La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
I Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti questa sera alle ore 19:45 circa nel comune di Monsummano terme in via del terzo per un incendio di un abitazione. Ad andare a fuoco per cause in corso di accertamento il salotto al piano terreno della stessa.
Open day “Conosci le terme e i suoi benefici”, il 14 ottobre dalle 10 alle 17.
Sabato 14 ottobre anche Monsummano Terme partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”.
Era sparito da casa da domenica all'ora di pranzio ed pè statio rintracciato a Roma, nei pressi del Vaticano ieri nel tardo pomeriggio. Jonathan Incerpi, 39 anni, era stato visto l'ultima volta in una pizzeria di Chiesina Uzzanese e porta la data di domenica, più o meno all’ora di cena. Residente con la famiglia (madre, nonna e fratello) nella frazione di Cintolese, la sua storia era finita anche su "Chi l'ha visto".
L’anno scolastico è iniziato da poco meno di un mese e la scuola, soprattutto quella materna, è un momento di formazione e divertimento importante per i piccoli ospiti. Tutti devono avere la possibilità di avere il materiale necessario, al fine di crescere senza alcuna forma di discriminazione, rispetto a coloro che hanno alle spalle una famiglia che se ne prende cura.
In occasione della Giornata nazionale del camminare, mercoledì 11 ottobre alle ore 17,30 verrà presentato il libro "Una promessa è una promessa" – Porto Seguro editore di Emanuela De Luca nella sala “Walter Iozzelli” della biblioteca "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme.
Il Comune di Monsummano Terme comunica che nella giornata di sabato 7 ottobre, dalle ore 8 alle ore 12, il tratto compreso tra via della Repubblica e via Padre Donzelli sarà chiuso al traffico veicolare per consentire lavori di spostamento di macchinari da laboratorio.
Grotta Giusti Thermal Spa Resort, indirizzo del benessere di Italian hospitality collection, sale sul podio più alto dei prestigiosi World Spa Awards 2023 conquistando per il 7° anno consecutivo il premio di World’s Best Thermal Grotto Spa per la sua grotta termale più grande d’Europa. Si tratta del più alto riconoscimento a livello internazionale dedicato al meglio dell'industria delle spa e del benessere.
Un’iniziativa rivolta alla comunità a supporto dei più piccoli. Il Comune di Monsummano Terme organizza, insieme alla Croce Rossa locale, una giornata di screening visivo gratuito per la prevenzione dell’ambliopia.
Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di promuovere le splendide riserve naturali della Toscana. Il Comune di Monsummano Terme ha così aderito al progetto della Regione, volto a dare visibilità ad alcuni dei luoghi di maggiore interesse naturalistico del territorio.
L’evento di clean up del 30 settembre a Monsummano Terme è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra Plastic Free e il brand di cosmesi naturale bSoul.
"Gli esempi di aumenti Tari a cui abbiamo fatto riferimento riguardano imprese che operano sul territorio e hanno messo a nostra disposizione le proprie bollette. Non sono quindi dati pretestuosi o estrapolati da un fantomatico “contesto”, ma semplicemente si tratta di fatture che stanno arrivando alle aziende proprio in questi giorni".
"La nuova modalità sgancia totalmente la tariffa dai metri quadrati degli immobili e, quindi, richiede una rimodulazione degli importi per ogni soggetto, privato o azienda che sia. Quindi, le nuove tariffe, si basano sul principio che chi produce di più (indifferenziata), paga di più. In modo capzioso e pretestuoso sono stati riportati tre esempi di aumenti di non meglio specificate aziende".
Il 23 settembre dalle 18,30 si terrà la presentazione della donazione del pianoforte del maestro Corrado Giannetti al Museo di Casa Giusti.
Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Monsummano Terme, giovedì 21 settembre dalle ore 9 alla 14, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
L’assessorato alla cultura di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “L'ombra della sera” - Mauro Pagliai Editore di Daniela Mancini, ospite del gruppo di lettura “Il tè delle quattro”.
Si sarebbe presentato spontaneamente al comando della polizia municipale il camionista che giovedì, sulla variante del Fossetto, ha provocato un incidente che ha coinvolto un motociclista 60enne ricoverato in gravi condizioni. L'uomo non si era fermato a prestare i necessari soccorsi e si era dato alla fuga (pre questo pè statio aperto un fscicolo per omissione di soccorso, oltre alla patente ritirata). Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Il Comune di Monsummano Terme partecipa allo studio Gaps Toscana condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) sul territorio regionale. Lo studio Gaps Toscana è una rilevazione regionale che ha l'obiettivo di raccogliere informazioni riguardanti le abitudini e le opinioni dei cittadini sul gioco d'azzardo e sui comportamenti a esso collegati.
Ieri verso le 14 si è verificato un brutto incidente sulla variante del Fossetto (più o meno all'altezza del distributore di carburanti): una moto si è scontrata con un furgone, il cui guidatore ha preferito non fermarsi a prestare soccorso al centauro (un 60enne di Ponte Buggianese) e si è dato alla fuga. L'uomo è stato portato in gravi condizioni all'ospedale di Careggi.
L’attore romano di nascita e monsummanese d’adozione grazie alla storia d’amore nata sul set di un’altra delle produzioni più seguite dal pubblico della tv, con l’attrice toscana Eleonora Di Miele. Luca interpreterà il personaggio di Gian Lorenzo Botteri, il nuovo stilista della linea maschile del Paradiso delle signore. Insieme Luca ed Eleonora dirigono anche il teatro Montand.
Una settimana all’insegna della cultura e della letteratura. Nelle giornate dell’11, 12 e 15 settembre, il Comune di Monsummano Terme ospita “Weekend letterari fest. Gli incontri settimanali”
Domenica 3 settembre ci sarà il via alle gare ufficiali con il primo turno delle gare di Coppa Italia riservata alle squadre partecipanti al Campionato di Promozione.
"Se fruita con una certa costanza (con un ciclo di 12 ingressi giornalieri), la grotta non rappresenta solo un’esperienza, ma anche una cura. E’ una terapia tollerata bene da tutti, che fa sottoporre il corpo ad uno stress da calore moderato, che tutti possono sopportare (a eccezione di persone con problematiche estreme come insufficienza renale elevata, neoplasie o gravi cardiopatie) e che può essere personalizzata”.
Entra in dirittura di arrivo la fase finale dei lavori che consegneranno la metanizzazione a una buona parte del territorio di Pieve a Nievole. Per permettere la loro esecuzione, da lunedì 28 agosto e fino al giorno 11 settembre 2023 sarà chiusa alla circolazione Via Ponte Monsummano nel tratto del ponte sulla Nievole, visto che l’intervento da eseguire sul ponte richiede l’occupazione dell’intera carreggiata.
Il 23 agosto segna un ricordo indelebile per tutta la comunità di Monsummano Terme e per le comunità dei comuni rivieraschi che vissero in prima persona il tragico Eccidio. La strage venne consumata il 23 agosto del 1944, quando alcuni reparti dell’esercito nazista massacrarono 174 civili inermi all’interno del Padule.