Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
“Montecatini Terme, città dello sport?”. Se lo chiede retoricamente Edoardo Fanucci, candidato sindaco dopo aver assistito, nei giorni scorsi, a un evento sportivo allo stadio Mariotti. E la risposta non è positiva. “La scorsa domenica si è tenuto il 21esimo trofeo Simone Grazzini, una competizione podistica di grande valore dell’atletica Montecatini, a cui sono molto legato, da sempre – spiega infatti Fanucci -. Un evento che ha visto impegnato Davide (in foto), un caro amico che, con un tempo di tutto rispetto, ha onorato, da giovane montecatinese doc, i colori della Montecatini Marathon. Purtroppo però, l’evento non ha proiettato un’immagine positiva della nostra città”.
L’immagine offerta, in realtà, commenta Fanucci è tutt’altra: “Il trofeo non dovrebbe soltanto essere una competizione sportiva, ma un momento di condivisione e scoperta delle bellezze del nostro territorio, ma così non è stato. La pista di atletica è in condizioni a dir poco penose. Non è di fatto utilizzabile e non lo sarà nemmeno dopo i lavori che interesseranno lo stadio, ma che non risolveranno i problemi dell’impianto (tra cui la pista, ma anche il manto erboso, l’illuminazione, le pareti esterne, le tribune laterali, il bar ristoro…). E’ sufficiente guardare le condizioni inaccettabili del muro perimetrale: una discarica a cielo aperto, che versa in uno stato pietoso. Questa non può essere l’immagine di una città turistica Patrimonio Unesco – conclude il candidato sindaco delle liste ‘Fanucci sindaco’, ‘Patto per la città’ e ‘Insieme’ -. Sono necessari interventi strutturali per garantire una maggiore fruibilità, ma anche un maggior decoro ad un impianto così importante come il Mariotti. Il segno +, passerà anche da qui. Coraggio”.