La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Per celebrare la Festa della Donna, la sezione Anpi di Buggiano organizza la presentazione del progetto "Diritto a REsistere", a cura di Alice Franchi, martedì 5 marzo, alle ore 21.15, presso il Centro OX di Borgo a Buggiano.
L’incidente e il falso carabiniere, la fuga di gas, l’amico di famiglia ritrovato. Sono alcuni dei tentativi di raggiro di cui sono spesso vittime gli anziani. Non cadere nelle truffe e scansare i malintenzionati è l’obiettivo dell’incontro di venerdì alle 16 nella sala consiliare in piazza Matteotti 1, dal titolo “Le truffe agli anziani, come difendersi“, organizzato in collaborazione con Banca di Pescia e Cascina e Fior di mutua.
Domenica 18 febbraio, il corso Indipendenza e il centro storico di Borgo a Buggiano torneranno ad ospitare una nuova, interessante edizione di "Curiosando e riciclando...per dare nuova vita alle cose", mercatino di antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage.
E' convocato in sessione ordinaria il consiglio comunale per il giorno giovedì 15 febbraio alle ore 21,15 (eventuale 2^ convocazione per 15/02/2024 ore 21.45).
Un laboratorio di scrittura creativa è la nuova proposta della biblioteca comunale di Buggiano.
Questa Amministrazione Comunale ha partecipato all’“ Avviso pubblico per il finanziamento dei Centri di Facilitazione Digitale a valere su fondi PNRR Missione 1 Componente 1 Misura 1.7.2” che prevedeva l’apertura di un punto di Facilitazione Digitale.
Vista la lusinghiera esperienza delle edizioni della manifestazione fin qui svolte, con il paese invaso da tantissimi visitatori, domenica 21 gennaio il centro storico di Borgo a Buggiano ospiterà nuovamente Curiosando e riciclando.
Bonelli 57 anni, molto conosciuto anche per il suo lavoro di imprenditore agricolo, è stato quattro volte consigliere eletto in Comune dove, dal 2014 al 2019, è stato anche presidente del consiglio comunale. Precedentemente aveva ricoperto altri significativi ruoli, in qualità di capogruppo e presidente di commissione.
Due donne, madre e figlia di 43 e 19 anni, sono finite al pronto soccorso dopo essere state protagoniste di una violenta lite con un cinquantenne alla Coop di via Linari. Non è ancora chiara la dinamica dei fatti, ma senbra comunque che l'alterco sia scoppiato per futili motivi e a farne le spese sono state le due donne, che hanno riportato ferite al volto e al torace.
Pubblichiamo l'ordine del giorno del consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per il giorno 28 dicembre alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Buggiano.
Sarà una giornata ricca di avvenimenti e con tante bancarelle, quella di domenica 17 dicembre, in programma nel centro storico di Borgo a Buggiano.
Sabato 16 dicembre alle 21,15 al teatro Buonalaprima andrà in scena un concerto di Natale.
La proiezione in anteprima (e alla presenza di tutto il cast) del film "Cieco sordo muto", girato nella Villa Sermolli di Buggiano Castello lo scorso novembre, avverrà venerdì al cinema Arsenale di Pisa. Il montecatinese Lorenzo Lepori ormai è un maestro dell’horror, straordinario nel modellare e nell’esplorare gli estremi dell’amore e della follia. Con questo nuovo lavoro dimostra un potente salto di maturità, come scrittore e regista.
Due sono i mercatini di Natale in programma a Borgo a Buggiano in occasione delle prossime festività: il primo è in programma venerdì 8 e il secondo domenica 17 dicembre, entrambi nel centro storico, corso Indipendenza e strade collegate.
I fatti risalgono a un anno fa: Simone e il padre Massimiliano (54 anni, residente a Spianate di Altopascio) si erano incontrati nel parcheggio di una discoteca di Chiesina Uzzanese. Qui lo aveva accoltellato, poi lo aveva caricato sulla sua auto e si era diretto sulle colline sopra Buggiano (nel bosco di Colle), dove aveva tentato di dar fuoco al corpo (l'autopsia rivelò però che l'uomo era ancora vivo) con l'ausilio di una tanica di benzina.
Sabato 2 dicembre in biblioteca si terrà la presentazione del romanzo "I figli degli altri" di Paolo Ricci.
Lo spettacolo ha portato in scena la vita di cinque tra le migliaia di donne che con il loro coraggio e la loro determinazione hanno sfidato le convenzioni sociali della loro epoca ribellandosi a un destino già segnato. Musica, canto, teatro, ballo hanno dato vita a queste splendide cinque prime donne.
Convocazione del consiglio comunale in sessione straordinaria per il giorno di lunedì 27 novembre.
Domenica 19 novembre, terza domenica del mese, torna a Borgo a Buggiano, in corso Indipendenza e nel centro storico, puntuale e molto atteso, il mercatino “Curiosando e riciclando...per dare nuova vita alle cose”.
Il progetto abbraccia tutta Italia, unendo le persone da nord a sud attraverso lo sport all'aperto e aderisce così a un nuovo modello di fruizione degli spazi verdi pubblici per la pratica sportiva gratuita durante i fine settimana, per tutti e senza limiti di età. L’iniziativa sarà presentata il 12 novembre dalle ore 10 presso il parco Sandro Pertini in via Sandro Pertini.
Capecchi, consigliere regionale (Fratelli d'Italia), pare non essersi accorto che la Regione ha già deliberato in merito alla spesa di riasfaltatura e la Provincia ha appaltato i lavori che dovrebbero venire eseguiti nel mese in corso. Altrettanto mi ha meravigliato la sottoscrizione dell'intervento anche del coordinatore Pinelli il quale non mi risulta abbia assunto informazione alcuna sul tema né tramite il sottoscritto nè da uffici comunali".
Com. stampa Fratelli d'Italia: “Riscontriamo un grave disinteresse da parte della provincia di Pistoia nella manutenzione e gestione della Strada regionale 435 nella zona della Valdinievole, in particolare nel comune di Borgo a Buggiano".
L'evento Non aprite quei macelli - Escape room + Percorso horror si svolgerà il 29, 30 e 31 ottobre presso Ox centro giovani a Buggiano.
Il consiglio comunale è convocato per il giorno venerdì 27 ottobre alle ore 21.30 e si terrà in presenza presso la sala consiliare del Comune di Buggiano.
Si trovava in vacanza con degli amici a Parigi, quando è stato stroncato da un infarto che non gli ha lsciato scampo. E' morto così Tiberio Bartolini, 52enne designer e arredatore, oltre che pittore. Non era sposato, lascia la madre Laura (che a lungo con il marito aveva gestito la macelleria di Pittini) e la sorella Ilaria.