Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Domenica 16 aprile, terza domenica del mese, torna a Borgo a Buggiano, in corso Indipendenza e nel centro storico, puntuale e molto atteso, il mercatino “Curiosando e riciclando...per dare nuova vita alle cose”.
Dalle ore 9 fino al tramonto, tantissime bancarelle con oggetti particolari e cose curiose, saranno a disposizione dei collezionisti e curiosi appassionati sempre alla ricerca del pezzo unico per arricchire la propria collezione oppure dell'idea per un regalo originale.
Mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo e pregio, abiti e accessori di abbigliamento, dischi in vinile, cd e musicassette, quadri, stampe, libri e riviste e molto altro ancora saranno esposti in bella mostra, suscitando l'interesse tipico che solo i mercatini riescono a trasmettere ai numerosi visitatori provenienti anche da fuori zona.
Tutto intorno alle bancarelle ci saranno i negozi aperti con le loro particolari offerte, bar, pasticcerie, gelaterie e pizzerie con servizio anche ai tavoli collocati lungo la passeggiata.
La visita al mercatino di Borgo a Buggiano può essere arricchita andando ad ammirare la chiesa di Santa Marta collocata di fianco all'ingresso del palazzo municipale e la chiesa di San Pietro Apostolo con i suoi inestimabili capolavori artistici.
Il mercatino riserva anche uno spazio dedicato ai bambini che troveranno, in piazza Coluccio Salutati, i magnifici pony del centro ippico La Pieve con i quali provare l'emozione del battesimo della sella.
Al pomeriggio, per iniziativa della pasticceria Giovannini, musica dal vivo nel corso.
Animazione e intrattenimento anche al bar Garibaldi con la partecipazione delle associazioni del volontariato.
“Curiosando e riciclando” è una produzione dell'associazione culturale Pinocchio 3000 per conto del comitato Vivi il Borgo ed è patrocinata dall'amministrazione comunale di Buggiano.
Info: 0572 1913547