L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
E' morto a 73 anni a causa di una malattia Antonio Vermigli, ideatore della Marcia per la giustizia e amico del Presidente brasiliano Lula. Aveva inoltre svolto in città l'attività di portalettere per circa trent'anni. Lo ricordano Marco Furfaro (Pd), Alleanza beni comuni, Rifondazione Comunista e sindaco Gabriele Romiti.
In base ai criteri di qualità Eusem-Angels, la Centrale operativa Empoli-Pistoia della UslToscana Centro si è classificata come Platinum nei quarters Q4 2022 e Q2 2023 e come Diamond nel quarter Q1 2023, partecipando al monitoraggio della fase pre-ospedaliera del percorso stroke nei trimestri corrispondenti per il 2022-2023.
Il Sole 24 Ore ha pubblicato l'annuale «Governance poll», che misura il gradimento dei cittadini nei confronti dell'operato del proprio sindaco. Alessandro Tomasi appare in risalita, con il 55,5% di gradimento, +4% rispetto all'anno precedente e ottenenedo il 29esimo posto tra le città capoluogo di Provincia di Italia, in una classifica che vede al primo posto il milanese Giuseppe Sala (al 65%).
Questa, in estrema sintesi, la fotografia sullo stato di salute di oltre 600 imprese di Pistoia e Prato emersa dal 1° Report Economia realizzato da Cna Toscana Centro, con il supporto di Local Global, e presentata in occasione dell’assemblea annuale che ha visto gli interventi di Claudio Bettazzi, presidente Cna Toscana Centro e Dario Costantini presidente nazionale Cna.
L’arazzo millefiori, l’angelo ligneo di Giovanni Pisano, le tempere murali di Giovanni Boldini: questi alcuni dei capolavori che tornano visibili al pubblico nel Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi dopo restauri e lavori di ampliamento. Intanto continua un vero e proprio cantiere sostenuto da Fondazione Caript per completare la progettazione museografica e la riqualificazione di questo edificio storico.
Con circa 140 eventi, spalmati tra luglio, agosto e settembre, il calendario di Estate in città 2023 ha già iniziato ad animare la città. A dare il via alla ricchissima programmazione estiva è stata la sfilata di apertura dei festeggiamenti jacopei di sabato primo luglio, sempre molto attesa e partecipata, che ha così inaugurato il cartellone di eventi.
Il Comune ha recapitato una multa da 20mila euro a don Massimo Biancalani per inadempienza di un’ordinanza dell’ottobre 2022, dove si legge che «viene ordinata la rimozione entro un mese dalla notifica del presente provvedimento delle opere e degli usi dell’edificio che non siano conformi alle prescrizioni dello strumento urbanistico».
Oggi, presso la caserma “Mbvm Mazzino Mori”, sede del comando provinciale, la guardia di finanza di Pistoia ha celebrato il 249° anniversario della fondazione del Corpo. Nel 2022 e nei primi cinque mesi del 2023, i reparti della guardia di finanza di Pistoia hanno eseguito oltre 3.700 interventi ispettivi e 239 indagini delegate dalla magistratura.
Un milione di euro: è la consistente somma che l’Ente bilaterale del turismo toscano ha stanziato, per il 2023, al fine di sostenere il segmento, suddividendo l’importo in settecentomila euro per i lavoratori e in trecentomila per le imprese.
Com. stampa a cura di Federica Fratoni: "Nella seduta del consiglio comunale di Pistoia di ieri, lunedì 19 giugno, è stata discussa l’interpellanza che ho presentato come capogruppo del Partito Democratico in merito alle note vicende che riguardano il “Museo Marino Marini”.
PESCIA - Luca Tridente, Cristiana Inglese, Alina Nicoleta Coraci e Vittorio De Cristofaro. Sono i 4 assessori nominati con decreto dal sindaco Riccardo Franchi. Un quinto componente potrebbe essere nominato nelle prossime ore.
"Come si può pensare oggi di costruire un nuovo impianto alle nostre latitudini, quando sappiamo già che anch’esso richiederà tutti gli anni sostegni economici di denaro pubblico per pareggiare i conti? I firmatari del documento chiedono alle istituzioni competenti di riconsiderare la loro volontà di costruire la nuova funivia a favore di altri tipi di interventi che risultino in coerenza con i reali bisogni e la vocazione del territorio".
"Guardiamo con favore e interesse alle iniziative di accoglienza turistica che l’amministrazione comunale, assieme all’agenzia affidataria del servizio, sta predisponendo per i prossimi mesi. Ma con 39.900 euro di budget i margini di manovra sono davvero ristretti".
Più di 5,2 milioni di litri d’acqua distribuiti gratuitamente dai 15 impianti attivi; oltre 1 milione di euro risparmiato dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia; 138 tonnellate di plastica evitate, per un equivalente di 318 tonnellate di anidride carbonica altrimenti emesse in ambiente nel processo di produzione delle bottiglie usa e getta. Sono i numeri del progetto “Acqua ad alta qualità” in Valdinievole, relativi al 2022.
Per ciò che riguarda il nostro territorio il numero delle sanzioni è aumentato nel 2022 in maniera esponenziale.In totale c'è - ovviamente, date le dimensioni e la popolazione - Pistoia in testa alla lista, con oltre 5 milioni di euro di contravvenzioni fatte nel corso del 2022, seguita da Montecatini con oltre 1,5 milioni. Molto alti i dati di Buggiano. In termini percentuali "vince" Lamporecchio. Ecco tutti i numeri del territorio.
"Negli ultimi 12 mesi sono pervenute circa 21.948 richieste al 112 da cui sono scaturiti 9621 interventi gestiti dagli operatori delle tre centrali operative di Pistoia, Montecatini Terme e San Marcello Piteglio. Considerevole è stata anche l’attività preventiva svolta sul territorio con 11.916 servizi di pattuglie/perlustrazioni".
"Ci troviamo di fronte a un comportamento contraddittorio, superficiale e irresponsabile da parte dell’amministrazione comunale nella vicenda del museo Marini". L'Unione comunale del Pd: "Adesso sarà più facile per la Fondazione portare tutte le opere a Firenze, con buona pace della nostra città, della sua cultura, della sua storia. Una cialtroneria vergognosa".
Il sindaco rieletto Nicola Tesi (centrosinistra) conferma quasi in blocco la sua "squadra" di governo della città. Maria Grazia Baldi è vicesindaco e assessore a cultura, pubblica istruzione, commercio, attività produttive e personale.
E' stato svelato quanto accadrà in pista e a bordo pista nell’impianto ippico di proprietà di Snaitech di viale Leonardo da Vinci. Trenta giornate di corse a partire dal 27 maggio fino al 7 ottobre, con tante novità pronte a regalare un’estate unica al pubblico della Valdinievole e ai turisti. “È un nuovo punto di partenza” dichiara Lorenzo Stoppini, direttore Business Unit Ippodromi Snaitech.
Passano da 31 nel 2021 a 168 nel 2022 le multe per guida con il cellulare, da 40 a 191 senza cinture di sicurezza, da 136 a 199 per i veicoli non assicurati, da 10 a 36 per quelli non revisionati, da 1.895 nel 2021 a 3.143 nel 2022 le sanzioni per passaggio con semaforo rosso e da 31.405 a 37.931 per eccesso velocità.
"Voglio confermare la mia volontà di continuare una esperienza amministrativa che ha realizzato tanti e importanti progetti e altri ne ha in corso, risolvendo questioni storiche di questo comune, e quelle che si presenteranno sul mio percorso, che verranno affrontate e risolte come le altre".
A questo primo evento sono state invitate le persone che si sono unite in matrimonio nel periodo gennaio-maggio 1973, mentre chi si è sposato tra giugno e dicembre 1973 verrà invitato alle iniziative previste nei prossimi mesi. Si tratta, nel complesso, di circa 350 coppie. La festa delle Nozze d’oro era assente dalle celebrazioni del Comune da oltre dieci anni.
A sorpresa si andrà al ballottaggio per decretare il nuovo sindaco. E la sorpresa sta nel fatto che non sarà della partita l'intero schieramento di centrodestra, escluso dalla nuova tornata elettorale sia per ciò che riguarda i partiti "classici" (Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia), sia le liste civiche a sostegno di Giancarlo Mandara (comunque di area centrodestra).
Il sindaco uscente Nicola Tesi è stato confermato alla guida del Comune con una percentuale di oltre 83 punti. A sostenerlo una coalizione di centrosinistra. Esce nettamente sconfitta la candidata del centrodestra, Nadia Lupori, che raccoglie solo poco pià del 15%. Il candidato di estrema destra, Nicola Barbaccia, va di poco sopra l'1%.
Con un rapporto di metà mandato della giunta regionale. Giani ha richiamato le realizzazioni previste nel pistoiese, dall'ospedale di comunità in Valdinievole per un investimento di 5 milioni di euro, dagli ulteriori 5 milioni di investimenti in sanità in programma a Pistoia, oltre al mezzo milione di euro per Quarrata e al lungo elenco di finanziamenti per l'edilizia scolastica in molti comuni della provincia.