La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Ricordi dell'associazione dilettantistica calcio Montecatini.
Da sempre le bocce della Pieve sono state in lotta con quelle di Montecatini.
Cosa c'è dietro i termini tecnici di borsa (subprime, collateral, rating)?
Pietro Leopoldo I fu il vero artefice della nascita termale di Montecatini.
Pietro Baragiola fu un grande industriale brianzolo venuto da noi nel lontano 1883.
Innocenti nacque a Pescia (allora provincia di Lucca) il 1°settembre 1891.
Sirio, classe 1932, nasce in via del Cassero a Montecatini.
Ivo nacque a Monsummano Terme, allora provincia di Lucca.
Storia del celebre personaggio Castruccio Castracani.
Giacomo Puccini nacque a Lucca nel 1858.
La storia di questa via ebbe inizio nel 990.
Se si esclude Lucca, ”Fiorenza” dominò per secoli incontrastata la Toscana.
Nel 1882, il maestro decise di “passare le acque” a Montecatini.
Una risata vi seppellira', avrà pensato l'Abate monsummanese.
La storia di Uzzano iniziò nel periodo longobardo.
Nella vita di tutti vi è sempre un episodio che finisce col caratterizzare il futuro.
Il Granducato di Toscana fu uno stato indipendente per 290 anni.
Le sue sculture occupano un posto di grandissimo rilievo tra i collezionisti.
Poco distante da Buggiano troviamo un altro piccolo borgo medievale.
Oggi voglio parlarvi di uno stile molto particolare…il Mannish Style!
Si chiuse così la secolare libertà e indipendenza dello Stato lucchese.
Larciano era una signoria dei Conti Guidi
I 7 compartimenti toscani sono suddivisioni amministrative equivalenti alle odierne provincie.