Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

HOCKEY

La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.

BOXE

Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.

none_o

Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
Sono disponibili 8329 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [334] 
VALDINIEVOLE

31/5/2023 - 13:23

La presidente regionale Rosa Barone: "I dati, allarmanti, parlano da soli: nel corso della carriera professionale solo un assistente sociale su dieci non ha subito episodi di minacce o di violenza. Credo sia giunto il momento di affrontare questo fenomeno con maggiore fermezza”.

VALDINIEVOLE

30/5/2023 - 10:41

Acque comunica che per lavori sulla condotta del Pollino, dalle ore 23 di mercoledì 31 maggio alle ore 3 di giovedì 1° giugno, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nei comuni della Valdinievole Est.

VALDINIEVOLE

28/5/2023 - 18:43

E' andata nella struttura di accoglienza per spiegare le modalità dell'ottenimento di un permesso di soggiorno, ma lui, un 33enne del Bangladesh richiedente asilo, ha tentato di violentarla. La denuncia viene da una giovane assistente sociale che, dopo essere stata trascinata in una camera e semi-spogliata, è riuscita a chiedere aiuto a una collega (digitando l'ultimo numero chiamato) e a fuggire. Ne parla il Tirreno.

VALDINIEVOLE

26/5/2023 - 21:54

In occasione della Giornata mondiale delle api e della biodiversità, svoltasi lo scorso sabato, 3Bee annuncia la creazione di tre Oasi della biodiversità in provincia di Pistoia. Grazie alla piantumazione di oltre 1000 piante da nettare, la climate tech company ha creato un'area di protezione per l'ambiente e gli impollinatori, incentivando gli agricoltori a diventare "coltivatori di biodiversità". Coinvolte aziende agricole di Buggiano e Pescia.

VALDINIEVOLE

25/5/2023 - 14:07

Con la riasfaltatura dei tratti di strada interessati dai cantieri, avvenuta nei giorni scorsi (dopo che le nuove condotte erano già entrate in funzione a inizio anno), si è ufficialmente concluso l’importante intervento di Acque, il gestore idrico del Basso Valdarno e della Valdinievole, in via Francesca Nord, tra i comuni di Pieve a Nievole e Monsummano Terme. Rinnovati oltre 350 metri di acquedotto.

VALDINIEVOLE

22/5/2023 - 23:23

Hero è un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e sostenuto in cofinanziamento da “Con i bambini” e “Fondazione Caript”, gestito in Valdinievole dalla Fondazione mai soli di Pieve a Nievole, con una particolare attenzione verso la disabilità creando opportunità di crescita per bambini e giovani con varie disabilità

MONTECATINI

20/5/2023 - 15:33

Doveva essere soltanto la presentazione di un libro  "Il figlio del re, storia e storie di Raoul Casadei" al Tettuccio, con l'intervista di Simona Peselli, invece si è trasformata in una raccolta di beni di prima necessità per la regione colpita dall'alluvione.

VALDINIEVOLE

18/5/2023 - 20:18

“Volare” è una progettazione condivisa tra settore pubblico, soggetti del terzo settore e aziende del territorio, che ha come obiettivo quello di favorire l'inserimento lavorativo di persone con disabilità residenti in Valdinievole, attraverso un percorso di consapevolezza e di cittadinanza attiva.

VALDINIEVOLE

18/5/2023 - 8:50

“La nostra associazione prende il nome dallo pseudonimo con il quale usava firmarsi Ferdinando Martini, scrittore e politico monsummanese fra i più grandi intellettuali della fine dell’Ottocento e al quale, oltre alla propria villa di residenza, sono intitolate vie e piazze in tutta la Valdinievole tra cui l’istituto alberghiero di Montecatini Terme”. 

MONTECATINI

15/5/2023 - 21:54

Si è conclusa la seconda edizione de “I luoghi della Valdinievole” che, ogni mattina, dal 3 al 5 maggio, ha permesso alle classi prime medie dell’Istituto comprensivo statale “Galileo Chini” di scoprire la storia del monastero Benedettine chiesa di Santa Maria a Ripa di Montecatini Alto, raggiunto grazie alla funicolare. 

VALDINIEVOLE

13/5/2023 - 15:02

Proseguono senza sosta le visite nel Padule di Fucecchio, in barca, in bicicletta e a cavallo, organizzate 7 giorni su 7 dall’associazione Volpoca di Ponte Buggianese, la quale comunica che dal 15 maggio al 30 giugno partono anche le gite in barca in notturna con partenza al tramonto.

