L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
"Lasciando da parte il Mefit, tanto ormai è noto a tutti che non se ne deve parlare, ma niente sul punto nascita, sulle ordinanze che garantiscono l'apertura degli impianti sportivi, lo stadio al quale sono state tolte le risorse per il superamento delle barriere architettoniche, la manutenzione strade e altro ancora. Eppure sono questioni importanti".
“Purtroppo non ci sorprende quando apprendiamo dalla stampa: il pronto soccorso di Pescia sarebbe costretto a fare ricorso a medici di altri reparti per coprire tutti i turni. Gli accessi giornalieri al pronto soccorso del SS. Cosma e Damiano sono circa 100, servirebbero almeno 20 medici per garantire un servizio adeguato. Invece sarebbero in servizio meno della metà".
Il gruppo consiliare di Pescia Cambia ha presentato una interrogazione, firmata dal capogruppo Vittoriano Brizzi, per denunciare la grave situazione del personale del comunale, in particolare nelle sue strutture apicali. Dal 1 luglio il Comune è privo del segretario generale e dal 23 giugno manca anche il dirigente dei servizi finanziari. Pescia Cambia chiede che si risolva il problema e si faccia chiarezza.
Com. stampa Pescia Cambia: "Leggo con soddisfazione che la nuova giunta si muovera' per realizzare la raccolta rifiuti con il cosiddetto "porta a porta". Era anche un nostro obbiettivo: fase sperimentale nel 2023, a regime nel 2024".
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica lunedì 7 agosto prima convocazione ore 16, seconda convocazione ore 17, presso il Palazzo del Vicario.
"Il presidente del consiglio comunale, senza avercene dato preavviso alcuno, non ha inserito le interrogazioni che abbiamo fatto al sindaco, tra le quali quella sull'accoglienza dei profughi e la situazione di Santa Margherita e quella sulle nomine degli assessori in riferimento al caso montato dal collega Maurizio Aversa".
"La Usl Toscana Centro dovrebbe porgere le scuse ufficiali a Giurlani e magari qualcuno dovrebbe anche spiegare perché tanta solerzia nello stendere un comunicato, quando ci sono situazioni che vengono ponderate molto meglio. Bisogna rifare le elezioni, perché quel comunicato della Usl Toscana Centro ha certamente orientato e influenzato molti elettori".
"Una scelta da parte della maggioranza che va in assoluta continuità con quanto affermato più volte dal nostro sindaco Riccardo Franchi, di aprire a una collaborazione con le opposizioni. Anche nel Comune di Pistoia dove governano i colleghi di Grassotti e Melosi ci sono commissioni presiedute da esponenti della minoranza. Per collaborare però occorre anche rispetto reciproco".
Da lunedì 4 settembre fino a venerdì 27 ottobre sono programmati lavori per il rinnovo di circa 5 chilometri di binario tra Pescia e Montecarlo San Salvatore, sulla linea Firenze-Pistoia-Viareggio. Durante i lavori, che prevedono un investimento di oltre 3 milioni di euro, saranno impegnati quotidianamente circa 80 tecnici di Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs italiane) e delle ditte appaltatrici.
E' morto ieri mattina, a 81 anni, Alfio Pace. Lascia la moglie Luana Pucci e i figli Fulvio e Alessandro, oltre ai tanti conoscenti e clienti del suo ristorante-pizzeria Pucci, aperto fin dal 1950 dal suocero Giulio. Il funerale è in programma oggi alle 17, nella chiesa di San Michele.
"Quanto avvenuto per la elezione del presidente di quella della commissione bilancio a Pescia dimostra l’ipocrisia di una maggioranza che dice una cosa e ne fa un’altra e di un consigliere che si schiera, per non dire peggio, per un piatto di lenticchie, cercando di far passare il “regalo”, per un’apertura della maggioranza verso la minoranza".
Il Comune comunica che, stante la chiusura di Archivi SpA dal 12 al 20 agosto compresi, le richieste urgenti di accesso agli atti dovranno essere presentate entro e non oltre il 1 agosto.
