Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Comunicato stampa a cura di "Pescia Cambia": "Chi ben comincia è a metà dell'opera e se l'opera era mettere in ginocchio la città la giunta Franchi è un bel pezzo avanti.
La citta e il suo territorio mai abbandonati come adesso, la città è sporca, le frazioni sono dimenticate, l'intervento nel sociale a favore delle famiglie più bisognose praticamente azzerato, nessun nuovo progetto è partito.
In compenso è partito un ventaglio pesante di aumenti di tasse e tributi: nuova tassa sui passi carrabili; nuova tassa di soggiorno; tassa sui defunti, aumento di tutte le tariffe in ambito scolastico.
E la solfa rimane sempre la stessa: non ci sono soldi, c'era il rischio che il Comune andasse in default.
Pescia è davvero un caso unico sempre: la Corte dei conti assevera oggi l'uscita del Comune dal piano decennale di rientro quindi i conti sono in regola, ma il giorno dopo c'è il rischio del default, sono misteri della pubblica amministrazione.
Ma ci sono debiti fuori bilancio! Eh si, succede nella vita delle amministrazioni, si affrontano e si va avanti, magari non sbagliando a citarli visto che i 138.000 euro erano previsti ampiamente in bilancio, anzi ci sarà un risparmio.
E a questo proposito, visto che la richiesta ci circa 6 milioni della Pepar è stata praticamente azzerata dal Tribunale, sarà il caso di ripartire immediatamente per l'annullamento della convenzione e il rientro in possesso dei parcheggi, con i relativi danni per le inadempienze della Pepar?
Ma siamo riusciti a trovare circa 2 milioni di nuovi investimenti, a parte che 500.000 sono della Spes, il grosso degli altri sono per interventi di riqualificazione del ponte di Macchie di San Piero, 1.050.000 e., sui quali Veralia il maggior interessato se l'è cavata con soli 250.000, davvero un grande risultato!
Ma perchè non dite niente sugli investimenti che sono in corso tutti finanziati dalla giunta Giurlani: stadio, ponte del Marchi, piazza Mazzini, marciapiedi e piazze a Collodi, e soprattutto perchè non dite nulla sul nuovo asilo nido al Cardino, strade e guardrail in montagna, interventi di difesa idraulica-forestale a Medicina/Aramo, secondo lotto museo civico, per non parlare della variante urbanistica. Ve li siete dimenticati, sono chiusi in un cassetto in segreteria, davvero una storia nuova!".
Pescia Cambia