La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Il 23 agosto segna un ricordo indelebile per tutta la comunità di Monsummano Terme e per le comunità dei comuni rivieraschi che vissero in prima persona il tragico Eccidio. La strage venne consumata il 23 agosto del 1944, quando alcuni reparti dell’esercito nazista massacrarono 174 civili inermi all’interno del Padule.
Com. stampa a cura del Movimento 5 Stelle: "Durante il caldo periodo estivo, nel quale si manifestano le maggiori conseguenze dovute alla crescente carenza idrica, aggravate dall’incalzante siccità, la comunità di Monsummano Terme si è mobilitata per promuovere diverse soluzioni a questo diffuso e cronico problema".
Quando tutti i giochi sembravano già fatti, i dirigenti monsummanesi hanno pescato il classico coniglio dal cilindro assicurandosi le prestazioni di Sebastiano “Seba” Manetti, che va a completare un roster di tutto rispetto, un mix di grande esperienza di categoria coniugata a giovani prospetti con una gran voglia di mettersi in luce.
Continua il percorso dell’amministrazione comunale nel realizzare progetti che vadano ad aumentare la sicurezza e la vivibilità del territorio per i propri cittadini, senza dimenticare l’attenzione all’ambiente. La fornitura e la posa hanno avuto un costo di 62.500 euro, completamente coperti grazie ai fondi di un bando del Ministero dell’Interno che il Comune si è aggiudicato.
La morte improvvisa di Carla Paoletti (a destra, nella foto) sta suscitando moltissima commozione sia a Monsummano, la città dove viveva, che a Montecatini, dove era molto conosciuta per essere stata socia per oltre 15 anni del celebre negozio di foto ottica Goiorani, nella centralissima piazza del Popolo. Era anche iscritta e militante di Italia Viva.
Mercoledì 9 agosto alle 19.30, presso la Tenuta Querciamatta, andrà in scena l’evento “Calici di stelle 2023”, un’iniziativa organizzata dall’associazione Movimento turismo del vino Toscana.
"Prima la macchina deve partire, con Alia gestore del servizio a 360 gradi, dopodiché dovremo e vorremo lavorare tutti insieme per verificare lo svolgimento del servizio e segnalare storture e incongruenze, siano essere operative o tariffarie. Il confronto sarà auspicabile, anzi necessario, ma non potrà avvenire con la sola amministrazione del comune di Monsummano Terme ma con il collettivo dell’ambito tariffario".
Il 10eLotto premia la Toscana: come riporta Agipronews, un fortunato giocatore di Monsummano Terme ha centrato un 8 da 50mila euro. L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito 24,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale che supera i 2,2 miliardi di euro dall'inizio dell'anno.
L’importo complessivo del finanziamento “Fondo complementare al Pnrr” da parte della Regione Toscana è di 5,4 milioni di euro che sono destinati a 3 progetti nella provincia di Pistoia (oltre a Monsummano Terme sono coinvolte Pistoia e San Marcello Piteglio) e per i quali Spes ha presentato al Lode (Livello ottimale di esercizio) pistoiese, con conseguente approvazione, una proposta di destinazione di questi fondi.
"Nell’approvare il Documento di economia e finanza regionale – spiega Marco Niccolai, consigliere Pd e presidente della commissione aree interne – abbiamo approvato un ordine del giorno, che ho presentato insieme ad altri colleghi del gruppo dem, che pone alcuni impegni alla giunta toscana sul tema degli impianti fotovoltaici e di altri impianti da fonti rinnovabili".
Sette artisti, immersi tra gli olivi della farm e accompagnati dalla musica dal vivo del Trio Italiano Show e successivamente da dj set di Dj Nejo, con una performance di live painting hanno dato vita propria alle etichette bianche dei vini Querciamatta – Rosé e rosso D – realizzando delle vere e proprie bottiglie d’autore.
“Prendiamo atto, con rammarico, che la richiesta di una maggior concertazione con l’amministrazione De Caro, avanzata da Confartigianato e Cna Toscana Centro sul passaggio alla tariffa corrispettiva sui rifiuti, è caduta nel vuoto. Questa mancata risposta da parte dal Comune però, rappresenta di fatto un inaccettabile rifiuto ad ascoltare le legittime richieste delle imprese".
Slow Food organizza, per il 27 luglio a Monsummano, la seconda serata "La Valdinievole nella storia".
Nel maggio 2021 avevano aggredito una pattuglia di carabinieri in piazza Giusti. Ora la vicenda arriva a conclusione con le iultime condanne a un anno e 4 mes, oltre la provvisionale e il pagamento delle spese processuali, per un uomo e una donna che aveva optato per la strada della giustizia ordinaria (gli altri tre, un uomo e due donne, con il rito abbreviato avevano ricevuto 2 anni di carcere, 1 anno e 10 mesi e 1 anno e 8 mesi).
L’intervento, progettato da Ingegnerie Toscane, comprende anche il rifacimento di tutti gli allacci d’utenza e comporta un investimento di oltre 180mila euro (con la compartecipazione dell’amministrazione comunale). Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza, sarà necessario apportare modifiche alla viabilità e alla sosta.
Il Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme non si ferma neanche d’estate.
Con l’apertura del primo flagship store a Firenze inizia il piano di internazionalizzazione del brand. Obiettivo raggiungere 40 milioni di euro di vendite nel 2028 con l'apertura di 50 negozi in Europa, Medio Oriente e oltre.
"Il coordinamento Pd della Valdinievole prende atto con favore che la direzione ambiente ed energia della Regione Toscana con il parere del 14 giugno abbia richiesto al Ministero dell’Ambiente di ottenere numerose integrazioni e significativi chiarimenti in merito al progetto per la costruzione dell’immenso campo agrivoltaico, nell’area del Fossetto".
Il Comune annuncia il rinnovo del progetto “Occhi sulla città” iniziativa nata dal 2020 e voluta fortemente dall’attuale amministrazione che la vede impegnata, insieme alle associazioni cittadine, nel garantire standard di sicurezza adeguati agli abitanti di Monsummano Terme.
La presidente dell'Ordine degli avvocati di Pistoia, Cecilia Turco, interviene sulla scomparsa di Claudio Casciani. Classe 1935, era nato a Pieve a Nievole e aveva lo studio in piazza Martini a Moinsummano. Iscritto all'Ordine fin dal 1962. "Se ne va un pezzo della storia dell'avvocatura pistoiese e toscana. Un maestro per generazioni di avvocati".
Durante la seduta del consiglio regionale di ieri, è stato infatti votato lo stanziamento della somma di 503mila euro, divisi tra il 2023 ed il 2024, che la Regione erogherà al Comune al fine di sostenere parzialmente le spese della prima fase di ripristino, ristrutturazione ed efficientamento del PalaCardelli a seguito degli eventi calamitosi che lo hanno danneggiato.
Il Comune di Monsummano Terme comunica che a partire da giovedì 29 giugno e fino a sabato 29 luglio, presso il tratto di via Francesca Nord all’altezza del sottopasso dell’Autostrada A11 Firenze – Pisa Nord, sarà attivato un senso unico alternato.
Scade il 30 di giugno la possibilità di iscriversi al corso “Pixel 22”, completamente gratuito e organizzato da Formetica; esso è rivolto a giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione.
Ad aiutarci a distinguere il vero gelato artigianale arriva maitre chocolatier Andrea Slitti, tra i più importanti e riconosciuti cioccolatieri artigianali al mondo, insieme al fratello Daniele. Nella prestigiosa Fabbrica di cioccolato di Monsummano Terme, i due lavorano insieme per creare il gelato artigianale Slitti, senza l'utilizzo di ingredienti industriali.
Per un mese Villa Renatico Martini si trasforma, per il secondo anno consecutivo, in un cinema a cielo aperto. Dal 28 giugno e fino al 27 agosto, tutte le settimane dal mercoledì alla domenica, verrà proiettato un film a partire dalle 21.30.