A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Sul risultato delle elezioni europee a Pescia interviene il segretario del Partito democratico Luca Tridente.
“I risultati delle elezioni europee a Pescia ci danno un dato che va in continuità con la crescita del partito a livello locale.
“A Pescia il Pd ha confermato il trend nazionale in termini di percentuali aumentando di circa il 6% i voti delle politiche del 2022, aumentando di poco il numero di voti anche in valore assoluto (1692 contro i 1633 delle politiche 2022) e questo è rappresenta un risultato importante considerando che Fratelli d’Italia mantiene invariata la percentuale di voti ma perde parecchi voti in valore assoluto (2247 contro i 2867 delle politiche 2022).
Queste elezioni vedono dunque l’elezione all’Europarlamento di Dario Nardella che è stato in visita a Pescia a marzo scorso e di Camilla Laureti che saranno sicuramente due importanti punti di riferimento per il nostro territorio nel parlamento europeo.
Il risultato va a premiare il grande lavoro di squadra che stiamo facendo sul territorio da quando sono diventato segretario comunale dopo le varie vicissitudini interne che hanno portato ad un sano e credibile ricambio in tutti gli organi locali di partito fino ad arrivare alla vittoria del 2023 in coalizione con altre forze civiche che ha visto il Pd primo partito a Pescia e Riccardo Franchi eletto sindaco.
Il tema dell’astensionismo è un tema sempre più attuale ad ogni tornata elettorale e i dati di questa tornata elettorale dovrebbero far riflettere soprattutto i partiti di governo che hanno maggiori responsabilità sulle scelte per il nostro Paese. Occorre che a tutti i livelli ci sia un ricambio credibile perché quello che mi ha fatto più male girando ai vari seggi in questa tornata elettorale è stata la poca partecipazione dei giovani.
Desidero condividere questo importante risultato con tutta la mia squadra. Una squadra generosa che non si risparmia mai di mettersi in gioco e che mi affianca all’interno del Partito Democratico. E’ con la squadra che si ha l’ambizione e la forza per ottenere ottimi risultati e di conseguenza questo risultato non è merito del segretario comunale ma di tutta la squadra”.