Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sabato, dalle ore 19 fino a tarda serata, torna la Notte gialla a Quarrata, segnando ufficialmente l’inizio dell’Estate quarratina. Un appuntamento che si ripete ogni anno e che vede il coinvolgimento anche dei negozi e degli esercizi pubblici che resteranno aperti fino a mezzanotte. Tutto il programma e le disposizioni per il traffico.
Sono in corso o in fase di programmazione diversi lavori di asfaltatura lungo le strade provinciali, tutti finanziati con fondi ministeriali per un impegno di spesa complessivo di quasi 1 milione e ottocentomila euro. Coinvolte le strade dei comuni di Lamporecchio, Serravalle, Pescia e Pistoia.
Il progetto finale di rigenerazione urbana di via Montalbano verrà presentato alla cittadinanza giovedì a Villa La Màgia. Il masterplan rappresenta la tappa finale del processo partecipativo Mobilitiamoci! e ha l’obiettivo di avviare un processo di riattivazione sociale ed economica del tessuto urbano. Verrà presentato anche il progetto per il collegamento tra il casello autostradale A11 di Prato Ovest e la zona industriale di via Amadori.
Secondo Sara Rossi (del negozio “Segreti” di via degli Orafi a Pistoia), presidente di Fismo (Federazione italiana settore moda, aderente a Confesercenti), in media si spenderanno per i saldi circa 150 euro, un poi più dello scorso anno. Gli sconti applicati partiranno dal 30 per cento, ma si potrà arrivare a punte del 40. Ecco gli articoli più "gettonati".
Nel territorio del comune di Serravalle Pistoiese invece un medico, il quale ha ambulatorio ubicato nella frazione di Masotti e assiste in massima parte cittadini residenti nel territorio comunale ubicato lungo la direttrice viaria che unisce Pistoia con la Valdinievole, ha esercitato opzione di trasferimento in ambito della medicina generale della zona distretto Valdinievole.
E’ un’estate ricca di eventi quella già iniziata al parco della pineta e nel centro storico di Montecatini Terme: quasi due mesi di musica, cinema eanimazioni per tutta la famiglia grazie alla seconda edizione di Cosmica Festival.
Nella celebrazione eucaristica in programma sabato nella cattedrale di San Zeno alle ore 18 la diocesi di Pistoia vedrà la conclusione del sinodo, a distanza di due anni dal suo inizio, con la consegna al vescovo Fausto Tardelli del testo finale, frutto dell’ascolto nelle parrocchie e nelle altre realtà ecclesiali, rielaborato nei circoli minori e votato nelle assemblee generali da circa 400 padri e madri sinodali.
Sarà Claudio Del Rosso, candidato della coalizione di centrosinistra (Pd, M5S, Azione/Repubblicani e una lista civica) a guidare la giunta per i prossimi 5 anni. Del Rosso si è infatti imposto al ballottaggio sul sindaco uscente Luca Baroncini (sostenuto da tutti i partiti di centrodestra). Solo 8 voti dividono il primo dal secondo (3.499 a 3,491), dopo che già al primo turno Del Rosso era stato ammesso per soli 10 voti in più rispetto Fanucci.
Confermato sindaco Luca Benesperi. Il candidato del centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e lista civica “Benesperi sindaco avanti tutta) l’ha spuntata sul candidato del centrosinistra Guido Del Fante (Partito democratico, Azione-Repubblicani e Agliana in Comune), ottenendo il 53,24% dei voti, contro il 46,76% dello sfidante.
"Dopo la battaglia legale che è stata scatenata dal Comune di Villa Basilica contro l'amministrazione comunale di Pescia nei mesi scorsi per fermare la realizzazione dei marciapiedi nel centro di Collodi, adesso il sindaco del Comune di Villa Basilica continua ad accanirsi contro i collodesi, proponendo per l'ennesima volta di mettere a doppio senso di marcia via di Confine con Capannori durante il cantiere per Ponte all'Abate".
Stanno tutti bene gli ospiti della Rsa "Villa Bianchi" di Ponte Buggianese, gestita dalla cooperativa Serena Orizzonti, a seguito del principio di incendio da accertare che si è generato nella tarda serata di ieri e che avrebbe avuto origine da un fan coil, adibito a condizionamento. Tra le ore 21 e le ore 22,30 sono state individuate le 17 nuove collocazioni.
I tre consiglieri eletti formeranno un gruppo unico e valuteranno le azioni del governo nel merito, senza preconcetti. In attesa dell’esito del riconteggio dei voti, per il ballottaggio che deciderà l’elezione del sindaco l’indicazione è quella di lasciare libertà di coscienza all’elettorato. Sono questi i punti principali della conferenza stampa della coalizione amministrativa che ha sostenuto la candidatura di Edoardo Fanucci a sindaco.
