Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
"Mentre la scuola italiana si avvia verso il terzo anno di pandemia, con l’incognita mascherine nelle classi, investimenti mancanti e gli appelli inascoltati degli scienziati sui sistemi di ventilazione ancora inesistenti, il preside di una scuola di Borgo a Buggiano, Alessandro Paone, pensa che la priorità sia un grembiule giallo per bambini piccoli e piccolissimi".
Lodevole e preziosa iniziativa si terrà il 9 luglio alle ore 21 in piazza del Grano a Borgo a Buggiano, promossa dal complesso filarmonico G.Puccini di Buggiano, con la collaborazione della Fondazione Ieo.Monzini" Istituto Europeo di oncologia e centro cardiologico Monzino.
La riunione del consiglio comunale, in sessione ordinaria di 1^ convocazione, è indetta per il giorno di giovedì 7 luglio ore 21:15.
Gli appassionati di tennis e di padel possono segnare in rosso queste date: dal 7 al 16 luglio lo Sport Village di Buggiano ospiterà la seconda edizione del Torneo Open maschile “Os Consulting”.
Da mercoledì 29 giugno e fino al termine, inizieranno i lavori di potatura, abbattimento e ripiantumazione delle essenze arboree nel centro abitato di Borgo a Buggiano, tratto della SR435 ricompreso tra l'intersezione con via Santa Maria e quella con via XXIV Maggio.
Sabato 25 giugno alle ore 21,15 nella cornice dell'antico Palazzo Pretorio di Buggiano Castello si terrà un recital di poesie e musiche, interpretate dalle musiciste della scuola di musica 'Il giardino delle note' di Uzzano.
Dopo il boom della prima edizione, uno spin-off online durante la pandemia e un sacco di voglia di rifarlo, sabato 25 giugno alle 21 l’Ox Centro Giovani di Buggiano ospita la “The Butcher / Freestyle Battle – Volume II”.
Venerdì 10 giugno si terrà una visita guidata gratuita serale (18.30-20.30) all'archivio di Buggiano.
Domenica 5 giugno ci sarà un’apertura al pubblico degli orti-giardini privati di Buggiano Castello con orario 9-12 e 14-18.
Un nostro lettore, Giulio Cozzani, invia foto di pali della luce - come dice lui - lasciati abbandonati, da più di un anno, presso la fonte di Acquavivola, dalla ditta che ha fatto i lavori per contro Enel. "Il Comune dovrebbe intimare con lettera raccomandata o far scrivere a un legale di provvedere alla rimozione dei pali".
"Oggi di questo nobile valore estetico dovremmo parlare al passato? Chi volge dalla pianura la sguardo al castello rimane sbalordito e amareggiato: Villa Sermolli, elemento autorevole della trama urbana di Buggiano, si mostra bellamente in una veste color salmone appena spalmato! Il bel “rosso buggiano” parrebbe restare solo su uno spicchio di limonaia, forse miracolosamente scampata allo spregio".
Alle ore 12:40 circa i vigili del fuoco di Pescia, sono stati infatti chiamati per liberare dall'abitacolo della propria auto (un mezzo per la guida di persone disabili), un uomo residente in città, che per cause accidentali ha perso il controllo dei comandi della propria auto, investendo una persona.
Sabato, nella sala di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello, si è tenuta la 43a giornata di studi storici “Enrico Coturri”. Il titolo era “Il luogo della storia. Cinquant’anni di cultura storica in Valdinievole”: una ricostruzione e un bilancio della ricerca storica sviluppata nel territorio da varie realtà e in particolare dalla Buggiano Castello, che fu fondata nel 1972 e festeggia quindi il suo cinquantesimo compleanno.
La riunione del consiglio comunale, in sessione straordinaria di 1^ convocazione, è indetta per il giorno lunedì 30 maggio ore 18 (la seconda convocazione è indetta per il giorno di martedì 31 maggio ore 9).
Dopo un lungo periodo, il 12/05/2022, i due Presidenti, nonché Enti fondatori, Giorgio Piazza della Fondazione ENPAIA – Gestione Separata Periti Agrari (GSPA) e Mario Braga del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati hanno sottoscritto l’atto costitutivo della Fondazione Nazionale Tecnica Agricola – ambiente ed alimenti, in sigla Fo.N.T.A. Academy.
Com. stampa Barba Toci (Italexit): "Su sollecitazione di alcuni cittadini la sottoscritta Barbara Toci, responsabile Italexit Buggiano fa presente quanto segue: all’incrocio tra via Acquavivola e via Stopperecce, in prossimità del complesso scolastico, ormai da qualche settimana, è stato "parcheggiato" un container appartenente ad Alia".
Sabato 28 maggio ore 9 Palazzo Pretorio Buggiano Castello 43° Giornata di studi storici 'Enrico Coturri'. "Il luogo della storia - Cinquant'anni di cultura storica in Valdinievole"
Giovedì 26 maggio alle ore 11 presso la scuola secondaria Salutati di Buggiano in piazza Aldo Moro 1 si terrà l’inaugurazione del progetto "Scuole in movimento, ripartiamo da lettura e scrittura”.
Convocazione del consiglio comunale in sessione ordinaria per il giorno di mercoledì 25 maggio.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Buggiano, giovedì 12 maggio dalle 8.30 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Con l’allestimento del cantiere e la posa delle prime infrastrutture, sono cominciati a Santa Maria i lavori per la realizzazione di un nuovo fontanello di acqua ad alta qualità ad opera di Acque, il gestore idrico della Valdinievole e del Basso Valdarno. Il nuovo impianto è il secondo nel comune, dopo quello di piazza del Bestiame.
Sabato 30 aprile ore 21 a Palazzo Pretorio – Buggiano Castello - si terrà un recital di pianoforte di Alexander Hintchev, dal ttolo ‘Romanticismo e Impressionismo’.
In occasione della festa della Liberazione, il comune di Buggiano e la sezione Anpi di Buggiano organizzano venerdì 22 aprile, alle ore 21:15, presso il Teatro Buonalaprima di Borgo a Buggiano, alla presenza della regista e dello sceneggiatore, la proiezione del film “Pistoia 1944.
L'associazione Buggiano Castello presenta la mostra mostra “5 storie per 50 anni”.
L’ufficio viabilità della Provincia rende noto che da lunedi 11 aprile inizieranno nel comune di Buggiano, via Circonvallazione, gli interventi di potatura e consolidamento dei pini lungo la strada.