Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
E' convocato il consiglio comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, lunedì 11 novembre al Palazzo del Vicario.
A seguito della chiusura del ponte sul torrente Pescia di Collodi in località "Ponte all’Abate", dopo aver valutato anche alcune richieste di cittadini residenti, si è reso necessario da parte dell'amministrazione comunale individuare 3 nuove fermate temporanee, in modo da soddisfare le esigenze della molta utenza del trasporto pubblico, in particolar modo per gli studenti provenienti e diretti a Lucca. Ecco dove si trovano le 3 fermate.
È tempo di raccolta delle olive all’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia, e si può già fissare l’olio nuovo.
Si è conclusa con un lieve incremento dei volumi trattati la campagna Ognissanti 2024 di Flora Toscana con oltre 6.000.000 di steli, di cui 2 milioni i soli crisantemi, venduti in circa dieci giorni di distribuzione su tutti i canali di vendita. Il mercato è stato caratterizzato da un sensibile aumento dei prezzi medi, in particolare sui canali tradizionali.
"Chiediamo le dovute spiegazioni per l'annulamento di un bando a 24/48 ore dalla presentazione delle offerte da parte degli interessati, ritenendo del tutto inusuale la medesima procedura, del resto foriera di valutazioni non certo positive sulla limpidezza e correttezza delle procedure; e di essere messi al corrente delle motivazioni tecniche o di altre natura che abbiano portato al suddetto annullamento e riproposizione del bando".
"Grazie agli operatori, è la dimostrazione che gli investimenti della Regione producono risultati. Cosa diranno ora molti ex amministratori del Comune di Pescia che, non contenti delle pietose condizioni in cui hanno ridotto in tanti anni l'amministrazione comunale, hanno cercato di "riciclarsi" e rifarsi un immagine dando lezioni a tutti su come si gestiva l'ospedale?".
L’artista giapponese Yoshitaka Amàno, celebrità del Lucca Comics and Games 2024, ha fatto tappa al Parco di Pinocchio e alla Fondazione nazionale Carlo Collodi, su invito del presidente Pier Francesco Bernacchi, stamani. Il maestro è un appassionato di Pinocchio ed è l’autore del celebre burattino protagonista dell’anime giapponese uscito in Italia.
Al centro i giovani. Banca di Pescia e Cascina premia gli studenti più meritevoli con sessanta borse di studio.
Si tratta di una possibilità formativa preziosa per tutti quegli insegnanti che desiderano perfezionare le proprie conoscenze nel campo della Caa – sigla che indica la Comunicazione aumentativa alternativa – ovvero quell’insieme di tecniche che favoriscono la comunicazione con persone che presentino una disabilità a livello comunicativo-relazionale.
Laura Papini, presidente del comitato nuova sede Liceo Lorenzini, fa il punto della situazione. "Siamo a fine ottobre ed è il momento di fare il punto della situazione che riguarda la costruzione della nuova sede del Liceo Carlo Lorenzini, per la quale il comitato “Nuova sede Liceo Lorenzini, patrimonio didattico-culturale formativo di un intero territorio” si batte da più di tre anni".
La Regione Toscana ha riconfermato a Pescia “Diva”, il percorso triennale Iefp alternativo alla scuola superiore e gratuito per chi partecipa, finanziato dalla Regione Toscana, dedicato al settore dell’acconciatura. Si tratta della quinta edizione per questa iniziativa di formazione professionale promossa da Formatica Scarl, presente in Valdinievole con una propria sede didattica in via Lucchese 198 a Ponte all’Abate, gestita assieme a Per-Corso.
Accompagnati dalle maestre Simona, Valentina, Cinzia e Antonella sono venuti i bambini delle classi seconde sezioni A, B e C della scuola elementare di Borgo a Buggiano, l’istituto comprensivo “Cavalcanti”.
Vicesindaco Tridente: "A Pescia abbiamo l’esperienza del Pinocchio Street Festival di cui l’anno prossimo ricorrerà la decima edizione che è diventata una manifestazione di livello regionale che quest’anno ha portato David Riondino, solo per citare uno degli ospiti più importanti. Però non ci siamo fermati al Pinocchio Street perché quest’anno è nato anche “Stupore” realizzato nella bella cornice di San Quirico".
Sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 17, è in programma il convegno organizzato dall’associazione Via Europea della fiaba in occasione dell’anniversario della scomparsa di Carlo Collodi (Firenze, 26 ottobre 1890).
Primo trapianto di cute all’ospedale S.S. Cosma e Damiano grazie alla sinergia tra più équipe chirurgiche. L’intervento è stato eseguito su un paziente di Montecatini Terme che, dopo ripetuti interventi ortopedici e di chirurgia vascolare, fino all’amputazione dell’arto inferiore, ha avuto la necessità di una ricostruzione dell’area lesionata.
Sarà veramente una edizione speciale e particolare quella di Pescia Antiqua in programma domenica 27 ottobre, allestita nel centro storico della città e visitabile dal pubblico fin dalle ore 9 fino al tardo pomeriggio.
Bianco, giallo o viola la qualità dei crisantemi pesciatini è eccellente anche quest’anno. Invece, per dare una valutazione quantitativa sulle vendite legate alla commemorazione dei defunti, occorrerà aspettare la prossima settimana. A condizionare la domanda (e i prezzi) degli ultimi giorni, sarà l’andamento climatico in Italia in vista del 2 novembre.
Questi splendidi animali hanno suscitato grande curiosità negli studenti, che hanno posto ai due allevatori numerose domande, ad esempio sulla caccia con il falcone, sui metodi di addestramento, sull’alimentazione e sulle peculiarità di ciascuna razza.
Torna la IV edizione del Carnevale Gotico – Halloween per bambini al Parco di Pinocchio a Collodi (Pescia) sabato 26 e domenica di 27 ottobre e tutti i giorni dal 31 ottobre al 3 novembre.
Il 26 ottobre, alle ore 9, si celebrerà al Teatro Pacini di Pescia il centenario della nascita di Franco Basaglia, lo psichiatra padre della nota legge Basaglia che sancì la chiusura dei manicomi in Italia e segnò una svolta nel mondo dell’assistenza psichiatrica.
E’ nel Tempio massonico di Borgo degli Albizi a Firenze - sede del collegio regionale del Grande Oriente d’Italia - Palazzo Giustiniani - che sabato 19 ottobre sono state innalzate le colonne della nuova Loggia Antonio Nieri n. 1575 all’Oriente di Pescia.
Sabato 19 ottobre all’Istituto tecnico agrario Anzilotti è stato presentato il volume “Il gioco del chiaro: cento anni nel Padule di Fucecchio negli scritti e nelle raccolte di Giovanni Franceschi”. Franceschi, venuto a mancare alcuni anni fa, fu studente convittore della scuola, a cui è sempre rimasto legato
Dopo l’incontro del mese scorso in Regione con l’Assessore regionale Leonardo Marras sono arrivate le prime risposte da parte della Regione Toscana” commenta il Vicesindaco con delega alle attività produttive Luca Tridente.
Com. stampa a cura del Comitato per i Cittadini della Valle della Pescia: "Quante volte sentiamo parlare, nei servizi e nei reportage giornalistici, delle periferie delle città come luoghi di abbandono e di degrado, dove lo scollamento tra le istituzioni ed i cittadini si rende ben visibile".
Grazie ai corsi già erogati con successo su Plc (Programmable logic controller), Intelligenza Artificiale, Google Workspace e realtà virtuale con i visori Class VR, l'Istituto ha dimostrato il proprio impegno nell'offrire strumenti e competenze all'avanguardia.