Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Ci sono ancora alcuni giorni per aderire al bando che il Comune di Pieve a Nievole ha emesso per l’assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione per il 2023.
Un impegno, quello dell’amministrazione comunale pievarina, piuttosto ingente anche a causa del disimpegno del governo nazionale che non ha finanziato il fondo.
“Non si è trattato certamente di una operazione, quella del governo nazionale, che ha facilitato l’erogazione di contributi che per molte famiglie sono importanti e determinanti - spiegano il sindaco Gilda Diolaiuti e l’assessore alle politiche sociali Claudio Mazzei -. In ogni caso abbiamo garantito un fondo adeguato alle esigenze delle famiglie in difficoltà per il pagamento degli affitti a Pieve a Nievole”.
Per presentare le domande al protocollo del comune c’è tempo fino alle ore 12 del 25 ottobre.
Come detto dagli amministratori, la misura quest’ anno è stata sostenuta interamente da risorse comunali per 43mila euro e regionali per 4.900 euro con un impegno complessivo di 48mila euro. L’amministrazione comunale, a seguito del mancato finanziamento del fondo per gli affitti da parte dell’attuale governo, è intervenuta per garantire il fondo anche per l’anno in corso, ritenendolo uno strumento di sostegno attivo e indispensabile finalizzato ad evitare situazioni emergenziali impattanti sul tessuto sociale, anche a seguito dell’abolizione del reddito di cittadinanza, il quale prevedeva già al suo interno, per gli aventi diritto, un sostegno all’affitto.
“Ci siamo pertanto impegnati a garantire autonomamente il massimo delle risorse che in questo momento potevamo impegnare - continuano Mazzei e Diolaiuti - per dare risposta a quelle famiglie che hanno assolutamente bisogno di un aiuto per pagare l’affitto; la cosa grave è che ad oggi non vi è notizia di un ripensamento da parte del governo che rimane fermo sulle sue posizioni non certo favorevoli a tutelare le fasce più deboli della popolazione mettendole a rischio in questo caso, di più facili azioni di sfratto che porterebbero ad un acuirsi dell’emergenza abitativa e di conseguenza ad un aggravio delle problematiche sociali che, anche in termini di spesa, tornerebbero come un boomerang sui cittadini tutti, al pari dello sforzo che comuni e regioni devono fare per garantire almeno in parte fondi a tutela del contributo affitti”.
Per presentare domanda occorre essere residenti nel comune di Pieve a Nievole, avere la residenza nell’alloggio per il quale si richiede il contributo, avere un regolare contratto di locazione, un’attestazione il cui valore Isee non sia superiore a 16.500 euro e il cui valore Ise non sia superiore a 32.048,52 euro ed essere in possesso dei requisiti previsti dal bando, consultabile sulla homepage del sito istituzionale www.comune.pieve-a-nievole.pt.it.
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta e corredata dalla documentazione indicata, dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune, piazza XX Settembre n. 1, entro e non oltre le ore 13 del 25 ottobre.
Per chi avesse bisogno di chiarimenti in merito alla compilazione della domanda, è possibile rivolgersi all’ufficio casa nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 11.00 alle 13.00 (Tel 0572 956338).