Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Sulla vicenda della nomina del presidente della conferenza dei sindaci intervengono, con una lettera, i primi cittadini di Uzzano, Ponte Buggianese, Pieve a Nievole, Massa e Cozzile, Montecatini, Monsummano, Larciano, Lamporecchio e Buggiano. Che lanciano anche una frecciata al Pdl.
"Nell’ambito di un progetto di riordino complessivo quale quello avanzato dal Pdl in vista delle scadenze imposte dalle normative, noi asseconderemo assolutamente le inclinazioni che emergeranno dai singoli territori. Penso alla Valdinievole, che ha una vocazione naturale a guardare verso Lucca".
Il 21 agosto, al circolo Arci di Stiappa, in Valleriana, si è tenuto un interessante incontro sul tema “Politiche per una corretta gestione degli ungulati”, organizzato da Valleriana Viva, Legambiente Valdinievole e Confederazione italiana agricoltori.
"Da Miss Italia non mi aspettavo niente di più perché ho avuto tutto: è stata una grande esperienza di vita, ho lavorato, ho potuto studiare e mi sono divertita. Ho avuto l’amicizia della patron Patrizia Mirigliani, che mi ha dato tante opportunità, ed ho imparato molte cose dagli sponsor del Concorso"
L'ex assessore Gianluca Volpe, che il sindaco Vanni ha revocato dal suo incarico pochi mesi fa, ha inviato una nota in cui intende chiarire quanto emerso nel decreto del sindaco n. 14 del 27.8.2012, nel quale il primo cittadino espone le motivazioni alla base della decisione di escludere Volpe dalla giunta
"Abbiamo nei paesi della montagna luoghi molto meno fortunati dove gli abitanti usano la stampa per far conoscere a tutti l'attaccamento che li porta a usare le loro energie a collaborare e a tamponare le falle che in tempi duri una amministrazione può avere"
Il consigliere comunale Pd Pescia Marco Niccolai ha inviato un'interrogazione al sindaco di Pescia su quanto fatto dall'amministrazione per il rilancio del turismo e di Collodi e rispetto alle affermazioni compiute a Pescia dall'ex ministro Matteoli nel giugno 2009
Gli abitanti di Collodi Castello lo definiscono “Il paese dimenticato”. Nessun cartello indica la strada che conduce al paese immerso nel verde. E i residenti hanno voluto esprimere il loro malcontento per i numerosi disagi, che sono costretti a sopportare.
Dallo scorso mese di giugno l’alta pressione africana, che di norma interessa latitudini più meridionali, ha dominato in modo pressoché costante lo scenario meteorologico italiano, determinando una situazione climatica decisamente fuori dalla norma.
In questi giorni sulla stampa abbiamo letto le rivendicazioni propagandistiche di defenestratori e defenestrati dell'Amministrazione Comunale in merito ai lavori pubblici effettuati a Monsummano In via del Terzo - e siamo quasi alla fine di agosto - il rifacimento della strada e dei marciapiedi non è ancora terminato.
Riceviamo da Claudio Chimenti, presidente del Centro Commerciale Naturale di Montecatini, una nota in cui esprime alcune considerazioni sull'impatto di una manifestazione come Miss Italia sul territorio e sulla città di Montecatini
"La riforma delle province rischia di essere un pasticcio. "Preoccupazione dei presidenti delle province di Livorno e Pisa al dibattito di mercoledì sera a Telegranducato. Giurlani: "Serve un disegno di riordino più generale"
Secondo Bertoncelli, le promesse del 2009 sono state disattese in materia di turismo e non solo. Non ci si è preoccupati - afferma l'albergatore - di arginare la dilagante criminalità, salvo i soliti pattuglioni-spot agostani.
Il Pd chiama in causa il sindaco Roberta Marchi e la sua giunta sul trasporto pubblico
L’estate 2012 - come spiega il presidente del Centro di ricerca del Padule di Fucecchio - Amedeo Bartolini – si sta rivelando come una delle più siccitose che si ricordino. A soffrire di questa situazione sono anche le comunità di piante e di animali selvatici, e particolarmente le specie acquatiche legate al Padule di Fucecchio
L’amministrazione comunale di Massa e Cozzile interviene sulle voci di un possibile interessamento di Esselunga nei confronti del complesso dove una volta sorgeva la storica azienda Maltagliati.
Torna ad accendersi il dibattito sulle provincie, da quando il governo Monti ha optato per una robusta sforbiciata alle amministrazioni locali. Per provare a chiarire meglio la situazione, venerdì pomeriggio a Pescia si sono riuniti i promotori del comitato che nel 2010 raccolse le firme per chiedere che la città dei fiori venisse annessa a Lucca
Andrea Brizzi segretario de La Destra attacca la politica edilizia del Comune. " All'Amministrazione importa di più riempire le casse comunali che preservare il nostro territorio" commenta .
Il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi rivolge i suoi personali auguri di un buon Ferragosto alla cittadinanza
Il Comitato Valdinievole per l’ospedale, preoccupato sui possibili tagli al fondo sanitario nazionale decisi dal governo, ha scritto una lettera all’assessore regionale alla sanità della Regione Toscana, alla Asl 3, alla conferenza dei sindaci della Valdinievole e al sindaco di Pescia, Roberta Marchi.
"Gruppi di cinghiali piccoli e adulti stanno devastando l’intero territorio del Padule, recando gravi danni alla flora palustre e anche alle colture agricole. E’ possibile incontrare questi ungulati anche di giorno, come già accaduto a numerose persone che frequentano l’area".
La Asl replica alle dichiarazioni del consigliere regionale Gian Luca Lazzeri «alquanto fantasiose» e relative al presunto alto tasso di assenteismo del personale dipendente. "Il dato del consigliere Lazzeri indica in 34 giorni l'anno le assenze per malattia, ma è ben distante da quelli veri".
Confindustria interviene per denunciare casi di abusivismo nell'organizzazione di viaggi. "Segnalato casi che ci parevano dubbi; quei “foglietti” che si trovano attaccati al muro, nelle bacheche, diffusi sul web. Ora la Provincia comunica di aver trovato irregolarità e impedito lo svolgimento della gita".