Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Ricompensa di 100 euro per chi aiuta o ritrova il gattino di Anna, pelo corto, arancione e bianco, occhi arancione, socievole e curioso. Smarrito il 2 agosto in via Borsellino.
Quest’anno più ricca e spumeggiante grazie anche al contributo del Consiglio della Regione Toscana ai sensi della L.r. N. 3/2022. Per tre serate si avvicenderanno sui due palchi allestiti nelle piazze V. Veneto e 4 Martiri artisti di fama anche internazionale.
"Tali opere avrebbero dovuto permettere di gestire i livelli delle acque del fosso Canaletto, dal quale poi sarebbe stata alimentata la riserva naturale delle Morette, garantendo così alla numerosa fauna acquatica nidificante di sopravvivere nel periodo estivo. Dobbiamo ancora una volta denunciare lo stato di abbandono più completo e il mancato uso e gestione delle medesime".
Il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio organizza per venerdì 28 luglio (ore 19) una liberazione pubblica di rapaci notturni, aperta a tutti gli interessati, presso il Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini (Larciano).
Il tema dell’etichettatura dei prodotti destinati al consumo sta interessando numerose aziende artigiane, soprattutto del settore produzione.
Nell’ottica di fornire correttamente le informazioni ai propri cittadini in merito alla gestione degli animali vaganti, feriti e che necessitano di soccorso sui territori comunali, le due amministrazioni hanno predisposto del materiale informativo, contenente le informazioni necessarie su come comportarsi nelle casistiche più frequenti che potrebbero verificarsi, permettendo di attivare e gestire correttamente il recupero e il soccorso.
La sede di Lamporecchio infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei servizi digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. Uno sportello dedicato presso l’ufficio postale di Larciano.
Il Comune di Larciano aderisce alla ventitreesima edizione della rassegna della Regione Toscana “Le notti dell’archeologia” con l’apertura straordinaria della Rocca e del Museo civico archeologico di Larciano Castello.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti questa mattina alle ore 9:30 circa in via Matteotti nel comune di Larciano per un soccorso a persona. Un uomo era infatti caduto accidentalmente all'interno della sua proprietà in una intercapedine esterna tra due fabbricati.
Nello specifico sono state restaurati e trattati con protettivo gli arredi in legno (tavoli e panche), è stata sostituita la copertura ombreggiante dell'idrofitario e sono stati aperti piccoli passaggi nella vegetazione per accedere alle piante messe a dimora, che nei mesi prossimi necessiteranno di annaffiature.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Le api rappresentano l’indicatore principale della salute del nostro ecosistema: sono definite “sentinelle dell’ambiente” e il loro malessere segnala un peggioramento delle condizioni di vita sul pianeta.
In occasione dell’annuale iniziativa della Regione Toscana “Amico museo” Aria di primavera nei musei toscani, domenica 21 maggio il Museo civico archeologico di Larciano Castello sarà aperto al pubblico dalle 15 alle 19 con possibilità di percorsi guidati.
Sabato 20 maggio il Comune di Larciano, in collaborazione con il Centro Rdp Padule di Fucecchio onlus, organizza un’iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sulla tutela delle api (domestiche e selvatiche) e di tutti gli insetti impollinatori. Evento rinviato causa maltempo.
Il 14 maggio alle 16,30 alla casa studio galleria Cum Venio, ci sarà la presentazione del libro "Il viaggio delle orchidee danzanti. Alla scoperta della sessualità femminile".
Il Comune di Larciano, per promuovere il valore educativo e sociale della lettura, aderisce alla campagna nazionale “Il maggio dei libri” edizione 2023, la cui finalità è quella di portare i libri e la lettura in contesti diversi da quelli tradizionali, per rendere la lettura accessibile a tutti.
Sabato 29 aprile ore 15:30 presso il centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio, via Don Franco Molucchi 115, incontro con Simone Frasca, illustratore di libri per bambini.
Il 51enne, allenatore in seconda della Meridien (solo poche settimane fa aveva festeggiato la conquista della Coppa Italia di Promozione), è morto a causa di una malattia. Oroginario di Santomoro (frazione pistoiese), Ricciarelli aveva allenato anche il Pistoia Nord e lavorava come assicuratore all'agenzia Unipol Sai di Larciano.
Sabato 22 aprile la giornata sarà dedicata al borgo di Larciano Castello con possibilità di visita guidata dalle ore 15 alle 23 al Museo civico archeologico.
Non era bastato avere per il terzo anno di fila un proprio olio riconosciuto come ‘perfetto’ e due sulla soglia della perfezione dal Gambero Rosso, e due riconosciuti come ‘di particolare pregio’ e sostenibili da Slow Food: ora l’olio extra vergine di oliva prodotto dall’azienda agricola La Cavallina di Massimo Desideri di Larciano ottiene anche la medaglia d’oro in Giappone.
Acque comunica che per consentire un intervento urgente sulla rete idrica nel comune di Larciano, oggi martedì si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 9 alle 16. Il ripristino del servizio idrico sarà accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati a scomparire in breve tempo. Ecco le vie coinvolte nei disagi.
Giovedì 9 marzo alle 21 in municipio si terrà la presentazione del libro "Bambine negate"
Da tanti sono state infatti attribuite ad aziende del territorio le scope utilizzate in un video postato da Chiara Ferragni su Tik Tok e da Gianni Morandi per fare pulizia dopo lo "show" di Blanco al teatro Ariston. Tanto che anche la sindaca Lisa Amisdei scrive su Facebook: "Perché Larciano e’ Larciano...E come diceva Cavallo, Larciano scopa il mondo”.
Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Larciano, dalle ore 22 di lunedì 30 alle 6 di martedì 31 gennaio, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Domenica 22 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 19, presso il Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio si svolgerà la presentazione dei due libri, intervallata da un coffee break.