Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Giovedì 12 giugno, ore 21, presso il Palazzo del Capitano di Uzzano si terrà la conferenza finale sul tema "Architetture civili e religiose di Uzzano e La Costa".
Siamo al penultimo capitolo. La condotta che, lo ricordiamo, è un sistema sotterraneo di raccolta delle acque reflue dalla Valdinievole agli impianti di depurazione di Santa Croce, arriva a Uzzano e proseguirà per Buggiano e Traversagna, nel comune di Massa e Cozzile. Un progetto iniziato nel 2010 e avviato nel 2020, e che dovrebbe concludersi il prossimo anno.
Si sono conclusi i lavori di risanamento dell’acquedotto a Santa Lucia. Le attività hanno riguardato via Emilia-Romagna e strade limitrofe, con la sostituzione di 500 metri di condotte idriche vetuste, mandate “in pensione” a vantaggio di nuove tubazioni più performanti. Un investimento da 200mila euro per migliorare la sostenibilità, la qualità e la continuità del servizio.
"Nel nostro territorio sono già presenti numerose installazioni di telecamere (circa 40) e che più volte si sono rese utili se non indispensabili al fine di stabilire le dinamiche dei fatti con le conseguenti responsabilità. Acclarato che nel nostro perimetro comunale le attività di malaffare (furti, aggressioni ecc) sono molto basse rispetto ad altre realtà della nostra stessa provincia".
Il Comune di Uzzano è lieto di invitare la cittadinanza alla nuova edizione di LibriAmo Uzzano, la rassegna culturale dedicata alle “parole in libertà”, giunta quest’anno alla sua seconda edizione.
In occasione dei 20 anni dalla fondazione dell'associazione Gocce di vita l'amministrazione comunale ha organizzato una iniziativa che si svolgerà sabato 22 marzo alle 8,45, alla quale prenderanno parte autorevoli relatori.
Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Uzzano, mercoledì 19 marzo, dalle ore 8.30 alle 16, sarà necessario sospendere l’erogazione idrica nelle vie Emilia-Romagna e della Costa (dall’inizio fino all’altezza del civico 64).
È la società agricola Campioni s.s. Frantoio Croci di Massa e Cozzile, a vincere l’edizione 2024 di Oleum Nostrum, il concorso che vuole celebrare e valorizzare una delle eccellenze enogastronomiche dei territori delle province di Pistoia e Prato: l’olio extravergine d’oliva.
L'Azienda Usl Toscana centro, di concerto col Coordinamento Sanitario Servizi Zona Valdinievole e in considerazione del pensionamento del dr Floriano Ansani, ha proceduto alle previste valutazioni della disponibilità di scelta dei medici di medicina generale a Buggiano, Chiesina Uzzanese, Pescia, Uzzano, a seguito delle quali ha effettuato la richiesta di attivazione di un incarico provvisorio di sostituzione.
Una donna di 33 anni incinta di 8 mesi è stata coinvolta domenica verso le 13 ad Altopascio (località Badia Pozzeveri) in un incidente stradale. La giovane è residente a Uzzano e viaggiava nell'auto insieme all'altra figlia, di pochi anni. La donna è stata prima estratta dalle lamiere dai vigili del fuoco e poi trasportata in codice rosso all'ospedale di Lucca.
Domenica 19 gennaio alle ore 10 presso il complesso sportivo "Fabrizio Corsaro" di Uzzano, ubicato in via della Costa, si terrà l'inaugurazione dei lavori di rifunzionalizzazione di detto campo.
Lucrezia Severi compie il 2 gennaio 21 anni: "I tuoi genitori ti augurano un anno di mille sorrisi, di mille occasioni, di mille emozioni".
Rivolto agli alunni e le alunne dell'istituto, il progetto “La scuola dentro” del Sismondi-Pacinotti si è articolato con lo scopo di integrarsi a tutte le attività indirizzate al sostegno, prevenzione e disagio adolescenziale e alla lotta contro la dispersione scolastica, offrendo spazi di ascolto e riflessione come crescita formativa. Il murales è stato realizzato su tre pareti e ogni raffigurazione racchiude un significato metaforico. Fotogallery.
Era originario di Pescia e aveva a lungo vissuto anche a Uzzano Luca Cavati, il 69enne morto alla cartiera Modesto Cardella di San Pietro a Vico (Lucca). L'incidente, avvenuto ieri verso le 9,30, sarebbe stato causato dalla manovra accidentale in retromarcia di un collega alla guida di un carrello elevatore, che avrebbe travolto e ucciso sul colpo Cavati. Sull'accaduto indaga la Procura di Lucca.
Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di Santa Lucia Uzzanese in via Giacomo Matteotti, 1 il nuovo Atm Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.
Viene costituito il comitato cittadino dei residenti della collina dei Pianacci sita nei comuni di Uzzano, Pescia e Buggiano.
Si tratta di un intervento sicuramente atteso dai residenti, e costantemente sollecitato anche da parte dell’amministrazione comunale, visti i ricorrenti guasti nell’ultimo periodo di quel tratto di rete: guasti che, per essere riparati, necessitavano purtroppo anche di temporanee sospensioni dell’erogazione idrica.
Mercoledì 7 agosto alle ore 17 nella Villa il Castellaccio, via delle Pille,71 a Uzzano Carlo Vivaldi-Forti presenta il suo avvincente libro ”Sogno veneziano”.
A Villa del Castellaccio di Uzzano, mercoledì 12 giugno, ore 17,30, si terrà la presentazione del libro "Giacomo Puccini, familiari, amici, amori" di Giampiero della Nina.
In via Casanuova l’installazione da parte del Comune di circa 90 metri di guardrail in un tratto che era divenuto pericoloso a seguito del taglio di alcuni alberi. E la Provincia ha provveduto a installare un guardrail in via Colli per Uzzano, tra il comune di Pescia e quello di Uzzano.
Il Comune di Uzzano ha in programma di istituire, per il mese di luglio, un servizio estivo ludico ricreativo destinato ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 3 e i 6 anni, con priorità per i residenti o frequentanti le scuole di Uzzano.
E’ con soddisfazione che la coordinatrice provinciale Anna Bruna Geri, accompagnata da Marco Baldassarri, ha presentato alla stampa il consigliere Alessandro Ricciarelli capogruppo di Insieme per Uzzano in consiglio comunale, al suo terzo mandato, che ha deciso di aderire a Forza Italia e appoggiare convintamente la candidatura di Marco Baldassarri, alle europee dell’8 e 9 giugno prossimi.
Secondo l'Istat (e i dati sono riportati in un articolo della Nazione oggi in edicola) la città di Pistoia ha avuto un reddito pro capite di 22mila euro nel 2022, cifra che la pone al 7° posto tra i capoluoghi della Toscana, ma con una crescita del 5,1% rispetto al 2021. Dietro Pistoia ci sono solo Prato, Grosseto e Massa.
"Noi della lista "Chiesina e le sue frazioni" insieme al nostro candidato a sindaco Carlo Cortesi, pensiamo che la spesa sociale vada incrementata, anche aumentando le risorse per i fondi affitti: si tratta di una spesa che non da visibilità agli ammortizzatori, ma è una questione di giustizia sociale e un aiuto concreto ai più deboli".
Sabato 20 aprile alle ore 16 presso la sala consiliare del Comune di Uzzano (piazza Unità d'Italia, 1) si terrà una nuova presentazione della rivista Valdinievole studi storici.