Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Quella di domenica prossima, 23 giugno, sarà veramente una edizione specialissima di Pescia Antiqua, sia per il numero delle bancarelle presenti, sia per lo spazio che occupa nel centro della città, sia per le tante iniziative collaterali appositamente organizzate in collaborazione con altre importanti associazioni locali.
Ma andiamo con ordine: l'appuntamento con l'antiquariato della quarta domenica di ogni mese richiama a Pescia sempre tantissimi visitatori provenienti anche da fuori regione e le selezionate bancarelle esposte in piazza Mazzini sono una attrazione veramente invitante per appassionati e curiosi, sempre alla ricerca dell'oggetto particolare da collezionare o regalare.
In piazza Mazzini verrà riservato anche uno spazio dedicato ai bambini con giochi, intrattenimenti ed i mitici cavalli e pony del centro ippico La pieve con i quali provare l'emozione del battesimo della sella o fare splendide cavalcate in sicurezza.
Borgo della Vittoria ospiterà le specialità gastronomiche regionali e il mercatino del vintage con tanti oggetti firmati proposti a costi veramente accessibili.
La novità è data dall'inserimento a pieno titolo nel percorso di Pescia Antiqua di piazza del Grano, dove, al mattino e per la seconda volta, in collaborazione con il Kursaal Car Club, si raduneranno diverse auto d'epoca che resteranno esposte per svelare tutti i loro particolari agli amanti di questo settore: un grande arco collocato in via Turini segnalerà il percorso da effettuare per raggiungere la piazza.
Sempre domenica verrà attivata l'iniziativa promossa dall'associazione Quelli con Pescia nel cuore e L'officina delle arti che consente di visitare, grazie al lavoro di tanti volontari, i principali monumenti e siti storici della città per scoprirne gli angoli più nascosti e affascinanti.
Apertura anche del museo civico, del Palagio con la magnifica gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e del complesso monumentale di San Michele con la sua preziosissima pinacoteca.
Alle ore 17,30 in piazza Mazzini, nella zona antistante il palazzo Municipale, è in programma l'annuale concerto bandistico, “Music to dream” del corpo musicale “Gialdinio Gialdini” di Pescia, naturalmente a ingresso libero per tutti coloro che desiderano ascoltare della buona musica.
Per accogliere al meglio i visitatori, verrà potenziata l'accoglienza gastronomica nei ristoranti cittadini che offriranno anche piatti tipici della cucina popolare pesciatina mentre i bar, pasticcerie, gelaterie e paninoteche allestiranno i tavoli all'aperto, lungo il percorso della manifestazione.
Parcheggi pubblici gratuiti per tutti, anche quelli di solito a pagamento.
Pescia Antiqua è prodotta dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia. Info: 0572 1913547