Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
I bilanci del Comune nel mirino della Corte dei conti. Il 17 aprile il sindaco Roberta Marchi sarà in udienza davanti ai magistrati contabili. Fornirà spiegazioni in merito alle osservazioni sollevate dalla Corte sulla gestione finanziaria dell’ente nel periodo 2008-2010. Sotto la lente d’ingrandimento, soprattutto, il disavanzo di 1,6 milioni di euro del 2010.
«Disavanzo d’amministrazione 2010», «valutazione negativa in termini di sana gestione finanziaria e di mantenimento degli equilibri di bilancio negli esercizi futuri», «sostanziale incapacità di far fronte agli impegni finanziari assunti», «rischi per la tenuta finanziaria dell’ente, legati al ricorso sistematico all’anticipazione di cassa», così si è pronunciata la Corte.
Secondo Pescia Democratica la situazione è ben più grave in quanto la magistratura contabile regionale, nella formulazione dei propri giudizi, non ha ancora considerato quanto accaduto nel corso del 2011, quando «l’anticipazione di cassa si è mantenuta ininterrottamente aperta al disavanzo già accertato e si è aggiunto un ulteriore onere per debiti fuori bilancio di oltre un milione di euro».
Non tranquillizza neanche la messa in vendita di una parte del patrimonio immobiliare del Comune che, a conti fatti, porterebbe nelle casse comunali solo briciole rispetto a quanto invece occorre per risanare i conti. «Il Comune — prosegue Pescia Democratica — non è più capace di adempiere agli impegni finanziari assunti come rilevano i fornitori, le aziende erogatrici di servizi e i cittadini. Questa situazione sta pregiudicando inesorabilmente la vita attuale e futura di Pescia».