Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
PROVINCIA - Il segretario provinciale del sindacato di polizia Coisp, Antonio Rovito, interviene sull'organico della questura di Pistoia e dei commissariati del territorio.
"Lo scorso mese il Dipartimento di pubblica sicurezza trasmetteva il piano di distribuzione nazionale del ruolo agenti e assistenti di giugno, in cui si apprendeva che nella provincia di Pistoia venivano assegnati 16 nuovi agenti.
Il dato numerico letto così, potrebbe lasciare soddisfatta la cittadinanza pistoiese e non solo, ma la realtà è che questi poliziotti non porteranno alcuno incremento di organico nella provincia, poiché i poliziotti che andranno in quiescenza nell’anno in corso sono ben 25.
Inoltre di questi nuovi 16 poliziotti, alcuni sono destinati alla polizia stradale (5), pertanto i rimanenti 11 operatori saranno destinati alla questura, e, con la presente chiediamo un autorevole sforzo al questore Dalpiaz, di intercedere con il Dipartimento, affinché, almeno 5 poliziotti vengano assegnati ai commissariati di Montecatini e Pescia.
Sappiamo bene che la questura di Pistoia è altrettanto gravata da problemi di organico, ma i commissariati distaccati soffrono ormai da molti anni la mancanza di uomini e donne in divisa. Il ruolo svolto da questi uffici di pubblica sicurezza è fondamentale per il territorio, i reati predatori non sono diminuiti e con l’impegno incessante dell’ufficio passaporti che richiede la costante apertura al pubblico di due sportelli è necessario incrementare il personale.
L’abbiamo rappresentato più volte, l’emergenza di insufficienza di poliziotti nei commissariati è datata, ricordiamo che al momento, calcolando i pensionamenti degli ultimi tre anni e i trasferimenti senza sostituzione succeduti negli ultimi tempi, hanno portato alla mancanza di almeno 15 agenti in totale nei commissariati di Montecatini e Pescia".