Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Lunedì 24 giugno in via dei Gonfiantini, 5 saranno vietati il transito e la sosta.
Acque comunica che la prossima settimana proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese e in alcune strade del comune di Altopascio, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Il 22 giugno Anna Maria Ignudi compie 10 anni. Le fanno tanti auguri papà Giampaolo, la mamma Nicoletta e i nonni Giancarlo Ignudi e Anna Lina Cinelli e da lassù l'amato zio David.
Il sindaco Gilda Diolaiuti presenta due innovazioni che saranno introdotte dal Comune: l’adesione alla piattaforma Cude per semplificare la mobilità delle persone con disabilità e l’avvio di un servizio di sorveglianza notturna settimanale da parte della polizia municipale per migliorare la qualità della vita sul territorio.
I consiglieri eletti dichiarano congiuntamente che "lavoreranno uno a fianco all' altro per I prossimi cinque anni, per il bene dei pievarini e del paese. Sarà una opposizione volta soprattutto leale, corretta, volta all'ascolto dei cittadini per idee, problemi del territorio e quanto altro, ma al tempo stesso marcata nei confronti della maggioranza".
Volti noti e new entry nella nuova giunta della sindaca Gilda Diolaiuti. A pochi giorni di distanza dalle elezioni amministrative che l’hanno vista confermata per il terzo mandato, Diolaiuti è pronta ad annunciare la squadra con la quale tornerà al lavoro per il territorio e la comunità. Ecco i nomi e tutte le deleghe assegnate.
Per una grossa perdita dall'acquedotto è stato chiuso il tratto di via Cosimini in immissione su corso Matteotti, e installato un senso unico alternato in corso Matteotti stesso, regolato con semaforo. "Ci segnalano da Acque spa che tale soluzione potrebbe necessitare di diversi giorni per la riparazione", dice la sindaca Gilda Diolaiuti.
“La prossima amministrazione comunale dovrà da subito confrontarsi con il nodo della tassazione che, ad oggi, grava eccessivamente sulle imprese che rappresentiamo, diluendone le potenzialità e le ricadute economiche positive sul territorio”. Lo dice Confcommercio Pistoia e Prato, intervenendo a ridosso della tornata elettorale
Sarà Maupal, street artist di fama internazionale e il preferito dal Papa, a partire con la prima opera: Dante Alighieri, il ponte di Dante di via Tanelli a Pieve a Nievole e la sua leggendaria frase "C'era quando c'ero". Ecco gli ultimi dipinti inaugurati alcuni giorni fa a Viareggio sui muri di contenimento costruiti dopo la strage del binario 10.
Com. stampa a cura della sindaca di Pieve a Nievole Diolaiuti: "Che brutta campagna elettorale, che mancanza di rispetto verso chi si è impegnato quotidianamente senza fare tanto rumore affinché il procedimento andasse concretamente avanti fino a giungere allo scadere del mio secondo mandato da Sindaco di Pieve a Nievole con il progetto esecutivo e quindi cantierabile, pronto".
Il consiglio comunale è in programma il 17 maggio alle ore 18.
Lunedì 13 maggio è in programma un evento di prevenzione del Tumore al seno con visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti per le donne residenti dai 25 ai 44 anni, dalle ore 9.30 a bordo dell'unità medica mobile in piazza XXVII Aprile.
L’associazione SuperBoys and Girls di Pieve a Nievole che partecipa al circuito Special Olympics e che sostiene lo sport come strumento di inclusione sociale per i ragazzi con disabilità intellettiva, ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per sostenere le spese del viaggio, del vitto e dell’alloggio dei suoi atleti.
"La situazione è diventata inaccettabile; la strada è piena di buche, alcune delle quali molto profonde che rischiano di diventare un trampolino per chi percorre la strada in moto, le auto sono costrette a effettuare slalom pericolosi per evitarle o a buttarsi completamente al lato della corsia. A questo si aggiunge il problema della vegetazione che sta già invadendo la carreggiata".
Al centro ancora le grandi opere, con vari progetti già esecutivi nel cassetto e altri in elaborazione: la rotonda all'uscita dell'autostrada, gli attraversamenti pedonali nel centro città, il superamento del semaforo alla Colonna, alleggerimento del vialone del Melani, nuovi parcheggi. Molte anche le riqualificazioni urbane previste, tra cui l'ex cinema Teatro del popolo, piazza XXVII Aprile e piazza Colzi.
"Il gruppo di Italia Viva Valdinievole formalizza pubblicamente il proprio appoggio di natura esterna, non avendo rappresentanti in lista, a Mario Suzzi come Sindaco. Un appoggio esterno, ma non per questo meno convinto; contrariamente a quanto accaduto con il Partito Democratico, abbiamo trovato in Suzzi e nella coalizione a suo sostegno un’ampia disponibilità al dialogo".
Per consentire a Publiacqua il completamento degli scavi finalizzati alla riparazione di una perdita idrica in via di Chiazzano, lunedì 29 aprile sono previste alcune modifiche alla viabilità.
L’ospedale di comunità è un nuovo servizio sanitario territoriale e svolgerà una funzione di assistenza sanitaria intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero. In sostanza ospiterà pazienti che, per la riacutizzazione di patologie croniche, hanno la necessità di interventi sanitari a bassa intensità clinica, che non possono tornare presso il loro domicilio, è necessaria una sorveglianza infermieristica continuativa.
Una iniziativa è organizzata dal Comune di Pieve a Nievole e si terrà mercoledì 10 aprile alle ore 17 presso la sala del centro sociale di via Bonamici 13.
“Cosa abbiamo fatto, cosa faremo”, questo il titolo della serata organizzata per lunedì prossimo da Gilda Diolaiuti, attuale sindaco di Pieve a Nievole che è stata designata per giocare la partita di un nuovo mandato come espressione di Partito democratico e centrosinistra.
Titolare dell’omonima impresa di parrucchiere a Pçieve a Nievole, Massimiliano Peri ha al suo attivo una lunga esperienza come dirigente di Cna Toscana Centro e come esponente ai massimi vertici associativi, regionali e nazionali, del settore benessere e sanità.
Il giorno 2 aprile ricorre il sesto anniversario della morte di David Ignudi, collaboratore per circa 20 anni del giornale ''La Nazione''.
Interrogazione alla giunta: "Indicare le modalità di assegnazione dei locali, le forme di trasparenza adottate dal Comune, la durata dell’affidamento dei locali, le attività svolte dall’associazione. Se l’associazione in questione ha effettuato lavori sull’immobile si chiede: con quali eventuali autorizzazioni, quali ditte sono intervenute e la redazione di un dettagliato intervento dei lavori?".
Il centro è gestito da un gruppo di professionisti esperti del social work, sia della pubblica amministrazione che del terzo settore, con esperienza in progetti e servizi per bambini, adolescenti, genitori e famiglie. Il centro vuole essere un luogo fisico aperto a tutte le famiglie; è un luogo accogliente che fornisce risposte ai bisogni di cura, relazione, educazione, organizzazione familiare.