Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In Toscana 46 mila persone e 2800 imprese vivono in comuni che non hanno sportelli bancari, mentre 98 mila persone e 6700 imprese in comuni che ne hanno soltanto uno. E’ il dato che emerge dall’annuale Osservatorio sulla desertificazione bancaria della fondazione First-Cisl, aggiornato al 30 settembre.
Sabato 11 novembre, ore 15,45, nel palazzo del capitano di Uzzano Castello si terrà una conferenza su edifici religiosi e civili di Uzzano e La Costa.
Ieri, in sala consiliare, nel corso della conferenza stampa dedicata , è stata presentata la struttura della IX edizione del concorso lirico Internazionale "Voci In-Canto" che quest'anno si terrà a Uzzano tra il 27 agosto ed il 1° settembre.
I Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia Distaccamento di Pescia, supportati dai colleghi del Distaccamento di Montecatini Terme, sono intervenuti stamattina alle ore 11:30 circa in via 8 marzo nel Comune di Uzzano per un incendio all'interno di un garage attiguo ad una civile abitazione.
La serata ha visto come protagonisti alcuni giovani del territorio pesciatino che, guidati dal neosegretario del circolo Gd Cristiano Criachi, si sono confrontati su vari temi tra cui l’esigenza di rendersi attivi sul territorio per rilanciarlo a favore dei giovani e della comunità, attraverso iniziative, progetti, ascolto dei cittadini e presenza costante nella città.
Era laureato in Scienze Agrarie, era pesciatino di origine ma viveva a Uzzano Castello. Era molto apprezzato come imprenditore nel settore florovivaistico. Legambiente Valdinievole esprime le proprie condoglianze alla moglie Alessandra e alle figlie Bianca e Martina. I ricordi di Fausto Ferruzza, Donatella Zaccagna, Fiorenzo Rosellini e Omero Nardini.
Un 26enne, Diego Marchione, è morto stamattina all’ospedale di Pistoia a causa dei postumi di un incidente stradale avvenuto nella nottata di ieri in viale 4 Novembre a Montecatini Terme. Il giovane, attorno alle 23,30, stava transitando lungo il viale in sella a una moto di grossa cilindrata, quando per cause ancora in corso di accertamento (non è ancora chiaro l’eventuale coinvolgimento di un altro mezzo) è caduto violentemente a terra.
Hero è un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e sostenuto in cofinanziamento da “Con i bambini” e “Fondazione Caript”, gestito in Valdinievole dalla Fondazione mai soli di Pieve a Nievole, con una particolare attenzione verso la disabilità creando opportunità di crescita per bambini e giovani con varie disabilità
Acque comunica che a causa di un guasto sulla rete idrica nel comune di Uzzano, oggi si stanno verificando mancanze d’acqua in via Provinciale Lucchese e strade limitrofe. I tecnici sono già sul posto e stanno predisponendo l’intervento di riparazione.
"Qui non si tratta soltanto anche seppur grave di un danno materiale ed economico al patrimonio pubblico dovuto a una gestione inadeguata dello stesso e dei danni materiali diretti che si ripercuotono sui cittadini e quindi con molteplici danni contro gli stessi, qui si tratta inanzitutto di tutelare la sicurezza e la salute dei nostri cittadini".
Cala la raccolta di sangue Avis nella provincia di Pistoia: nel 2022 le donazioni sono state 10.327, contro le 11.583 del 2021 (-10,84%). Registrano una crescita record Uzzano (+63,33%) e Serravalle Pistoiese (+20%), ma soffre tutto il resto del territorio. Nel frattempo si registra un boom di nuove donatrici iscritte Under 25: sono la percentuale più alta della categoria.
“C’è un’unica scelta che ci può far fare un decisivo salto in avanti ed è quella di fondere il comune di Pescia con quello di Uzzano. La prima conseguenza sarebbero i 22,5 milioni di euro che entrerebbero nella casse del futuro comune unico nell’arco di dieci anni, per effetto della nostra normativa regionale e nazionale. Due milioni e mezzo l’anno per i primi 5 anni e altri 2 milioni per ogni annualità nei successivi 5”.
A 56 anni è morto il geometra Giovanni Michelotti, ex consigliere comunale e molto conosciuto soprattuttio a Uzzano Castello, dove risiedeva. La passione per la politica gli era stata tramandata dal padre Giulio, che era stato anche vicesindaco per la Dc negli anni '70. Lascia la compagna Monica e i fratelli Antonio e Nicola.
Questo venerdì all’evento organizzato dal candidato consigliere Cosimo Lamichhane, il consigliere regionale Stefano Scaramelli e il sindaco emiliano Nicola Cesari.
Per il quarto anno consecutivo, il comitato per la tutela e la valorizzazione della chiesa di Uzzano Castello, in collaborazione con la parrocchia e con il patrocinio del Comune di Uzzano, organizza un ciclo di aperture al pubblico del principale edificio sacro del paese.
La Pedridesign (storica azienda artigiana di Uzzano) sta cercando nuovi collaboratori da inserire in officina e da includere in un programma di formazione interna. Valutano candidati con i seguenti requisiti: ottime capacità manuali; predisposizione per il lavoro di gruppo; domicilio zona Uzzano o comuni limitrofi.
Il sindaco del Comune di Uzzano, Dino Cordio, è lieto di invitare la cittadinanza all’incontro pubblico che si svolgerà sabato 11 febbraio alle ore 16 nella sala consiliare sita in piazza Unità d’Italia, 1.
L'asse si è costituito tra le scuole del territorio per dire no a bullismo e cyberbullismo, con la collaborazione dell’ente municipale pesciatino, da sempre sensibile alle tematiche. A farne parte sono gli istituti comprensivi di Pescia L. Andreotti, Pescia-Uzzano R. L. Montalcini, Montecarlo, le scuole superiori Sismondi-Pacinotti, C. Lorenzini, Marchi-Forti e D. Anzilotti.
Originario di Chiesanuova, all'epoca nel comune di Uzzano e oggi di Chiesina Uzzanese, apparteneva a una famiglia contadina, che aveva compiuto tanti sacrifici per condurlo fino alla laurea. Si trattò di un traguardo non affatto scontato per un giovane della sua generazione, specialmente negli strati popolari.
"Altro tema che ci sta particolarmente a cuore è la vicenda Lorenzini, che ultimamente ha dato spazio a surreali scontri politici poco interessanti per noi e per la comunità studentesca. La priorità sarà sempre la qualità dell'istruzione dei nostri ragazzi e questo, al momento, non ci pare sia garantito. Vogliamo spiegazioni sull'assenza delle aule per i nostri studenti, promesse per ottobre ma attualmente non ancora disponibili".
La mamma, il papà e la nonna le scrivono un messaggio di auguri.
I ragazzi del Liceo artistico hanno incontrato le autorità del Comune e hanno potuto illustrare le opere realizzate, spiegandone le scelte progettuali alla cerimonia in cui sono state premiate le tavole prescelte per la cartellonistica da apporre lungo il percorso Cai n° 48, denominato “Cammino della Costituzione”.
Edoardo Fanucci (Italia Viva) scrive: "Orgoglioso e felice del nostro giovanissimo Cosimo, punta di diamante di un gruppo di ragazzi volenterosi e dinamici, con tanta voglia di fare per la propria città. Una sfida da vivere tutta d’un fiato con al centro il programma per cambiare, in meglio, il presente e il futuro della nostra Comunità".
Fiori d'arancio per la bellissima giovane coppia che sabato mattina si unirà in matrimonio nella sala coniliare di Uzzano.
Grazie alla sinergia tra l'amministrazione comunale e la Società della Salute della Valdinievole riparte il "Progetto anziani" presso il centro polivalente "Amina Nuget" volto a promuovere attività di socializzazione per questa fascia di popolazione, attraverso momenti di svago e di condivisione e con esperienze propositive e dinamiche.