PROVINCIA

13/5/2023 - 10:35

Secondo quanto emerge dalla Quarta indagine sugli esiti dei percorsi presentata dall'ANAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), il 67,7% dei qualificati in un corso IeFP risulta occupato a tre anni di distanza dal conseguimento del titolo.

VALDINIEVOLE

12/5/2023 - 12:09

Dopo il successo degli eventi organizzati dal Centro Rdp Padule di Fucecchio nell’ambito di Open Week della Valdinievole 2023, proseguono anche le mese di maggio le visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini.

VALDINIEVOLE

9/5/2023 - 15:19

Il progetto ha l'obiettivo generale di affermare - attraverso un percorso integrato con tutti i soggetti territoriali interessati (scuole, comuni, terzo settore, operatori dei servizi pubblici, fondazioni di comunità e bancarie) - il principio culturale della comunità educante che attiva tutte le risorse presenti nelle comunità locali al fine di definire spazi e azioni collettive.

VALDINIEVOLE

8/5/2023 - 21:29

Il girasole soffre, ancor prima di ornare il paesaggio della Valdinievole. Le piantine appena bucano il terreno vengono arpionate dai piccioni, rendendo vana la semina e duplicando i costi che sono già alti: per seminare un ettaro a girasoli solo per i semi la spesa è di 150 euro. È quanto evidenzia Coldiretti Pistoia.

VALDINIEVOLE

6/5/2023 - 10:24

Acque comunica che la prossima settimana inizierà un ciclo di flussaggi sulla rete idrica.

VALDINIEVOLE

4/5/2023 - 13:07

I comuni di Pescia e Ponte Buggianese si recheranno alle urne a metà maggio e dirigenti e soci di Coldiretti Pistoia in due distinti appuntamenti ieri hanno incontrato i candidati, che hanno fatto proprio il documento loro sottoposto dal presidente di Coldiretti Pistoia, Fabrizio Tesi, che ha condotto l’incontro insieme al direttore Francesco Ciarrocchi e al segretario di zona di Pescia, Maurizio Procissi. 

VALDINIEVOLE

1/5/2023 - 14:26

Mercoledì 3 maggio sarà il giorno dell’agricoltura per gli 8 candidati sindaco nei due comuni della Valdinievole che andranno al voto il 14 e 15 maggio, per eleggere le nuove amministrazioni.

RALLY

27/4/2023 - 12:27

Il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per questo fine settimana, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale, sta per dare il via alle sfide.

PONTE BUGGIANESE

25/4/2023 - 9:02

Gestione rapida del carico merci, della dispensazione dei farmaci e maggiore disponibilità di tempo da investire con il cliente/paziente: sono alcuni dei vantaggi apportati dall’introduzione di un magazzino automatico in farmacia. Installato il primo magazzino automatico in Valdinievole nella farmacia “Al Ponte”. Si tratta di un’importante innovazione che permette dirispondere in modo più rapido ed efficace alle richieste della comunità.

VALDINIEVOLE

21/4/2023 - 11:57

La sezione Anpi Valdinievole Centro "Giovanni Amendola" per le celebrazioni del 78esimo anniversario della Liberazione ha organizzato diverse iniziative.

CHIESINA UZZANESE

20/4/2023 - 23:02

Chiesina Uzzanese torna a tavola, valorizzando le eccellenze enogastromiche della Valdinievole.

JUDO

18/4/2023 - 20:23

Si è svolta a Prato la gara nazionale “Memorial Barni Bruno” organizzata dalla Fijlkam-Coni per la categorie bambini, fanciulli e ragazzi.

MONTECATINI

18/4/2023 - 17:04

La cerimonia di apertura dei "Giochi olimpici della Valdinievole" edizione 2023 si terrà giovedì 20 aprile con ritrovo nel piazzale antistante lo stabilimento Tettuccio alle ore 10.

VALDINIEVOLE

15/4/2023 - 8:48

Avevano rapinato lo scorso febbraio l’imprenditrice del settore abbigliamento Gabriella Di Marco Fantozzi ad Altopascio ma, adesso, sono stati presi. A mettere a segno il colpo erano stati quattro giovanissimi, tra i 17 e i 22 anni, tutti residenti tra la Valdinievole e Montecatini.

Sono disponibili 8329 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [334]