Estate in città 2024: un cartellone di oltre cento eventi e rassegne di vario genere per animare la città tra giugno e settembre, offrendo la possibilità a residenti e visitatori di scegliere tra iniziative di musica, spettacolo, attività culturali e sportivi, mostre, intrattenimento, con appuntamenti che guardano a tutte le fasce di età.
Il programma tv Report (Raitre) fa a pezzi le Terme e la città. Con un ampio servizio andato in onda domenica sera, il programma si chiede come sia stato trattato il patrimonio Unesco. Poi fa vedere la Walk of fame, con tutti i grandi personaggi che hanno frequentato Montecatini nel corso della sua storia, dall’800 a oggi. Ma poi dice: “Di quella Montecatini oggi resta poco".
"Il confronto con gli altri candidati sindaco sui principali punti programmatici delle liste a sostegno di Edoardo Fanucci non c’è stato, se per poco coraggio o per mero tatticismo questo difficilmente lo sapremo mai, tuttavia, una cosa è certa: il programma di Fanucci è rimasto al centro dell’evento andato in scena questa mattina, al cinema Teatro Imperiale".
Una vicenda personale, quella dell’irpino Carmine Pascale, divenuta emblematica del modo di gestire i lavoratori precari da parte del colosso gialloblù. Pascale, assunto per un breve periodo con mansione di portalettere in Poste Italiane, presso il centro di recapito di Pistoia, si vedeva negare il pagamento degli straordinari svolti, ben 77 ore nei soli mesi di marzo e aprile 2022.
"Se io dico che potrò colpire dovunque, è possibile che effettivamente riuscirà a colpire ovunque. È una sequenza geometrica, quasi chimica. Per interrompere questa sequenza il terzo, la comunità internazionale, deve e dovrà intervenire in modo importante. L’Europa è una cosa straordinaria che ha bisogno di un po’ di manutenzione”.
"Lo sciacallaggio politico in atto da mesi a Pescia su questa vicenda non fa altro che aumentare le problematiche per un lavoro che è assolutamente necessario e urgente per la sicurezza di tutti noi, visto che si tratta di un'opera che ha visto la Regione dover stanziare un milione e mezzo di euro e che dà il senso di come il ponte fosse ammalorato per l'assenza di manutenzione nei decenni scorsi".
E’ un paragone imbarazzante quello fra le realizzazioni nel settore delle strutture sportive nel Comune di Monsummano e del Comune di Montecatini. A evidenziarlo è Edoardo Fanucci, candidato sindaco di tre liste civiche a Montecatini, che elogia l’operato della prima cittadina monsummanese.
“Via Simoncini rappresenta un pericolo costante, serve un intervento celere per evitare il peggio”. A segnalarlo all’amministrazione comunale sono i consiglieri comunali di Italia Viva, Gianna Rastelli e Edoardo Fanucci, che chiedono l’installazione di un attraversamento pedonale rialzato e illuminato.
"Lo stesso Del Rosso sostiene di essere l’unico candidato a Montecatini che si impegna per la città e non perché non lo abbiano voluto a Bruxelles, Roma o Firenze. In realtà, aggiungo io, semplicemente non lo hanno voluto nel Comune di Massa e Cozzile”.
E’ un sostegno forte e convinto quello del candidato sindaco di Montecatini Terme, Edoardo Fanucci, all’amico e compagno di tante battaglie, Matteo Brizzi, candidato al consiglio comunale di Massa e Cozzile. Fanucci è a fianco di Brizzi in questa battaglia a sostegno della coalizione guidata dalla sindaca uscente, Marzia Niccoli, che ha amministrato il Comune negli ultimi dieci anni.
Un viaggio nel tempo e nella natura, un tuffo indietro in un’altra epoca e in un’altra dimensione: da giugno tornano, con partenza da Pistoia, i treni storici di Porrettana Express, quattro itinerari tematici sui binari della Transappenninica a bordo di suggestive e uniche vetture d’epoca.
Un’iniziativa tutta al femminile quella che si è svolta all’Hotel Adua di Montecatini Terme, con le candidate al consiglio delle tre liste che sostengono la candidatura a sindaco di Edoardo Fanucci. Un incontro con tanti piccoli interventi per permettere a tutte di esprimere in sintesi le principali motivazioni della scelta, un aspetto del programma, un elemento della propria vita o dell’attività professionale.
"A breve verrà realizzato un nuovo asilo nido comunale in grado di ospitare 30 bambini tra i 12 e i 36 mesi in due sezioni appositamente costituite. Il servizio sarà ospitato nei locali dell'ex Tribunale adiacenti alla scuola Arinci, che verranno completamente rigenerati. E' un investimento da 950 mila euro".