A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Il Pdf di Pieve a Nievole offrirà servizi di supporto e assistenza per creare lo Spid (il Sistema pubblico per l’identità digitale), attivare la tessera sanitaria e la carta d’identità elettronica, prenotare visite mediche, accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico e all’anagrafe nazionale, navigare in rete, utilizzare l’app Io, entrare nel portale Open Toscana ed effettuare i pagamenti tramite Pago Pa e molto altro ancora.
La riunione del consiglio comunale si terrà presso il centro sociale per anziani posto in via Bonamici n. 13, in prima convocazione, che è stata fissata per il giorno 27 novembre, alle ore 17:30.
A Pieve a Nievole il tema del rispetto delle donne e, in generale, una decisa presa di posizione contro ogni forma di violenza, sono sempre stati all’ordine del giorno e oggetto di tante iniziative, spesso con il coinvolgimento della popolazione scolastica.
L’amministrazione comunale di Pieve a Nievole comunica che fino a sabato 2 dicembre 2023 è possibile presentare domanda per il bando per i contributi economici per il gas metano.
Si tratta di un servizio dall'alto valore educativo che amplia l'orario di apertura delle scuole e offre opportunità di socializzazione e di esperienza ai bambini nell'età della scuola primaria: dal supporto ai compiti, agli approfondimenti didattici e culturali, allo sport, fino allo studio della lingua inglese.
L’intervento, finanziato da Toscana Energia SpA, prevede l’estensione del metano dall’incrocio di via Cosimini e Vergaiolo verso nord lungo la strada principale fino ai primi nuclei abitati nel comune di Montecatini, oltre a due traverse, quella che scende verso il torrente Righigiano e quella che sale a località Sigarino, per complessivi circa 1.300 metri, arrivando a servire un totale di 33 utenze.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamento di Montecatini Terme, coadiuvati dalla squadra vigilfuoco di Pescia, sono intervenuti nel primo pomeriggio di oggi per un incendio a un'autocarro avvenuto nei pressi del casello autostradale A11 di Montecatini Terme. Tempestivo l'intervento delle squadre vigilfuoco, che hanno limitato le fiamme alla sola cabina del mezzo.
A rendergli omaggio il sindaco Gilda Diolaiuti :” Ad Andrea esprimo i miei più sinceri ringraziamenti e tutta la mia gratitudine e stima per la professionalità, la competenza e la serietà che hanno contraddistinto il suo percorso lavorativo nel nostro comune.
Venerdì 3 novembre alle ore 21, presso il circolo Arci Pieve a Nievole, in via Bonamici 11 a Pieve a Nievole, sarà costituita la nuova sezione della Valdinievole del Partito Comunista Italiano.
“Ci fa piacere che ora in tanti si interessino alla situazione delle rotatorie del casello autostradale di Montecatini, che ricadono nel territorio comunale di Pieve a Nievole, ma che consideriamo l’uscita della Valdinievole tutta.
Pieve a Nievole è tra i 5 comuni pistoiesi assegnatari di un contributo per un programma di contrasto al bullismo e cyberbullismo, progetto che va ad aggiungersi allo sportello di ascolto "Io e gli altri" già attivo dall'ottobre 2022 in collaborazione tra Comune, scuola e l’Acbs (Associazione contro il bullismo scolastico). Diolaiuti e Maraia: “Lavoriamo da anni a queste problematiche, sempre più invasive e preoccupanti a livello nazionale”.
Ci sono ancora alcuni giorni per aderire al bando che il Comune di Pieve a Nievole ha emesso per l’assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione per il 2023.
Nei giorni scorsi è stato infatti firmato il contratto e quindi tutto è pronto a livello procedurale per l’effettuazione dell’intervento, che avrà un costo complessivo di 350.000 euro e prevede la risistemazione del manto stradale dell’importante arteria che con direzione nord-sud, collega via Empolese con via Ponte Monsummano.
Da lunedì 9 fino al 18 ottobre in via della Pieve (tratto tra il nc. 10 e via Greti Lupicciano), via Greti Lupicciano (tratto tra via della Pieve e il nc. 23), via Sturagnolo e via Lupicciano (tratto tra via della Pieve e il nc. 64) sarà vietato il transito e la sosta.
Lunedì 2 ottobre alle 17 Alessia Iotti, in arte Alterales (sbirciate il suo profilo Instagram per capire chi è!) sarà alla libreria Quattro Zecchini di Pieve a Nievole a presentare il suo libro "La crisi climatica esiste: non è un unicorno" edito da Mondadori.
Il consiglio comunale è convocato presso il centro sociale per anziani posto in via Bonamici n. 13, in prima convocazione, che è stata fissata per il giorno 2 ottobre.
La pulizia delle erbe dai marciapiedi prevede una spesa di circa 4.600 euro e riguarda la rimozione delle erbe infestanti dai bordi di marciapiedi e di strade urbane. Il taglio delle erbe sulle banchine invece riguarda prevalentemente i margini delle strade fuori del centro abitato, inclusi i fossati lungo strada quando presenti, per una percorrenza di circa 38 km e larghezza variabile, e ha un costo di circa 8.400 euro.
Madre (49enne) e figlio sono stati ricoverati all'ospedale San Jacaopo di Pistoia in seguito a un brutto incidente avvenuto ieri verso l'ora di pranzo in via Empolese. I due si trovavano in sella a uno scooter, quando - per ragioni ancora da definire, dato anche che i due mezzi sono stati trovati a decine di metri di distanza l'uno dall'altro - si sono scontrati con un'auto, nei pressi di via del Melo.
Questo nuovo parcheggio viene realizzato da Rfi nel terreno rimasto libero e compreso tra il nuovo cavalcavia e i due fossati Bellintona e Tegolaia. Ospiterà 29 posti auto, di cui due per disabili, pavimentati in autobloccanti con corsie di manovra bitumate. Avrà ingresso e uscita su via Giusti nel tratto a senso unico.
Scadrà venerdì 22 settembre, alle ore 13, il termine per presentare domanda al Comune di Pieve a Nievole per partecipare al bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale conosciuto come “Pacchetto scuola”.
Una bambina di soli 5 anni è precipitata da un'altezza di 3 metri, dopo essersi arrampicata su una impalcatura adiacente al terrazzo della propria abitazione (dove sono in corso lavori di ristrutturazione). L'incidente è avvenuto ieri verso le 18 in via Lazio. E' stata trasportata con l'elisoccorso regionale Pegaso all'ospedale Meyer di Firenze, dove è ricoverata in prognosi riservata.
Martedì 19 settembre alle 21 nella presso il “salone parrocchiale” attrezzato di piazza san Marco, davanti alla chiesa di Pieve a Nievole inizia il primo incontro del laboratorio teatrale.
La sindaca Gilda Diolaiuti ha presenziato alla firma del rinnovo del contratto di locazione tra la locale Confraternita Misericordia e l’Azienda Sanitaria, volto a dare seguito alla collaborazione, in atto da diversi anni, per l’utilizzo dell’immobile, per altri sei anni, in via Donatori del Sangue, adibito a Casa della Salute. Il nuovo contratto mette a disposizione della Casa della Salute gli stessi spazi utilizzati fino a oggi.
Viene realizzato nel terreno compreso tra il nuovo cavalcavia e i due fossati Bellintona e Tegolaia. Ospiterà 29 posti auto, di cui 2 per disabili, pavimentati in autobloccanti con corsie di manovra bitumate. Avrà ingresso e uscita su via Giusti e per le varie opere idrauliche presenti che hanno messo maggiormente in sicurezza la zona dal punto di vista del rischio idrogeologico, vi sono alcune fasce di rispetto che saranno mantenute a verde.
Il cavalcaferrovia si innesta mediante due rotatorie, e prevede due corsie larghe 3,5 metri e marciapiedi laterali, con una pendenza massima del 8%. L’opera è completata con l’installazione di barriere di sicurezza e acustiche, realizzate con pannelli fonoassorbenti e montanti in acciaio di altezza minima 1,10 metri.