile. Nessuno ci ha risposto. Per questo, in prossimità del 10 febbraio, Giorno del ricordo, torniamo a presentare pubblicamente la nostra proposta".
Comincia sabato 28 gennaio alle ore 21.30 presso la caffetteria del Teatro Il Moderno di Agliana (Piazza Anna Magnani 1, Agliana) il progetto “Passione Giappone: i Manga e la cultura nipponica” con un primo incontro dal titolo “L'origine del Manga. Da Hokusai ai giorni nostri”.
Sabato 28 gennaio, alle ore 16, il Comune di Serravalle Pistoiese e Publiacqua inaugurano e presentano ai cittadini il nuovo Fontanello di alta qualità.
Tempo di open day per i nidi d'infanzia del comune di Serravalle Pistoiese. Due le opzioni proposte nel territorio, entrambe di qualità e riconosciute come autentiche eccellenze in campo educativo.
Sabato 28 gennaio, ore 16, è in programma un incontro al circolo Scintilla di Agliana, via San Michele, n. 12. In quella occasione sarà presentato il libro "Piovono bombe - Una settimana in Donbass" di David Cacchione, sarà presente l'autore.
Il processo partecipativo sarà strutturato in tre fasi distinte: la fase “Misurare”, volta a intercettare i bisogni e le necessità della popolazione; la fase “Cucire e assemblare”, che prevede la realizzazione di laboratori di co-progettazione con gli attori del territorio; la fase “Consegnare”, in cui i risultati del processo partecipativo saranno presentati alla cittadinanza in occasione di un incontro pubblico conclusivo.
Il comitato della Piana pistoiese a sostegno della candidatura di Elly Schlein a segretaria del Partito Democratico organizza a questo scopo, venerdì 27 gennaio al circolo La Catena di Agliana, un incontro.
Montale non resta in silenzio e dice con voce ferma e forte che non vuole tornare indietro a quegli anni più bui.
Nella notte tra lunedì e ieri è morto il medico chirurgo Renato Bardelli, 95 anni, fratello maggiore (tra i due corrono circa 10 anni) del conosciutissimo direttore di Tvl Luigi Bardelli. Nonostante l'età il dottore era ancora lucido e in gamba, perciò il decesso ha colto di sorpresa e gettato nello sconforto i familiari. Era stato a lungo medico di famiglia ad Abetone, quindi dipendente Inpdap.
Al Sigep Beatrice ha presentato in anteprima assoluta il suo ultimo lievitato Italia20, un panettone realizzato per Sigep con al suo interno 20 eccellenze stg igp e dop che rappresentano il meglio del made in Italy dal nord al sud. Dalle nocciole del Piemonte al cioccolato di Modica questi straordinari ingredienti sono stati sapientemente mixati da Beatrice in una esplosione di sapori.
Il sindaco: "Prosegue richiesta d'interventi a Regione, Consorzio Medio Valdarno e genio civile in collaborazione con il Comune di Pistoia, Legambiente e tutti i cittadini, per la messa in sicurezza idraulica del nostro territorio, in modo particolare in quelle zone come via Brana, via del Falchero, zona Olmi e Casini. Ricordando che nel frattempo stanno partendo i lavori del terzo lotto della cassa d’espansione di Pontassio”.
"Un'amministrazione comunale veramente attenta alla salute pubblica, indipendentemente dall'esistenza o meno di relazioni tra il cluster di sarcomi e la presenza della discarica nel nostro comune, avrebbe già commissionato agli organi competenti una indagine medico-scientifica per verificare lo stato di salute dei cittadini residenti nei pressi dell'impianto. Richiesta invece che non è mai stata avanzata".
"Adesso Lunardi sposa la versione del vicesindaco contraddicendo pure se stesso: gli immobili, per espressa volontà dell'amministrazione, non verranno assegnati al Comune, che perde così l'opportunità di riqualificare l'area della ex distilleria e di porre degli immobili a servizio della comunità civile".
L’incontro pubblico “Rigenerazione urbana: dalla conoscenza agli interventi per lo sviluppo del territorio di Quarrata”, è dedicato a presentare gli obiettivi, i principi e le modalità che guideranno il processo di rigenerazione urbana promosso dall’amministrazione comunale.
Venerdì 20 gennaio, alle ore 21 presso il circolo Rinascita, si terrà l’evento “Il Pd che vorrei” con il deputato Marco Furfaro.
Gli incontri, voluti dall’amministrazione comunale all’interno del programma di iniziative inerenti la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne violenza alle donne, sono stati tre da due ore ciascuno, e hanno coinvolto circa 120 studenti e studentesse. Si sono svolti alla presenza di quattro formatrici professioniste.
Tornano in procura gli atti del processo di primo grado a carico della comandante della polizia municipale Lara Turelli e della collega Claudia Vilucchi. Le due, ricordiamo, sono accusate di abuso d’ufficio, falso ideologico, minaccia, calunnia, atti persecutori e rivelazioni di atti di ufficio e, la sola Turelli, di furto (avrebbe sottratto le chiavi dell’auto di un’agente), peculato e truffa.