Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

none_o

L’esposizione si potrà visitare da martedì 10 giugno fino al 10 settembre.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Ieri il settimo e ultimo appuntamento de "Le serate all'ospedale della Valdinievole"

20/6/2024 - 15:18

Anche ieri l'ultimo evento "Le serate dell'ospedale della Valdinievole", è stato molto sentito e partecipato dai cittadini. Il settimo e ultimo appuntamento è stato dedicato alle patologie croniche gastroenterologiche, ai fattori di rischio connessi e alla loro prevenzione: evento che è stato introdotto da Paolo Vitali che ha illustrato "la deposizione", situata all'interno dell'oratorio dove si sono svolti gli incontri, il cui valore storico è inestimabile.
 
Presente tutto il team della struttura operativa complessa di Gastroenterologia diretta da Mario Lombardi: dottor Montalto, Referente medico del presidio, la dottoressa Fiorilli, dirigente medico "di punta" nell'attività di screening, e le dottoresse La Penna e Torrisi (entrambe neoassunte, con esperienze professionali e professionalizzanti maturate in altre regioni ed anche all'estero).
 
Il dottor Montalto ha introdotto l'argomento parlando di incidenza e mortalità e sottolineando l'incidenza di diverse malattie e tumori dell'apparato digerente: malattie croniche del fegato ed intestinali, la pancreatite, la malattia da reflusso gastro-esofageo, la gastrite, le malattie vascolari intestinali sono solo alcune di queste; anche l’incidenza e la mortalità per tutti i tumori dell'apparato digerente è aumentata di circa il 20% negli ultimi 10 anni ed è purtroppo destinata a crescere, anche in soggetti giovani. A causarne l'aumento sono sia l'inosservanza alla prevenzione primaria con scorretti stili di vita (fumo, alcool, sedentarietà, dieta sbilanciata) e tassi di obesità in crescita esponenziale, sia la scarsa adesione ai piani di screening: l'ospedale della Valdinievole aderisce e sostiene lo screening del colon retto e offre un servizio di alta qualità e con un tempo di attesa quasi azzerato. L'argomento è stato trattato dalla Dr.ssa Fiorilli: il tumore del colon retto è il 2° tumore più diagnosticato nella popolazione italiana e anche il secondo per mortalità e l'arma efficace è proprio lo screening in quanto può diminuirla fino al 60% negli uomini e il 55% nelle donne.


A seguire la dr.ssa La Penna che ha parlato delle patologie del fegato: un organo insostituibile per il mantenimento dell'equilibrio chimico e funzionale dell'organismo, essendo coinvolto in numerose funzioni biologiche, e la cui disfunzione può portare alla ridurre di importanti funzioni vitali, specie neurologiche e cardiocircolatorie; le patologie del fegato sono generalmente accompagnate da un processo infiammatorio, l'epatite, o da steatosi epatica (comunemente definito fegato grasso), che è diventata la principale indicazione a trapianto di fegato nel mondo occidentale:fondamentale, anche qui, la prevenzione primaria con l'adesione ai corretti stili di vita.


Ha concluso la dr.ssa Torrisi trattando una patologie comune, la diverticolite: un'infiammazione intestinale provocata da estroflessioni di mucosa e sottomucosa delle pareti dell'intestino, simili a piccole tasche sporgenti; oltre alla predisposizione genetica, anche in questo caso giocano un ruolo fondamentale le abitudini di vita (una dieta poco equilibrata e povera di fibre, l'obesità, la sedentarietà, la stipsi).


Hanno seguito numerose domande e interventi da parte dei partecipanti, soprattutto per informarsi maggiormente sulle modalità di adesione allo screening, recepito come fattore fondamentale e opportunità rilevante per la salvaguardia della propria salute.


Giuditta Niccolai, direttrice del presidio ospedaliero, ha poi  ringraziato tutti i professionisti che hanno dato la loro disponibilità alla realizzazione degli eventi, ringraziato per la partecipata e sentita adesione da parte della cittadinanza e "salutato" i presenti, anticipando che il ripetersi dell'edizione, a maggio 2025.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: