Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Giovedì 3 aprile alle ore 17.30 nella sala soci Coop Valdinievole del Centro Commerciale Montecatini, in via di Biscolla,48 Massa e Cozzile, ci sarà la presentazione del numero 17 di Caffè storico. Rivista di studi e cultura della Valdinievole.
Si intitola “Il valore dei referendum: 5 sì per diritti del lavoro e cittadinanza” l’iniziativa che si terrà alle 21 di venerdì 28 marzo al circolo Arci di Traversagna, promossa da Sinistra Civica Ecologista di Pistoia.
Il centro commerciale Montecatini è lieto di annunciare una nuova iniziativa che unisce divertimento, cultura e condivisione: Montecatini Gioca!.
Sabato 22 marzo, alle 11, il sindaco di Massa e Cozzile Marzia Niccoli, insieme alla direttrice del centro commerciale Montecatini Chiara Giovannini premieranno al Cinoforum 12 coppie uomo-cane.
Venerdì 21 marzo ore 16,30, nella sala soci Coop Valdinievole Centro commerciale Montecatini, via di Biscolla 48, Massa e Cozzile, si terrà la conferenza "La marcia delle donne. La questione femminile durante la rivoluzione di febbraio", a cura di Leonardo Fiesoli.
E’ aperto nel comune di Massa e Cozzile il bando comunale finalizzato alla formazione di graduatoria per l'assegnazione ordinaria di alloggi Erp, ai sensi della LR. 2/2019 e smii.
La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei servizi digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
In occasione del suo 29° compleanno, il consigliere comunale Matteo Brizzi ha organizzato una partitella di calcetto di beneficenza, invitando amici e conoscenti a partecipare non con regali, ma con una piccola donazione per Aicca Toscana, l’associazione che sostiene i bambini cardiopatici attraverso attività ludiche e sportive durante e dopo il ricovero all’ospedale del cuore di Massa Carrara.
In occasione della presentazione del Report Nevediversa 2025 Legambiente Toscana riporta all'attenzione il "progetto distorto" della nuova funivia Doganaccia Corno alle Scale nell'Appennino Pistoiese. "Crediamo che il progetto rientri in una visione distorta e anacronistica di turismo di massa, che non favorisce la destagionalizzazione estiva, che tra l’altro contrasta con l’istituzione di una zona Zsc che già soffre di eccessivo impatto antropico".
Legambiente Valdinievole rinasce. Sabato 15 marzo, alle ore 17, si terrà un incontro al circolo Arci di Margine Coperta per ricostituire il gruppo ambientale.
"Nel comune di Massa e Cozzile il ciclismo vive un periodo di grande valorizzazione: sono state installate colonnine di ricarica per biciclette elettriche e nella frazione di Vangile è stato inaugurato un parco dedicato al celebre ciclista Marco Pantani. Inoltre, nell'agosto 2024 si è svolta una gara ciclistica Juniores, dimostrando il forte legame del territorio con le due ruote".
I 50 anni di Verinlegno sono stati colorati dalla creatività dei bambini e dei ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto comprensivo Bernardo Pasquini di Massa e Cozzile e arricchiti dall’ingegno degli studenti delle terze classi dell’Istituto tecnico statale Marchi-Forti di Pescia. Evidente in tutti i circa 400 partecipanti l’impegno profuso, anche grazie agli insegnanti.
Oltre 300 persone provenienti da tutto il mondo si sono riunite per celebrare il cinquantesimo anniversario di Verinlegno: eccellenza locale nella produzione di vernici per legno. Fondata nel 1975 da Piero Marchetti a Montecatini, l'azienda ha iniziato la sua avventura in un garage, e oggi festeggia sotto l'egida di Tambour e Kusto Group, una multinazionale di rilievo mondiale.
In collaborazione con la biblioteca comunale Leandro Magnani di Montecatini Terme prosegue il progetto: La nostra cultura…la nostra coscienza civile. Arte, letteratura e storia in Valdinievole.
L’azienda Iacomelli crede nel made in Italy, difatti tutta la produzione, dal grande portello alla piccola maniglia, è realizzata in Italia e crede nelle relazioni con il territorio e nell’investire sui giovani. È proprio per questo che sono state istituite alcune borse di studio in memoria dei fondatori Sergio e Ivonne Iacomelli a favore degli studenti delle classi seconde e terze dell’Istituto Pacinotti di Pescia.
Sabato 8 febbraio alle ore 16 ci sarà un evento al Museo San Michele a Massa e Cozzile.
"Contestualizzando, il sindaco si riferiva ad una mia affermazione -apparsa sulle pagine del quotidiano La Nazione- riguardante la collaborazione tra le parti. La sottoscritta capogruppo Elena Maltagliati, invitava semplicemente il sindaco a maggiormente collaborare e prendere in considerazione le posizioni della minoranza, senza definirle strumentali finendo per svilirne il ruolo".
"Alcuni esempi emblematici: il Comune prevede solo 6.000 € di investimenti nel settore del turismo, una cifra esigua che smentisce le buone intenzioni da parte dell'amministrazione. Inoltre, il bilancio non fa riferimento a misure in tema di energia e diversificazione delle fonti energetiche, un settore di grande rilevanza a livello nazionale ed europeo, trascurando un'opportunità cruciale per il futuro del nostro territorio".
Venerdì 24 gennaio nella sala soci UnicoopFi, centro commerciale Montecatini, via di Biscolla 48, Massa e Cozzile, si terrà la presentazione del libro "Era di maggio" di Rosella Barni. Moderano l’incontro: Amedeo Bartolini e Giampiero Giampieri.
Il Comune lancia un nuovo progetto innovativo: “Europa a Massa e Cozzile”, un’informativa mensile volta a rendere più accessibili le opportunità di finanziamento e i bandi europei e regionali per cittadini, imprese, scuole ed enti del territorio. Il progetto nasce dalla volontà di creare un ponte tra le istituzioni europee e la comunità locale.
Si terrà al Centro commerciale Montecatini di Massa e Cozzile la prossima tappa del Casting tour di Zecchino d'oro.
I Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti questa mattina alle ore 07:35 circa per un incendio autovettura in via primo maggio a Margine Coperta, frazione del Comune di Massa e Cozzile.
Com. stampa a cura della sindaca Marzia Niccoli: “Mio malgrado mi trovo ancora una volta costretta ad intervenire sui rapporti fra maggioranza e minoranza nel nostro Comune. La capo gruppo di minoranza, da questo punto di vista, è veramente “stimolante”. Credo che per “tagliare la testa al toro” sia necessario richiamare l'attenzione dei consiglieri di minoranza sulle loro competenze".
Il Toscana Gospel Festival inaugura la sua XXVIII edizione con un concerto speciale, ospitato nella suggestiva cornice dell'antica chiesa di Santa Maria Assunta, situata nel cuore del centro storico di Massa e Cozzile.
Il 17 luglio 2019 la piccola Sofia Bernkopf, 12 anni, morì in una piscina a Marina di Pietrasanta, dopo essere rimasta incastrata con i capelli in una bocchetta dell'idromassaggio (forse difettosa o non a norma). Ieri il priocesso che ne è conseguito ha portato a 6 condanne per omicidio colposo aggravato e una assoluzione. La pena più alta all'installatore, residente in Valdinievole.