L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Sabato 13 maggio alle 10 presso l'officina delle possibilità “Mah,Boh!” via Pistoiese, 142 a Borgo a Buggiano, l'associazione “Rosa Spina OdV”, in collaborazione con i gruppi del “Mah, Boh!” e il Centro di salute mentale (Csm) di Montecatini Terme, organizza l'evento: “A 45 anni dalla legge 180 - 18 anni di esperienza in Valdinievole - Siamo noi gli interpreti principali dopo 45 anni dall'entrata in vigore della legge 180/78 detta “legge Basaglia” che decretò la chiusura dei manicomi e la rivoluzione della psichiatria italiana”.
Programma
Saluti e presentazione - Presidente “Rosa Spina Odv” Marco Riccomini
a seguire:
* Introduzione del presidente ad honorem Fabrizio Mauriello
* Lettura di frasi celebri di Franco Basaglia, da parte di utenti e operatori
* Lettura di poesie di Alda Merini, da parte di utenti e operatori
* Omaggio a Simone Cristicchi autore della canzone “Ti regalerò una rosa”
* Intervento di Mons. Roberto Filippini – Vescovo di Pescia
* Interventi degli ospiti e convenuti
* Consegna targa riconoscimento a Vito D'Anza ex direttore Csm
* Esposizione quadri del gruppo “Art Lab”
* Visita guidata ai locali del “Mah,Boh!” e spiegazione delle attività
* Inaugurazione della biblioteca del Mah,Boh! con taglio del nastro del vescovo
* Buffet offerto da “Albatros”- Familiari degli utenti della salute mentale
"Insegnare alla società ad approcciare il disagio psichico, era la felice utopia di Basaglia visto che, anche ora, la malattia mentale è ancora argomento da trattare con diffidenza, paura e soprattutto vergogna, perché non ancora ben compresa.
Noi utenti di Rosa Spina e del Mah,Boh! vogliamo fare una festa, anzi una sagra: dove ci mettiamo in vetrina per far vedere cosa facciamo e come lo facciamo, a coloro che non conoscono la nostra realtà.
Noi matti possiamo cucinare, leggere, ballare, camminare, cantare, riparare mobili, suonare, disegnare, fare l'orto o costruire oggetti etc... . Questo è il passaggio più importante verso l’uscita dal buco nero del disagio psichico".
Basaglia diceva: “La società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia”.