Stanno per concludersi, il 4 agosto, i centri estivi per i ragazzi a Pescia. Una delle tante realizzazioni positive dell’amministrazione comunale uscente e l’ex-assessore al sociale e alla scuola Fiorella Grossi ne rivendica il successo.
"Corrisponde al vero quanto affermato dal consigliere Aversa riguardo all’aver preventivamente informato lei e la sua coalizione di un proprio piccolo “problema” di carattere giudiziario (piccola condanna secondo l’affermazione in aula consiliare del consigliere Aversa) e di averne ricevuto come risposta un “via libera” nella fase elettorale?".
Si è svolto ieri un incontro organizzato dalle opposizioni consiliari nella frazione di Santa Margherita, dove dovrebbero arrivare nei prossimi giorni 19 migranti (tutti uomini, di 20-25 anni), come ghià preannunciato nei giorni scorsi secondo un accordo con la prefettura che risale alla scorsa Primavera e che ha visto la Curia concedere gli spazi della canonica. Molte le perplessità emerse, soprattutto da parte della popolazione.
"Ci sfugge questo grande lavoro visto che si trattava di far partire lavori già assegnati: ponte del Marchi, piazza Mazzini, nuovo asilo nido Cardino, rigenerazione urbana Collodi, e mettere a gara progetti già approvati e finanziati, nuova pista e altre specialità di atletica leggera (1.130.000 euro), interventi di difesa idraulico-forestale a Medicina e altre località (680.000 euro)".
Il polo ambulatoriale oculistico dell’ospedale di Pescia da qualche giorno si è dotato di un autorefrattometro grazie alla donazione di un’azienda in provincia di Napoli che da decenni opera nel campo della commercializzazione di prodotti per la salute oculistica. Si tratta di uno strumento diagnostico computerizzato che permette di determinare il difetto refrattivo con alta sensibilità e specificità.
"Dal resoconto del primo mese viene fuori la quantità industriale di problemi che la nostra maggioranza sta affrontando alla faccia dei miracoli che erano stati raccontati e della propaganda fatta in campagna elettorale su argomenti come Ponte dei Marchi, ex Mercato dei Fiori e Stadio".
Domenica 23 luglio concerto di Southampton Youth Brass Band al giardino storico di Villa Garzoni con ingresso gratuito dalle 17.30 su prenotazione.
Domenica 23 luglio al circolo Arci Agorà di Pietrabuona si rinnova l’appuntamento con il fumetto; non il fumetto seriale, quello popolare di Tex, Zagor o Diabolik, ma con il mondo del graphic journalism.
Domenica 23 luglio tornano, in piazza Mazzini, le bancarelle di Pescia Antiqua per quella che si annuncia come una edizione puramente estiva della manifestazione.
Domenica 23 luglio torna nella sua tradizionale data estiva, il raduno delle auto, moto, sidecar e scooter d'epoca organizzato dal circolo “Sandro Maltagliati” di Vellano, nella montagna pesciatina.
Durante un incontro con i residenti della frazione di Santa Margherita il sindaco il sindaco Riccardo Franchi e il vescovo Roberto Filippini hanno annunciato che, nei prossimi giorni, la canonica ospiterà un gruppo di richiedenti asilo (la disponibilità della struttura è di 19 posti letto), secondo un accordo che risale alla scorsa Primavera. Ne parla la Nazione in edicola.
"Come Italia Viva esprimiamo il nostro sostegno a Maurizio Aversa per l’uso strumentale della sua situazione giudiziaria, raccontato da lui nell'ultimo consiglio comunale. In quanto forza politica - da sempre e con chiunque - garantista, riteniamo necessarie delle spiegazioni da parte sindaco Franchi in merito alla sua mancata nomina in giunta. Mancata nomina che appare totalmente inspiegabile agli occhi dei cittadini".
"Non c'è proprio niente da indagare o chiarire su fantomatici ritardi, come avete ribadito nella risoluzione vostra approvata, c'è solo da fare la gara dei 2 milioni, quella si che sta diventando un vero ritardo. E va da sé che non è stato preso nessun impegno per una nuova ordinanza sull'apertura del Mefi o di qualche altro atto similiare".