Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Riscoprire la Gipsoteca Libero Andreotti e il Museo civico

20/6/2024 - 12:27

Sabato 22 e domenica 23 giugno il Touring Club Italiano invita a scoprire e riscoprire Pescia e in particolare due perle della città: la Gipsoteca Libero Andreotti e il Museo civico di Pescia.
 
Dal 21 al 23 giugno la bellezza è per tutti grazie al Touring Club Italiano con Aperti per voi sotto le stelle: una grande festa diffusa, in occasione dei 130 anni del Tci, con visite a luoghi aperti eccezionalmente per l’occasione, così da permettere a tutti di conoscere e ammirare piccoli e grandi tesori del nostro Paese. Chiese, palazzi, monumenti e aree archeologiche vedranno aperture straordinarie e serali per raccontare storie, svelare spazi normalmente non accessibili, riscoprire luoghi e dettagli in ambienti suggestivi, fino al tramonto…e aspettando le stelle.
 
A Pescia, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il palinsesto di appuntamenti si articola tra sabato 22 e domenica 23 giugno alla scoperta di due luoghi speciali per la città: la Gipsoteca Libero Andreotti e il Museo civico.


Sabato 22 giugno alle 17.30, accolti dai volontari del Touring Club Italiano, si potranno ammirare 250 pezzi tra bozzetti, calchi, modelli in gesso e frammenti delle opere di Libero Andreotti, illustre artista nato a Pescia nel 1875. La Gipsoteca - situata nel suggestivo Palazzo del Podestà, uno dei più antichi della città - offre un vero e proprio viaggio attraverso l’evoluzione artistica di Andreotti, dalle figure femminili alle opere monumentali, dai temi religiosi, ai ritratti permettendo di approfondire anche il contesto artistico e culturale del primo Novecento.


Sabato 22 e domenica 23 alle ore 11, invece, in programma visite al rinnovato Museo civico di Pescia. Il palazzo, risalente almeno in parte al XVI secolo, è stato trasformato nel Settecento, distinguendosi per il suggestivo salone per le feste e gli ambienti decorati con damasco rosso e seta gialla. Un recente intervento di riallestimento ha riportato alla luce il nucleo originario dell'appartamento monumentale al piano nobile, dove sono esposte le opere più significative della collezione, tra cui dipinti provenienti dagli Uffizi che richiamano la connessione del museo con il territorio di Pescia.


L'accesso a questi eventi è su prenotazione, con una donazione a favore del Touring Club Italiano; le modalità di partecipazione e tutti i programmi sono consultabili su www.touringclub.it/sottolestelle.
 
In occasione di Aperti per voi sotto le stelle sono previsti eventi collaterali e visite al centro storico di Pescia nell’ambito del programma curato dal Comune di Pescia “La cittadella dell’arte - Itinerari e incontri alla scoperta del cuore segreto di Pescia”.


In particolare, sabato 22 alle ore 18.30 nell’auditorium della Gipsoteca Andreotti, la soprano Brunella Carrari e il pianista Andrea Sevieri eseguiranno brani musicali di Debussy, Ravel, Satie, Fauré e Saint-Saens ispirati agli esordi parigini di Andreotti (1909-1914), durante i quali lo scultore assume la danza come soggetto del proprio lavoro, e al clima culturale di quegli anni dominato dalla presenza dei Balletti Russi di Serge Diaghilev.
 
“Si tratta di una iniziativa imperdibile per qualità dei contenuti e prestigio – affermano il sindaco, Riccardo Franchi, e l’assessore alla cultura, Alina Coraci – della quale vogliamo ringraziare innanzitutto il Touring Club di Pistoia, senza dimenticare i volontari e gli esperti che nella nostra città hanno dato una mano per la miglior riuscita dell’evento; non ci resta che invitare tutti – concludono gli amministratori – a visitare la nostra meravigliosa città, che certamente si mostrerà in tutto il proprio splendore”.

Fonte: Comune Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: