L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
I sette centisti dei corsi del mattino hanno già progetti di vita e sogni nel cassetto: chi vuole iniziare percorsi universitari inerenti al settore di studi, chi corsi post-diploma specifici per entrare nel mondo del lavoro con maggiori competenze, chi ha già proposte di lavoro concrete da vagliare. Motivo di orgoglio sono stati anche i quattro studenti dei corsi serali di manutenzione e assistenza tecnica.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamento di Pescia sono intervenuti questa mattina alle ore 7 circa all'interno della canonica di Stiappa, nel comune di Pescia. Ad andare a fuoco un quadro elettrico e parte dell'impianto elettrico. Copiosa la presenza di fumo all'interno ma comunque nessun danno alle persone e di rilevanza strutturale.
"Il nostro movimento si è dato un gruppo di coordinamento formato da Adriano Vannucci (rapporti politici e comunicazione), Fiorella Grossi (politiche sociali, educative e culturali), Aldo Morelli (territorio, opere pubbliche, urbanistica), Marco Cervellati (organizzazione e logistica), tutti loro saranno un punto di riferimento per tutte le questioni che persone e associazioni vorranno sottoporci".
"Gli do ragione solo su una cosa: spesso il centrodestra si assenta nel corso della legislatura per riapparire sotto forma di comitato elettorale, ma una delle cause di quanto accaduto a Pescia sta proprio nel suo protagonismo e egocentrismo, una sorta di copia sbiadita e lontana anni luce del demone Giurlani".
Stamani alle 11 circa, la squadra del Distaccamento di Pescia è intervenuta in località Madonna del Tamburino nel comune di Pescia per un soccorso a persona di 35 anni caduta da una moto fuoristrada, l'uomo è stato soccorso in collaborazione del personale 118 e verricellato dall'elisoccorso Pegaso giunto sul posto.
La serata ha visto come protagonisti alcuni giovani del territorio pesciatino che, guidati dal neosegretario del circolo Gd Cristiano Criachi, si sono confrontati su vari temi tra cui l’esigenza di rendersi attivi sul territorio per rilanciarlo a favore dei giovani e della comunità, attraverso iniziative, progetti, ascolto dei cittadini e presenza costante nella città.
Il circolo Arci Agorà di Pietrabuona ha organizzato, domenica, una giornata per combattere lo stigma, in collaborazione con l’associazione Rosaspina odv e con l’Artlab del Mah, Boh!-L’officina delle possibilità.
Domenica 16 luglio presso il circolo Arci "La Scuola" di Stiappa (via Lucchio, 8) si terrà la presentazione del numero 5 di Valleriana studi storici dedicato al borgo di Stiappa e alla figura di Egidio Iacopi.
Sabato 15 e domenica 16 luglio a Pescia appuntamento allo show room di Franchi Bonsai – recentemente entrata nella grande famiglia Giorgio Tesi Group - per una due giorni dedicata a tutti gli appassionati dell’arte di coltivare alberi in vaso.
E' morto a 88 anni lo storico titolare della Baracchina. Aldo Benedetti aveva infatti aperto la gelateria sul lungofiume nel lontano 1978, contribuendo non poco - con i suoi tavolini all'aperto - a rivitalizzare l'area che a quei tempi era semi-abbandonata (la struttura è oggi gestita dal figlio Stefano).
"Quando arriverà l’agognato incontro pubblico con la cittadinanza, in cui l’amministratore regionale potrà, finalmente, parlare direttamente con i pesciatini del futuro dell’ospedale e di quello che ci dobbiamo aspettare nei prossimi anni? Un incontro che sollecitiamo da tempo, che ci è stato più volte promesso, ma del quale, a oggi, non ci sono notizie, e che riteniamo sia doveroso venga organizzato nel più breve tempo possibile".
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica.
È arrivato l’agognato superamento dell’anno di prova per cinque docenti dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti, che si spera entreranno a far parte in pianta stabile dell’organico permanente della scuola. Si è riunito ieri il comitato di valutazione, presieduto dal preside e formato da docenti già in ruolo e dai tutor che hanno seguito i colleghi neoimmessi.
L’incontro – che segna l’avvio di un percorso istituzionale - è stato utile per analizzare i vari problemi che insistono sulla zona di riferimento e per evidenziare possibili scenari di soluzioni: dall’imminente istituzione della Ztl alla sicurezza e alla sorveglianza con telecamere; dai parcheggi al decoro urbano; dai problemi di ordine pubblico al rispetto delle comuni regole di convivenza civile.
Tornano gli appuntamenti in Valdinievole dell’associazione culturale Fantásio.
Tre cento e lode e due cento: sono cinque gli studenti usciti con il massimo dei voti dalle quinte dell’Istituto Anzilotti, indirizzi Agraria e Biotecnologie, che ora si apprestano a godere le meritate vacanze ma intanto hanno già idee chiare e progetti concreti per il futuro. Mattia, Tommaso, Lorenzo, Mirko e Marinella: cinque ragazzi in gamba a cui si aprono le porte di un futuro certamente luminoso.
Con decreto n. 14342, infatti, la regione Toscana ha finanziato il progetto di riqualificazione del campo sportivo sussidiario Brunelli, progetto di intervento il cui costo ammonta a 390.000 euro di cui 351.000 finanziati dalla regione Toscana, per una struttura sportiva molto utilizzata soprattutto da giovani e giovanissimi.
L’amministrazione comunale di Pescia, nella persona del sindaco Riccardo Franchi, con propria nota del 6 luglio, ha convocato per lunedì 10 luglio un incontro con il consiglio direttivo del comitato “Il Palagio”, per affrontare le annose tematiche che riguardano il centro storico.
Ultimo appuntamento con Contemplazioni in musica. Concerti in mostra, la rassegna di concerti all’interno della cattedrale di Pescia.
Il primo, 21enne italiano, veniva controllato in ora serale nei pressi del lungofiume e trovato in possesso di alcune dosi di hashish. Il secondo e il terzo soggetto invece, di origini albanesi, venivano trovati in possesso di 22 gr. di cocaina. E al termine di mirate indagini venivano acquisiti gravi indizi di colpevolezza per un quarto soggetto in ordine a un centinaio di cessioni di dosi di cocaina.
Con i proventi raccolti come al solito, verranno finanziati vari interventi di migliorie degli arredi del paese.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamento di Pescia, sono intervenuti questo pomeriggio per l'incendio di un'autovettura in autostrada A11 all'altezza del km 41. All'arrivo della squadra vigilfuoco l'autovettura era completamente avvolta dalle fiamme, il conducente ha avuto la prontezza di fermarsi sulla corsia di emergenza e scendere mettendosi in sicurezza oltre il guard-rail.
Nel borgo di Collodi, venerdì 7 luglio è in programma l’evento clou per i 140 anni de Le avventure di Pinocchio dello scrittore Carlo Collodi (1883-2023).
Il gruppo chiede che "si provveda immediatamente alla esecuzione della gara relativa all’affidamento dei lavori del 2° stralcio per la messa in sicurezza statica del Mefit. E che ci si attivi per riprendere i rapporti con il Ministero dell’Agricoltura, al fine di reperire il finanziamento del progetto presentato dal Mefit, approvato per un contributo di 9,8 milioni di euro e non ancora finanziato".
Un importante evento ha caratterizzato questo fine settimana appena trascorso. Indecisi fino all’ultimo momento per le avverse previsioni climatiche, ma poi la perfetta macchina organizzativa si è messa in moto e ha regalato alla cittadinanza una serata indimenticabile ricca di divertimenti per grandi e piccini.