L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Ieri sera si è riunito il nuovo consiglio direttivo dell’associazione culturale Buggiano Castello. I nuovi eletti hanno assegnato le cariche direttive per il triennio 2023-2025:
Presidente: Enrico Coturri
Vicepresidente: Mirna Badioli
Segretario: Filiberto Segatto
Tesoriere: Antonio Disperati
Consigliere con delega alla comunicazione: Luca Lucaccini
Consiglieri: Gabriella Arrigoni, Riccardo Braccini, Carlo Canepari, Luciano Disperati, Incoronata Mongella, Paola Nocentini, Luca Pasquetti, Roberta Reali, Vanna Tintori e Miranda Vitali.
Il presidente e il consiglio ringrazia il past-president Antonio Disperati per l’impegno profuso nei suoi due mandati e per le solide basi che ha lasciato per proseguire l’attività dell’associazione. Il consiglio è unanime nel voler mantenere i tradizionali appuntamenti dell’estate, a cominciare con la 44° Giornata di studi storici ‘Enrico Coturri’ il 17 giugno e con gli appuntamenti musicali di ‘Oltremusica’ in via di definizione.
Nelle prossime settimane verrà formalizzato con il Comune l’impegno preso dal precedente consiglio direttivo del versamento di 10.000€ per il restauro delle finestre del Palazzo Pretorio di Buggiano Castello.
Con questo importante contributo l’associazione culturale Buggiano Castello Aps rinnova il proprio impegno a tutela del borgo medievale. Nei 50 anni dalla sua fondazione infatti l’associazione si è adoperata con continuità nella salvaguardia delle memorie del borgo, organizzando manifestazioni, mostre e concerti, per raccogliere fondi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale.