Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Pensionato di 70 anni, ha conseguito il diploma di segreteria e amministrazione presso l’Istituto alberghiero Martini di Montecatini Terme; a seguire commerciante di calzature. Sposato con un figlio (Francesco) che continua la tradizione familiare di commercianti, meglio conosciuto per l’attività come “Doctor Computer” a Pieve a Nievole.
L'inaugurazione del secondo Centro per le famiglie - via Mimbelli, 17 Pieve a Nievole - è in programma lunedì 25 marzo alle ore 18.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamento di Montecatini terme sono intervenuti questa sera alle ore 18:10 circa in via dello Schiavo a Pieve a Nievole località Pietre Cavate per recuperare un'autovettura che accidentalmente era rimasta in bilico tra la carreggiata e il sottostante dirupo. Fortunatamente alcune piante hanno bloccato la caduta dell'auto.
La tariffa corrispettiva arriva nel comune di Pieve a Nievole e per spiegarne le novità Alia Multiutility e l’amministrazione comunale organizzano, per il mese di aprile, una serie di assemblee aperte alla cittadinanza, mentre già a marzo sarà attivo lo sportello per il ritiro dei nuovi kit di raccolta.
Il segretario del Pd locale Monica Birindelli: "E' stato avviato un percorso costruttivo con Sinistra Italiana, Sinistra civica ed ecologista, Verdi, Azione, Partito socialista, Italia Viva, Movimento democratici e progressisti che condividono la ricandidatura di Gilda Diolaiuti; con tutti loro lavoreremo per condividere il programma elettorale che tenga conto anche di istanze civiche che meritano di essere ascoltate e valorizzate".
Il progetto riguarda la riqualificazione del centro commerciale naturale di corso Matteotti e piazza Colzi per un importo complessivo di 89mila euro, dei quali 69mila finanziati appunto dal bando.
"L'area oggetto dell'interrogazione vive una situazione drammatica. Infatti, nonostante la carreggiata sia libera e percorribile, la Provincia di Pistoia ha emesso una ordinanza di chiusura lo scorso 26 ottobre, per un movimento franoso che ha provocato un cedimento stradale a valle".
"Chiediamo all'amministrazione comunale di affrontare urgentemente questo problema, garantendo una manutenzione più efficace e tempestiva. Non possiamo permettere che la sicurezza dei cittadini sia compromessa a causa della mancanza di interventi adeguati. Facciamo appello alla vostra responsabilità civica e al vostro senso del dovere verso i cittadini che rappresentate".
Tante le iniziative che il Comune di Pieve a Nievole ha organizzato, insieme al Centro Auser, per la Festa della donna.
"Con lo scorrimento della graduatoria regionale del bando sulla valorizzazione dei luoghi del commercio, anche i comuni di Lamporecchio e Pieve a Nievole si vedono assegnate importanti risorse per la rigenerazione urbana", spiega il consigliere regionale e presidente della commissione aree interne Marco Niccolai.
Per il progetto “Salute in Comune”, al via una campagna di prevenzione senologica riservata al comune di Pieve a Nievole. A partire da lunedì 26 febbraio sarà possibile prenotarsi e ricevere informazioni.
Per la rassegna "Bibliotè", sabato 17 febbraio alle ore 16 si terrà l'incontro con l'autore Paolo Ricci.
Dopo qualche appostamento e servizi mirati, la Polizia Municipale di Pieve a Nievole ha catturato sul fatto l’inquinatore seriale che gettava sistematicamente materiale di diverso tipo nel fiume Nievole, soprattutto nella zona di via Ponte Monsummano.
Una serie di colpi sono stati messi a segno in pieno giorno tra Montecatini (almeno due abitazioni) e Pieve a Nievole (zona via dei Pini). I ladri hanno anche utilizzato una fiamma ossidrica per smurare la cassaforte e attrezzi edili per abbattere la porta blindata. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
I siti prescelti sono stati la scuola media Galilei, la scuola elementare De Amicis e la scuola materna Vivaldi, interessati da sostituzione caldaie, installazione valvole termostatiche e sostituzione elettrocircolatori e termoregolazione; inoltre il plesso della biblioteca è stato oggetto di installazione di valvole termostatiche. Gli investimenti realizzati dal Comune hanno un valore di 159.000 euro.
Un carrello mobile, dotato di impianti elettrico e idraulico indipendenti, si trasforma in un bancone da laboratorio attrezzato che consente di svolgere esperimenti scientifici. A questo si aggiungono una rotaia a cuscino d’aria per lo studio del moto in assenza di attrito, un distillatore per l’osservazione dei passaggi di stato, oltre ad altri strumenti indispensabili per lo studio attivo della fisica, della chimica e della biologia.
«Grazie, grazie a tutti gli sposi e spose che oggi hanno accettato di festeggiare con noi l'anniversario del loro matrimonio. Sessanta, cinquanta e venticinque anni: che Dio vi benedica!». Con queste parole don Alberto Tampellini ha salutato le sedici coppie presenti alla messa nel giorno della festa dell’Immacolata, e che quest’anno festeggiano la particolare ricorrenza matrimoniale.
L’amministrazione comunale di Pieve a Nievole rende noto che dal giorno 21 dicembre, presso l’Albo Pretorio on-line è possibile visionare la graduatoria definitiva relativa al bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2023.
Ci saranno anche il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti e l'assessore allo sport Lida Bettarini alla Tombola di solidarietà che si svolge martedì 19 dicembre, a partire dalle ore 21, presso il Centro Auser di via Buonamici 13.
E’ un giorno di festa per il comune di Pieve a Nievole e per tutta la comunità pievarina. Irma Bendinelli , una delle dipendenti storiche dell’ente municipale, oggi in pensione, è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica.
In collaborazione con Anci Toscana, domenica 17 dicembre alle ore 12,30 nei locali del circolo Arci, l’amministrazione comunale invita i cittadini a partecipare al pranzo solidale il cui ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dall’alluvione del novembre scorso.
E' indagato per truffa (ma è al momento irreperibile) un 47enne originario di Pieve a Nievole, accusato di aver attirato in una "trappola" i genitori di un calciatore 17enne, spacciandosi per procuratore in grado di portarlo a giocare nel Lugano, in Svizzera, o in alcune squadre di serie C. La coppia ha sborsato soldi in contanti e accreditandoli sul conto dell'anziana madre del sedicente procuratore.
Dopo la ripresa, lo scorso anno, a seguito di due anni di assenza per via della pandemia, Pieve a Nievole punta sulla solidarietà per la giornata ormai tradizionale dell’8 dicembre.
Giampaolo Ignudi compie 47 anni.
La proiezione del film “Una squadra da sogno”, alle ore 21 di venerdì 7 dicembre al Centro anziani di Pieve a Nievole, realizzata su iniziativa dell’assessorato allo sport e dell’Auser e rientrante nell’ambito del ciclo “Cinema e sport”, sarà l’ideale anteprima della festa prevista il giorno successivo.